user172437 | inviato il 01 Febbraio 2020 ore 8:52
Esatto, perché soprattutto quando si scatta in verticale, non trovo molto agevole il touch... Ripeto a me stanno bene certe comodità/funzionalità e non me ne frega una ceppola se sono attualmente presenti su corpi di altri brand, me li devo ritrovare in Canon e finché ciò non avviene, tiro avanti comunque... come ho fatto da un'anno a questa parte con la R |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 9:35
“ Ripeto a me stanno bene certe comodità/funzionalità e non me ne frega una ceppola se sono attualmente presenti su corpi di altri brand, me li devo ritrovare in Canon e finché ciò non avviene, tiro avanti comunque... come ho fatto da un'anno a questa parte con la R „ Io invece non condivido questo approccio. Alla fine ci perdiamo tanti soldi e non abbiamo quello che vogliamo. Non compro Canon solo perchè è Canon. Non pago (all'uscita) 2400 euro per un corpo macchina moooooolto sottodimensionato rispetto alla concorrenza. Paghiamo cifre molto salate per avere prodotti "volutamente parziali". Ovvio lo fanno tutti i brand è normale ma Canon lo "fa" purtroppo più degli altri. Ecco perchè mi aspetto di più lato corpi macchina. Si parla di concorrenza perchè è ovvio farlo, è ovvio cercare quello che si vuole spaziando tra più brand e oggi c'è davvero una varietà di scelta che qualche anno fa non esisteva. Obiettivamente Canon lato corpi macchina fino ad oggi sta indietro. Ha dato un bel colpo con la 1DxIII che come reflex penso che non poteva aggiungere altro...ma a che cifra folle però. Ora speriamo che ci sia la svolta anche lato ml. Certamente la R è un inizio, un buon inizio ma serve decisamente altro. Hanno promesso l'uso delle ottiche EF come su reflex ma ancora oggi con alcuni obiettivi (ipercostosi peraltro) le prestazioni lasciano l'amaro in bocca. E' il momento di dimostrare coi fatti di che pasta sono. Mi aspetto moltissimo da questa R5 soprattutto in termini di prestazioni af anche con le ottiche EF. Per me è fondamentale questo per restare in Canon. Poi ci sta che il futuro sarà riservato alle sole ottiche RF ma rinunciare a quelle meraviglie delle EF sarebbe quasi un crimine. Lo so già che la stabilizzazione combinata sarà riservata alle sole ottiche RF (almeno me l'immagino) ma va bene così è giusto. |
user172437 | inviato il 01 Febbraio 2020 ore 9:43
“ Io invece non condivido questo approccio. Alla fine ci perdiamo tanti soldi e non abbiamo quello che vogliamo. Non compro Canon solo perchè è Canon. „ Invece per me è proprio così... acquisto Canon perché è Canon! “ Paghiamo cifre molto salate per avere prodotti "volutamente parziali". „ Questo avviene in un po' tutti i settori... immagina quelli che acquistano prodotti Apple, tecnologicamente arretrati, ma soprattutto più costosi, soltanto perché Apple! P.S. Io ho un'iPhone 8 perché pur essendo tecnologicamente indietro rispetto ad altri brand, lo ritengo un gran telefono... prima di tutto per l'iOS, poi per l'immediatezza d'utilizzo e un sacco di piccole cose che me lo fanno preferire ad un qualunche telefono Android! Ecco Canon potrei benissimo paragonarla ad Apple, mentre Sony potrebbe essere benissimo un Huawei! “ Hanno promesso l'uso delle ottiche EF come su reflex ma ancora oggi con alcuni obiettivi (ipercostosi peraltro) le prestazioni lasciano l'amaro in bocca. „ I limiti di cui voi tutti parlate sono legati al sistema AF della R che sicuramente non nasce per foto sportiva con supertele... si fa, ma chi si aspetta prestazioni alla 1DX si sbaglia di grosso! “ Lo so già che la stabilizzazione combinata sarà riservata alle sole ottiche RF (almeno me l'immagino) ma va bene così è giusto. „ Non è detto, secondo me anche le EF funzioneranno in combinazione all'IBIS |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 9:46
“ Questo avviene in un po' tutti i settori... immagina quelli che acquistano prodotti Apple, tecnologicamente arretrati, ma soprattutto più costosi, soltanto perché Apple! MrGreen „ Io ormai li compro solo usati e rimango in apple sono per abitudine. Per la cronaca ho pagato il mio attuale Iphone 7 256 gb 285 euro. Questo è quello che per me vale “ Invece per me è proprio così... acquisto Canon perché è Canon! ;-) „ Guarda che non c'era bisogno che lo scrivessi, si capisce abbastanza bene quanto sia grande il tuo amore incondizionato per questo brand . |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:02
“ Ecco Canon potrei benissimo paragonarla ad Apple, mentre Sony potrebbe essere benissimo un Huawei! „ approvo! |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 10:08
“ Io invece non condivido questo approccio. Alla fine ci perdiamo tanti soldi e non abbiamo quello che vogliamo. Non compro Canon solo perchè è Canon. Non pago (all'uscita) 2400 euro per un corpo macchina moooooolto sottodimensionato rispetto alla concorrenza. Paghiamo cifre molto salate per avere prodotti "volutamente parziali". Ovvio lo fanno tutti i brand è normale ma Canon lo "fa" purtroppo più degli altri. Ecco perchè mi aspetto di più lato corpi macchina. „ @Antonio questo è esattamente il mio pensiero. E' una politica Canon ormai consolidata, per le prime serie di ogni fascia di prodotto, esclusa ovviamente la serie 1. Vi ricordate le prime due Canon 5D? Si dovette aspettare la terza serie per avere finalmente un AF all'altezza, una raffica all'altezza, ecc...Caratteristiche che Nikon dava già sulla D700, ovvero la diretta concorrente della 5D ai tempi. Anche allora come oggi c'è chi è disposto a pagare il prezzo pieno per una novità appena uscita, volutamente e palesemente castrata in alcune caratteristiche dal produttore. Sono scelte personali ovviamente, ed è il mercato a stabilire se questa politica paga o meno. Evidentemente se ora Canon mette sul mercato una ML finalmente a livello della concorrenza un motivo ci sarà. “ Io ormai li compro solo usati e rimango in apple sono per abitudine. Per la cronaca ho pagato il mio attuale Iphone 7 256 gb 285 euro. Questo è quello che per me valeCool „ Ancora una volta non posso che essere d'accordo. Anni fa comprai una 5D old, pur consapevole delle sue limitazioni imposte da Canon, ma ad 1/4 del prezzo di uscita, perchè per le caratteristiche che aveva quello per me era il suo prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |