RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte VII


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte VII





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 0:42

già presenti i nuovi dati
h 00:40


ufficiale totale infetti 73.259.
ufficiale totale morti 1.868 un incremento rispetto a ieri del 5%.

i grafici denotano una tendenza ribassista per gli infettati in Cina.
c'è una progressione invece degli infettati nel resto del mondo.
_________
Dopo la morte di Li Wenliang, il primo medico che ipotizzò l'esistenza del Coronavirus, è morto ieri Liu Zhiming, primario dell'ospedale di Wuhan. Nello stesso ospedale era morta venerdì un'infermiera di 59 anni.

Condoglianze a tutto il popolo della Cina, condoglianze a tutti i parenti delle vittime.

____________
Diamond Princess 454 contagiati.
La nave ha circa 3.700 persone a bordo di cui 34 sono italiani.
(il 16.02 alle 17:00 si leggeva:
A bordo ci sono 3.600 persone: 335 sono state contagiate, 70 solo nelle ultime 24 ore ).


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 6:59

Se fossi stato da solo su quella nave..
sarei già sceso giù.
Anche morto.

user28347
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:27

ho sentito ieri che il virus può essere partito da un laboratorio medico che si trova di fronte al mercato del pesce.chissà se è partito per sbaglio da li e poi han dato la colpa agli animali

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:54

ho sentito ieri che il virus può essere partito da un laboratorio medico che si trova di fronte al mercato del pesce.chissà se è partito per sbaglio da li e poi han dato la colpa agli animali

Non ci fossero sufficienti evidenze che questo virus, come tutti quelli apparsi negli ultimi decenni, è una mutazione di virus di animali, le tesi sull'origine ignota potrebbero anche un senso. Ma così non è, ciclicamente appaiono sul pianeta virus di questo tipo, più o meno letali, e questo ben prima che vi fossero laboratori in grado anche solo di osservarli.
Quindi : il virus è di chiara derivazione animale, dal genoma, analogamente a quanto avvenuto per la SARS e la MERS; E' noto a tutti che alcune specie animali, i pipistrelli in particolare, sono dei magazzini di patologie gravi, anche a chi semplicemente li maneggia; ci sono ripetuti casi nella storia di virus sconosciuti apparsi senza intervento umano; i primi ricoverati erano addetti del mercato di wuhan, dove si maneggiavano animali selvatici; il tasso di letalià e le caratteristiche di diffusione sono incompatibili con un'arma biologica e non si intravede alcun motivo logico per effettuare altri tipi di ricerche.

Diciamo che ce n'è abbastanza per ritenere l'ipotesi del laboratorio più la classica notizia giornalistica basata sul nulla che qualcosa di verosimile.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 11:01

... in ultimo, se un laboratorio cinese fosse l'origine del virus vorrebbe dire che la Cina dispone di conoscenze e tecnologie molto avanzate, in grado addirittura di manipolarli, ma non si capisce perchè allora non disponga di alcuna idea in merito ad un eventuale vaccino, o l'uso di anti-virali o anche solo la reale pericolosità. Cioè avrebbero creato un virus con tecnologie di altissimo livello ma non saprebbero nemmeno come si comporta.
A me pare impossibile.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 11:04

Però sono circolate parecchie notizie riguardo al fatto che i primi contagi risalenti all'inizio di dicembre sono stati riscontrati in gente che al mercato non ci era mai andata. Ora non ricordo dove l'ho letto ma l'articolo era a firma di un medico cinese.
Poi certo, data la promiscuità con molti animali selvatici ci sta che ci sia stato il salto interspecie che rimane l'opzione più probabile

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 11:22

Inoltre, stavo pensando fra me e me, perché non ha le caratteristiche di un'arma? Secondo me possiede proprio quelle. Non è un'arma chimica. Colpisce più lentamente e sopratutto colpisce forte nel primo esordio nell'epicentro attenuando gli effetti al di fuori, magari a seguito delle fisiologiche mutazioni cui va in contro e grazie al contenimento previsto in questi casi. Non avrebbe senso un'arma incontrollabile che si diffonde senza limiti e uccide anche chi l'ha utilizzata.
Non c'è interesse a colpire? Mah, la Cina rappresenta una spina economica per la maggior parte dei paesi. Se è vero che è diventato il sito di produzione di quasi tutte le grandi aziende occidentali è anche vero che è una locomotiva quasi inarrestabile e intacca seriamente il dominio economico e finanziario occidentale. Se da un lato le aziende ne hanno bisogno, dall'altro i governi vorrebbero porle un freno.
Per una superpotenza che magari ha a disposizione il virus manipolato della SARS per renderla solo un pelo più contagiosa ci vorrebbe poco per riuscire a liberarlo...
Non che io sia un complottista. Anch'io sono convinto che la causa sia da ricercare nello stile di vita e nell'alimentazione ma comunque non credo di vivere in un mondo dove tutto è trasparente e semplice come sembra e a volte qualche dubbio mi viene.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:20

