| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:32
Certo, cosi fosse sarebbe uno stimolo per i concorrenti (prezzo a parte) ne guadagnerebbero noi tutti. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:14
“ Magari finalmente Canon ha capito che la solita politica vergognosa della castrazione ad hoc DEVE finire. Forse ha finalmente metabolizzato il fatto che la concorrenza, che viene da più brand, è di altissimo livello e non si può più permettere di fare "giocattolini" (volutamente provocatorioMrGreen) al prezzo di fotocamere più serie e complete. Dai io ci spero veramente e per fortuna tra qualche giorno si saprà qualcosa di più certo. „ ma speriamo davvero! saranno almeno 15 anni che vanno avanti di questo passo, è ora di cambiare. Teniamo le dita incrociate! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:15
Questo esempio di dprewiew dimostra inequivocabilmente che gli incarnati di Canon sono inavvicinabili per altri brand. Provate a selezionare i volti delle persone e ve ne rendete conto. Quelli della a7riv sembrano tutti pellerossa. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:29
Sono pellerossa. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:37
Fausto, scellerato, con quest'affermazione scateni l'ira dei profilatori Dai ti faccio compagnia: io devo ancora capire in che cosa i corpi Canon sono castrati. Ci faccio un po' di tutto: matrimoni, videoclip musicali, reportage di viaggio, saggi, shooting di moda, foto e video a mia figlia (che forse è la condizione più estrema), in pratica di tutto tranne paesaggi e roba con teleobbiettivi (caccia fotografica e sport per cui la R da quel che so non brilla per velocità) e l'unica cosa che mi manca è il doppio slot sulla R, giusto per stare tranquillo. Son passato da 30D, 5D2, 6D, 5D3, 80D, 5D4 e R e ho notato che ogni upgrade di corpo macchina è corrisposto una maggior precisione/sensibilità dell'AF e una velocità maggiore in fase di editing. L'AWB è costantemente migliorato e i colori vanno sempre bene al primo colpo. Poi ci sono i profili e tutto quel che vuoi, ma vuoi mettere quando importi le foto e non devi correggere nulla? Boh. Dopo tutti questi corpi castrati sono curioso di vedere se esce quello con i maroni. Chissà se noto la differenza |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:41
Il fatto che tu ci riesca a fare tutto non vuol dire che esprimano lo stato dell'arte della tecnologia, o ancor più che rispecchino le esigenze di tutti... Nessun sistema è perfetto... Tutti hanno lacune più o meno....per come sfrutto io una fotocamera canon oggi è il brand più lacunoso.... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:41
“ io devo ancora capire in che cosa i corpi Canon sono castrati. „ se iniziamo con l'elenco, non finiamo più |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:41
La differenza fra chi ci lavora e chi ci gioca sta tutta nelle tue considerazioni Checco. Se non ci fossero quelli che ci "giocano", non esisterebbe neanche questo forum. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:03
Angus, conosco le tue esigenze e capisco che non sia lo strumento giusto. Penso che la necessità di avere lo stato dell'arte sia una roba da forum : conosco parecchi professionisti, ciascuno ha scelto lo strumento più adatto per le sue esigenze. Tanti usano ancora le 6D, qualcuno è passato alla A7III fidandosi dell'eye tracking per poi sbagliare completamente l'ingresso in chiesa, ce n'è addirittura uno specializzatissimo in auto d'epoca che usa ancora la 5D old. Perbo, sto preparando una lezione aziendale: produzione di contenuti foto/video ad uso social tramite il cellulare. Se vuoi distrarmi è la serata giusta Roy, spesso la differenza è tutta lì. Dico "spesso" perchè a volte lo strumento fa davvero la differenza, ma ad oggi credo che si faccia tutto con tutto. Lo facevo io con una 6D, e non mi ritengo un manico, figurarsi adesso con gli strumenti che ci sono a disposizione. Per me di imprescindibile c'è solo l'af che dev'essere il più sensibile/affidabile possibile, è lui che ti fa portare a casa la foto. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:05
Però è proprio il bello di questo forum, si mischiano persone che ci lavorano con persone che si divertono |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:06
Roi72chi La tua è una considerazione estremamente superficialmente, e chiaramente offensiva... Tu non sai nulla di me, di ciò che faccio con la fotografia, dei miei progetti... Da oggi ho finito ufficialmente la scorta di diplomazia ed ogni intervento arrogante come questo riceverà la risposta adeguata.... Come ho detto prima mi son rotto i maroni di certi atteggiamenti... Tu probabilmente con la fotografia giochi, magari perché ti piace impostarla così, magari perché non hai niente da comunicare... Non lo so, a parte leggere qualche tua provocazione qui non so nulla di te.... Io però ho un certo rispetto per la fotografia e il piacere che mi da è ben bilanciato dai sacrifici che faccio per portare a casa i risultati che intendo ottenere.... Per cui.... Filtra un po' di più quello che dici, porta rispetto, e vedrai che magari riusciremo a discutere civilmente e possibilmente a capire i rispettivi punti di vista.... Checco 79... Tutto ok, fino a che uno deve spendere dei soldi... Cosa che devo fare io perché mi mancano le lenti... E non lenti da 500 euro .. Lenti da 7000 euro.... Credimi, in questa situazione, diventi bello critico anche tu |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:07
“ qualcuno è passato alla A7III fidandosi dell'eye tracking per poi sbagliare completamente l'ingresso in chiesa „ Si, ma non è che sia sempre colpa della fotocamera. Ci sono persone che dopo mesi devono ancora conoscere come funziona l'af. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:12
Angus qui l'unico arrogante sei tu, rileggiti. Ma tanto è tempo perso, visto che non capisci neanche ciò che scrivi. Bye bye Grazie juza per l'utilissima funzione blocco. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |