RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Benedusi: parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Benedusi: parte seconda





avataradmin
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 21:50

Vi invito a tornare su toni cordiali! (e magari aspettare prima di aprire un terzo topic)

Per il resto, non mi sembra corretto accusare di superficialità chi la pensa diversamente...a volte sembra che si debba per forza dare ragione a chi fa lo snob, il 'ricercato' Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:13


Io sento tanto parlare di progettualità, l'unico ( e dal quale mi aspettavo molti piu interventi ) a parlare di "Messaggio" è stato Cos.

Perchè fino ad ora si è parlato di "progetto".
Ma come giustamente diceva qualcuno poco sopra, cosa differenzia il "prendere una scala e girare per Milano alle 5.00" dall'inerpicarsi alle prime luci dell'alba su un determinato punto su cui si è già fatto un sopraluogo??
non si può considerare allora un "progettualità" un macro ottimamente realizzato di un insetto che si è passato anni a studiare (es pratico una farfalla Rara con colori particolari sulle ali ) ??

L'unica risposta è si perchè tutte le situazioni sono state studiate attentamente, pre-visualizzate dal suo autore.

Se invece, citando Cos, quello che si cerca è il "Messaggio" allora il discorso cambia, perchè con la dovuta conoscenza dell'arte (pittura,scultura,cinema,etc. ) è possibile anche andare a Trieste senza sapere nulla della città, e magari riuscire a raccontare comunque un qualcosa (per citare Benedusi).

Citando Enrico pochi post sopra: quanti, ONESTAMENTE, hanno intuito ciò che Benedusi ci ha poi spiegato? ritenendo Vero ciò che lui ci ha raccontanto allora, personalmente ovvio , ritengo quella foto RIUSCITA nella progettualità, mentre fallisce nel cosegnarci il messaggio.

Continuo a trovare i toni molto-a volte troppo- arroganti, il fatto di essere dei GRANDISSIMI fotografi non è un attenuante, non lo è nemmeno il fatto di saperlo e dichiararlo.

questa ovviamente è la mia visione del tutto Insultate pure

la cosa comica è che, per regola personale, seguo molti dei "dettami" di Benedusi su come comportarsi.


Mi autoquoto perché non ho trovato in ciò che spiegava Benedusi una spiegazione plausibile, ovvero SB parla di progettualità e ritiro in ballo (mi perdonerà) la foto di COS della famiglia al bar, io non ci vedo progettualità come la intende Benedusi, ci vedo però un messaggio ed una emozione.
Allora cosa è la progettualità? Qualcuno che afferma di aver capito il pensiero di Benedusi può e vuole disquisirne?

Aggiungo una cosa per i vari reply: il fatto di essere famosi-ricchi-maestri, ripeto, non permette essere arroganti o poco rispettosi e non esiste il "LUI PUO PERMETTERSELO". Questo tipo di ragionamento ha portato ( per fare un esempio) ad avere una casta di Politici e Figuri irrispettosi di NOI cittadini.
Con tanti saluti a tutti.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:20

Applauso a scena aperta a Pisolomau!
Sembra che lo sconquasso generato, nel male o nel bene, da Benedusi, abbia provocato un incontrollato desiderio di riparare il bozzolo tranquillizzante ed autoreferenziale in cui tornare a rinchiudersi.
Ma c'è davvero ancora qualcuno che pensa che il dibattito critico sulla fotografia oggi sia la diatriba tra pittorialisti e concettuali?
Si è parlato di progettualità ed è stata subito confusa con la preparazione e l'organizzazione. Nessuno ha colto il passaggio in cui Benedusi sosteneva la grande progettualità di HCB? Uno che girava a caso per le strade con la sua Leica a telemetro.
Si è parlato di insufficienza della foto singola e ciò ha fatto concludere con la necessità di inserirla in una serie, in un servizio. A mio giudizio non si tratta di questo. Si tratta di dare un filo conduttore ai nostri scatti. Fare in modo che la risposta alla domanda "perché?" sia coerente con la nostra idea di fotografia, con ciò che vogliamo esprimere. Benedusi dice che una bella fotografia non è (più) sufficiente ed io concordo con lui. È questo vale in tutti i generi. È la forza delle idee che fa bella una bella fotografia. Se l'idea espressiva ed estetica è banale sarà banale anche la fotografia.
Qualcuno vuole ancora parlare della Milano deserta? Delle modelle seminude di Benedusi?

user18686
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:21

Questo tipo di ragionamento ha portato ( per fare un esempio) ad avere una casta di Politici e Figuri irrispettosi di NOI cittadini.


Non mi ricordo di aver mai sentito di un politico che entra in un forum e si mette a discutere con noi cittadini.


Qualcuno che afferma di aver capito il pensiero di Benedusi può e vuole disquisirne?


Il pensiero mi è sembrato semplice da capire, condividerlo o meno è un'altra storia: 1) quando si fanno foto non si fanno a caso, ma dietro ci deve essere una progetto (ad esempio quello di HCB che ha passato tutta la vita a cercare l'attimo fuggente per immortalarlo), 2) dentro alle foto ci deve essere sempre una traccia del fotografo (lui "scenicamente" lo ha definito il suo sangue).



avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:28

Jeronim
Se il mio interlocutore (nota,servizio tirato in ballo da Benedusi stesso) mi cita le foto di Milano deserta come "progettualità" asserendo che lo è perchè si è alzato alle 5 ed ha scattato su una scala da un determinato gradino, allora IO non colgo differenze in termini pratici con la preparazione necessaria ad un ottimo paesaggio e il punto di vista di un paesaggista. mi puoi spiegare la differenza?

PS: per facilitare il tutto, io non sono un "paesaggista" ma visto che la discussione è "volata" in alto fino ad adesso, voglio approfittare per confrontarmi su alcuni passaggi che ritengo contraddittori.


user18686
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:32

Non mi sembra che abbia detto che non ci può essere progettualità in un paesaggio, ha solo detto a Caterina che nelle sue foto di paesaggio non c'è traccia di lei.

Se non è così citami le sue parole in merito.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 23:19

Alex e allora riformulo io la domanda...secondo te nelle foto di Caterina non c'è progettualità? Suvvia ha detto una fregnacciona enorme. Trovo molta più progettualità nel "progetto" di Caterina che nel suo servizio. Il giornale gli ha commissionato qualcosa e lui ha obbedito...poi la scala e le 5 di mattina sono riempitivi per enfatizzare una cosa che non è nulla di particolare.
Caterina ha come filo conduttore descrivere la sua terra e se qualcuno dice che non c'è progettualità in ciò che fa Caterina beh mi dispiace ma non sono per niente d'accordo. Ongi foto è meditata, pensata, previsualizzata. Addirittura Caterina stessa dice che sta ancora aspettando di fare una determinata foto perchè non ha trovato le condizioni che ha già previsualizzato. Come si possono fare certe affermazioni?
Inoltre anche se non ci dovesse essere un filo conduttore nelle varie foto ma le singole foto dovessero suscitarmi emozioni ma "chissenefrega" del pensiero di una persona che in nessun modo può detenere la verità assoluta. Poi ci si può trovare d'accordo o pensarla in modo antitetico ma lo ripeto bisogna essere meno arroganti e più umili.

P.S. se uno esprime un'opinione quella fa parte del suo pensiero...di conseguenza l'opinione dell'autore in questione è il suo pensiero non vedo come possa essere diverso(questo per rispondere a blackimp). A meno che non parla per conto terzi come avevo già detto prima

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 2:58

Cerco di rispondere a tutto e, spero, nel modo meno confusionale possibile
Se affermi che Bresson aveva progettualità perchè ricercava "l'attimo" allora un paesaggista ti dirà che è costantemente alla ricerca dell'attimo di suprema maestosità della Natura. ed io, sinceramente, non avrei nulla da ridire

AlexAlex
Non mi sembra che abbia detto che non ci può essere progettualità in un paesaggio, ha solo detto a Caterina che nelle sue foto di paesaggio non c'è traccia di lei.

Se non è così citami le sue parole in merito.


Pagina 2 di questo Topic Benedusi

queste fotografie erano nella mia testa esattamente così molto prima di essere scattate.
c'è un'assoluta e totale progettualità.

in tante foto di paesaggio che vedo (belle, per carità) ma quale progettualità c'è?


Chiarito questo punto improvvisamente diventa fondamentale la presenza dell'autore. Su indicazione dello stesso Benedusi si è chiesto di far parlare le immagini..
Ma non vè traccia del Benedusi artista all'interno delle foto elencate nel precedente topic e sulle quali sono state chieste delucidazioni e sono,più o meno, contraddittorie con quanto affermato nei vari reply sul forum.
Non si può ovviamente giudicare TUTTA la produzione dell' artista da due solo foto, intendiamoci, ma le foto in esempi calzano a pennello per spiegare la MIA personalissima visione.
Semplicemente non si può (almeno in fotografia) essere Egocentrici (e cioè mettere le il nostro io in risalto) e altruisti ( nel privilegiare il soggetto cercando di raccontarne la "storia") perchè l'approccio è FONDAMENTALE per consegnare il Messaggio.

Chiedo scusa se non sono chiarissimo, in caso di dubbi mi correggerò

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me