Comunque, per quanto riguarda la massiccia diffusione in Cina a confronto con la situazione europea occorre tener conto di un banalissimo aspetto: il contagio è partito in Cina e, sempre in Cina, è stato attenzionato in ritardo. Questo significa che a quel punto era impossibile rintracciare tutti i portatori del virus ancora in circolazione nel Paese. In Europa invece abbiamo avuto la "fortuna" di poterci mettere una pezza per tempo in base alle prime notizie; oltre tutto, la nostra maggior fortuna è consistita nel fatto che di lì a poco ci sarebbe stato il capodanno cinese che comporta, nel periodo che lo precede, un maggior flusso verso la Cina che non dalla Cina verso gli altri Paesi, con la conseguanza di aver abbassato le probabilità che il contagio riuscisse a sfuggire alle maglie dei controlli, in Europa, nel periodo in cui li si stava ancora mettendo a punto.

user155906
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:36

stavo pensando fra me e me, perché non ha le caratteristiche di un'arma?


perchè come arma sarebbe scarsa assai, inoltre non è così facile insillare un 'arma biologica in u8no stato facendola franca.
ricordati che viviamo nel mondo reale e non a racoon city

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:42

Guarda, sinceramente ho ribadito che propendo anch'io per il salto da specie, una possibilità più scientifica diciamo. Tuttavia permettimi di divagare ancora un pochino e dire che non tutte le armi riescono col buco. Vanno anche testate, le armi e le capacità reattive dei concorrenti/nemici. Lo si fa anche nelle guerre con le armi convenzionali. Perfino in politica spesso i governi lanciano il sasso per vedere quanto è grande l'onda che crea prima di adottare provvedimenti. Inoltre esistono anche armi che mirano ad indebolire o minare la credibilità dell'avversario, non necessariamente ad uccidere a tappeto (anche se 2000 morti non è che siano bazzecole). Si usano piano piano, perché l'obiettivo magari non è annientare l'avversario politico/economico ma solo ridimensionarlo, quindi lo minano, lo mettono in cattiva luce, lo costringono a sforzi immani per superare la situazione distogliendolo dalle attività abituali. La crescita della CINA per il 2020 è stimata nettamente al di sotto rispetto alle previsioni pre-virus. Resta pur sempre astronomica per le ns abitudini ma non per loro. Inoltre pare, da quanto si legge, che sia praticamente stata paralizzata per un mese e molte aziende lo sono ancora. Noi non riceviamo la produzione cinese ma loro rischiano di perdere la faccia nei confronti del mondo perché non si parla d'altro, delle loro abitudini alimentari da primitivi che mettono in pericolo il mondo. Se poi non fossero in grado di contenere il virus sarebbe il colpo di grazia. In pochi si fiderebbero più di loro e dovrebbero ricominciare a costruirsi la reputazione.Così mi spiego il dispiegamento di forze per il contenimento. Non temono solo il virus ma hanno paura di vedere intaccata la loro immagine internazionale e di conseguenza il loro ruolo nell'economia globale.
Adesso però devo andare, mi aspettano di sotto nei laboratori della umbrella. M'han detto che il "T" è fuggito di nuovo.MrGreen


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:54

Per aggiungere divagazioni complottiste in ossequio ai migliori film di zombie.... se si potesse manipolare un virus per favorirne il salto di specie e poi venisse testato su qualche animale che poi dovesse sfuggire casualmente dal laboratorio sarebbe abbastanza per diffondere il patogeno?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:55

tutto può essere ma le idee di Simet non sono cosi campate in aria.
nell'immaginario di tanti, un'arma batteriologica, o virale, deve ammazzare tutti (o tanti).... niente di più sbagliato.

in strategia di guerra non sarebbe proficuo avere milioni di morti. molto meglio mettere fuori combattimento i più, (magari proprio i più forti) senza ucciderli ma rendendoli inoffensivi. basta quello per "vincere" se cosi si può dire.

poi, nell'era economica, già questo basta e avanza per fare danni incalcolabili.

vero che i primi contagiati, ci hanno raccontato, non avevano nulla a che fare con il mercato di wuhan.

comunque, io continuo a sperare che non si tratti di una vaccata fatta dell'uomo, anche inconsapevolmente. a scherzare con il fuoco ci si brucia sempre e inevitabilmente ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:21

Nel frattempo in Germania 12 guariti su 16 contagi, in UK 8 su 9, Spagna 2 su 2 Australia 10 su 15. E sopratutto se non fosse per i contagi sulla Diamond Princess oggi non ci sarebbero quasi stati nuovi casi.
L'italiano ricoverato è sempre in ottime condizioni asintomatico, speriamo in bene. I cinesi migliorano, in particolare l'uomo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:30

prosecuzione
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3485652

user155906
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:57

Per la cronaca, le armi biologiche sono state usate e sappiamo bene come funzionano e come vanno diffuse, di sicuro non come sta agendo questo virus



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me