RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RS a febbraio, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RS a febbraio, parte II





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:47

A te no ma ad altri si. Quindi è ovvio che si parli di questo aspetto che mentre per te è addirittura inutile per altri diventa fondamentale.


Giustissimo parlarne.........ma non nel topic di una RS.......

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:52

Come mai? Una rs non si userebbe con i tele?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:52

Comunque ragazzi, voglio di'..., ma la 5div...vi fa proprio cosi' schifo? mi riferisco a chi dice che Canon non abbia corpi maccina all'altezza di Nikon ed altri su cui metterci i bianconi. La mia e' una domanda seria, senza retorica. Perche' a me di raw della 5d iv ne sono arrivati e mi sembrano di eccellente fattura. E sulla macchina, da parte di chi la usa da un pezzo, solo giudizi positivi.


Schifo non fa ovviamente. Ma dire che non è all'altezza delle concorrenti è assolutamente evidente. Ha il sensore "peggiore", l'af peggiore, peggiore anche la raffica, sensore meno risoluto e con filtro passa basso che ne riduce ulteriormente la resa dei dettagli.
Quindi certamente parliamo di una fotocamera di un certo livello ma la concorrenza corre obiettivamente più veloce.

Giustissimo parlarne.........ma non nel topic di una RS.......


Invece proprio con le nuove R il "problema" dei tele EF si chiarirà definitivamente. Quindi è ovvio che se ne parli, sarebbe assurdo non farlo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:54

Perché no?
Intervengo perché mi trovo nella stessa condizione di Angus.
Il mio/nostro dubbio è che i bianconi possano non funzionare bene su tutto il parco ml Canon.
O almeno il mio...
Aspettare un 600f4 RS si fa lunga senza contare che occorrerebbe acquistarlo nuovo. Ed io personalmente ho sempre preso usati non essendo un professionista.
Quindi.
Alcune features delle ml ci/mi incuriosiscono e non nascondo che la voglia di prenderne una ce l'ho.
Ma se poi ci metto davanti un super tele magari moltiplicato e diventa lento come un carretto, non è che sia molto contento.
Rs alla fine non è poi così esule da questi ragionamenti no?
Cmq la risposta che mi sono dato, è che dietro i bianconi continuo a metterci la 5d3. Finora ha sempre fatto il suo lavoro. Continuerà a farlo.
Però si fa per dibattere. Tutto qui. ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:59

Per capire se il limite nell'utilizzo dei bianconi su ML Canon risieda nella tecnologia DPAF basterà avere qualche feedback "solido" da chi utilizzerà la 1DX3, sulla quale i supertele credo saranno di casa.
Io credo che il sistema sia "sano" e che certi limiti, se non già probabilmente superati, lo saranno molto presto.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:00

Mi ritrovo con questo ragionamento...(di beemot)
Nell'altro topic si parlava di video... A me frega zero....ad altri molto... Viva la pluralità di esigenze... E la tolleranza!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:03

Otto con la 1dx3 togli la variabile adattatore... È pur sempre un oggetto frapposto tra body e lente... Con tolleranze meccaniche...

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:06

No dai Angus, un adattatore non farà mai peggio di un converter...che in più ha le lenti in mezzo. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:18

Angus un adattatore creato da Canon per Canon con la promessa dell'assoluta funzionalità (come se l'adattatore non ci fosse) dovrebbe alla fine, tolti i problemi di gioventu' del DPAF, dare i risultati che tutti ci aspettiamo.
Altrimenti per me significherebbe con molta probabilità vendere il 600....molto a malincuore. Ma non potrei più accettare di spendere un solo euro per un brand poco serio. Ma sono certo che le cose miglioreranno...o almeno me lo auguro.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 0:28

Lavorando nella meccanica, se parliamo di tolleranze e guardando qualsiasi baionetta e discorsi che ne derivano... Rido.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 2:49

Come mai? Una rs non si userebbe con i tele?


Per me la puoi attaccare anche a Monte Palomar....ma sei e saresti sempre una mosca bianca....ha più senso sperare che funzioni bene sulla R5 e parlarne in quel topic.


user67391
avatar
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 7:20

Caro Guarrera, io penso che Angus può parlare tranquillamente da solo, come ha fatto. Non credo che abbia bisogno di un'avvocato. Altra cosa, per Angus. Io a te, personalmente, prima che comprassi tu la Sony, ti ho detto, in altre 2 discussioni canon, tranquillamente e senza fare polemiche, di prenderti la sony che ritenevi adatta per te. Se vuoi ti cerco i miei interventi, qui, e te li mando Angus.
A me non importa niente delle marche delle fotocamere, o degli elettrodomestici, come delle auto. Da fastidio, solo la ripetività martellante, delle stesse cose. Fine dell'Ot, per me. Magari parliamo della Rs.

user59759
avatar
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:01

Concordo sul fatto che ad ogni, e confermo ogni, uscita di Canon ci tocca leggere sempre gli stessi discorsi triti e ritriti, spesso fatti più di pregiudizi o di aspetti marginali, sulle caratteristiche negative di questo brand.
Vuoi per una feature che manca, per un adattatore in più o in meno, il peso, la forma, il prezzo, se é pro, semipro, entry level, l'ibis, la GD ecc. é tutto un lamento.
E quasi sempre si tratta di soggetti che hanno già fatto il salto della quaglia comprandosi una Sony che tra sei mesi venderanno per comprare il modello successivo.
Non c'è forum sul tema che non veda questo andamento della discussione.
Vedo che tanti si sono allontanati. Anch'io faccio sempre più fatica a partecipare proprio per questi continui interventi.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:34

Vedo che tanti si sono allontanati. Anch'io faccio sempre più fatica a partecipare proprio per questi continui interventi.


È questione di punti di vista... io noto anche una continua lamentela ogni volta che qualcuno parla di Sony, per esempio.
Per non parlare di certi personaggi che si ostinano ad aprire infiniti thread su quanto è fantastica canon, e quanto sia limitata sony.

Direi che qualcuno ha ipersensibilità sulla tematica Sorriso

user187800
avatar
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 8:41

Antonio concordo che non sara' il max. Ma tra il max e la 5d iv ci sara' un soffio, almeno come qualita' del sensore in se. Poi ok, se si deve stracropprare non e' il top e il filtro AA ce l'ha e c'e' poco da fa. Pero' le foto eccellenti si tirano via lo stesso, magari con qualche piccola accortezza in piu' in fase di scatto e in pp. Insomma concordi solo in parte in Antonio ed al 100 % con Nove ;-)

P. S. ...e badate bene parlo da Nikonista! Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me