| inviato il 16 Marzo 2020 ore 16:37
Per Federico: sarebbe consigliabile lasciarla lavorare almeno 6/7 giorni, usare dei guantini per evitare di lasciare tracce/odori e munirsi di una batteria esterna per avere una maggiore autonomia. Comunque se vai indietro nei post, trovi tanti utili consigli detti da Lufranco e altri utenti. |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 17:48
“ A livello audio video siamo già al top. Ma potrei chiedere una modalità 720p a 120fps visto che c'è la 1080 a 60 e un pelo più di nitidezza e contrasto già di default sulle notturne. A livello di qualità del rilevamento e sul resto non potrei chiedere di meglio. Ah sì, un processore aggiornato per portare il trigger EFFETTIVO da 0,7 a 0,4 secondi sul video „ Concordo assolutamente, un miglioramento notturno sarebbe fantastico anche se ha già una buona qualità rispetto alle altre. Il trigger è ottimo ma dovrebbe essere migliorato, speriamo che sulla edge sia effettivamente così |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 19:57
Io invece vorrei che i produttori di fototrappole cinesi mettessero dei sensori migliori... Le fototrappole costano 30-40€, le possono far pagare 60-70€ e metterci un buon sensore, tipo io ho uno smartphone Xiaomi pagato 160€ con una fotocamera strepitosa, quindi si possono tenere i prezzi bassi alzando la qualità... @Federico, io controllo le fototrappole ogni 7 - 10 giorni, max due settimane, quelle vicino casa anche più frequentemente. Per il lupo non uso nessuna precauzione, ho filmato di recente il branco con l'ultimo lupo che si è fermato ad annusare la fototrappola, però il comportamento dipende da individuo a individuo |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 20:41
grazie! per scaricare le immagini vi recate sul posto col computer? o come? |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 20:45
“ shop.naturespy.org/product/browning-spec-ops-edge-wildlife-camera-btc- Parlano di processore e trigger migliorati con tempi dell'ordine dei 3-4 decimi sul video!! „ ottimi prezzi su questo sito ma se poi si rompe sono cavoli per il fatto che la Gran Bretagna è fuori dalla UE, meglio ancora scubla anche se la Edge non è ancora disponibile |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 20:46
“ per scaricare le immagini vi recate sul posto col computer? o come? „ mi sembra molto più comodo avere una scheda vuota e cambiarla con quella nella fototrappola |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 20:46
una volta giravo col portatile, ora ho preso diverse schede sd (visto che costano poco) e le cambio sul posto, così scarico i video a casa |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 19:54
Uno dei video dell'ultima SD che sono riuscito ad andare a cambiare, attualmente la mia fototrappola è praticamente abbandonata nella boscaglia causa covid.... www.juzaphoto.com/video.php?t=3525891&l=it |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 21:11
Io ne ho una nel bosco vicino casa che quindi posso controllare, dovrebbe arrivarmene un'altra a breve, poi 8 disperse, speriamo bene :( |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 9:16
Io ne ho recuperate 2 e le altre 3 il giorno prima della chiusura totale ho cambiato sd e batteria. In verità sono andato appositamente alle 5 del mattino per recuperare la reflex i flash e tutto il resto per salvarla. Ora in casa ho tanta attrezzatura che mi guarda e mi chiede di uscire In compenso con una delle 2 fototrappole ho beccato un riccio in giardino di sera. Se riesco lo abbronzo di flashate |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 14:26
Domanda per Lufranco Vorrei acquistare la mia prima fototrappola e sono indeciso tra queste due che come caratteristiche sono identiche shop.naturespy.org/product/browning-spec-ops-edge-wildlife-camera-btc- shop.naturespy.org/product/browning-recon-force-edge-wildlife-camera-b la prima è il nuovo modello 2020 della advantage praticamente l'unica differenza è che la prima ha i led con luce debole mentre la seconda i led sono senza luce Il mio utilizzo sarebbe chiaramente nei boschi per fauna selvatica (dalle mie parti non c'è granché di strano: volpi tassi caprioli cinghiali ma è stato segnalato anche qualche lupo errabondo) Vedo che nel sito Naturespy, lo staff praticamente da come favorita su tutto la Recon Force Edge con i led luminosi....ma questi led luminosi che darebbero migliori risultati di notte, non danno fastidio agli animali? la luce rossa anche se debole, non li spaventa? Quale mi consiglieresti? i prezzi con la sterlina a picco sono veramente ottimi Grazie |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 15:15
Idem come voi, la reflex l'ho recuperata, una apeman l'ho comunque lasciata sul sentiero invernale dei lupi, per capire se lo usano anche in primavera e nel caso rimettere la reflex dopo tutto sto casino la reflex e un'altra apeman le ho messe praticamente dietro casa anche solo qualche volpe tasso o capriolo magari li riesco a fotografare |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 19:57
Molto bello il video Marcello! le abbiamo un po' tutti abbandonate... Anche la mia batteria non so quanto potrà resistere, la schedina non mi preoccupa perché è da 128 giga. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |