| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 19:37
ahhaha Angus. Vedrai che appena inizierai ad utilizzare la R4, vedrai le canon come monoliti  |
user59759 | inviato il 21 Gennaio 2020 ore 19:45
Ahh Angus ironia questa sconosciuta. |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:13
L'evangelizzazione Sonica continua |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:16
Se Canon facesse una reflex o ml sufficientemente pixellata e con un af simil sony e che non costi quanto un monolocale, non esiterei a prenderla. Ma temo proprio che non farà più reflex oltre alla 1dx3, e la R da 80mp dubito farà andare i miei tele come voglio io |
user92328 | inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:46
“ Ti bruci la mano MrGreen Credimi Salvo, l'avifauna non è così scontata come la disegni ... „ io dico di no... allora in passato come facevano a fare certe foto con macchine peggio della a7..?? Juza è pieno di EP di foto fatte con macchine di 20 anni fa, dove solo per tenuta iso non superavi i 400, quindi si possono immaginare le difficoltà rispetto all'utilizzo di 5-7.000 iso..... Il grosso problema dei forum è che spesso si crea una realtà di esigenze "dopate", come se, se non si ha l'ultimo modello non si possa fare nulla.... A me dell'avifauna non me ne frega nulla, sono davvero poche le foto che trovo interessanti, però mi piacerebbe un sacco praticarla un po come una sfida , per dimostrare, sopratutto a me stesso, che è possibile ottenere ottimi risultati ma sopratutto tanta soddisfazione e divertimento.... divertimento che dovrebbe venire al primo posto ma qui passa sempre in sordina.... Sono davvero tentato di prendere il 100-400 o il 200-600 solo per questo motivo.... Guardate il link qui sotto che bei risultati che ottiene questo utente, che è da una vita che usa sempre la stessa macchina e con uno zoom modestissimo.... lei ha scelto di concentrarsi sulla creazione fotografica e non sull'aggiornamento dell'attrezzatura... io con una a7+200-600 posso tirare molta più qualità... magari, rispetto ad una r4, avrò una maggiore percentuale di foto canale, ma chi se ne frega, sono un amatore, non ci debbo vivere con la fotografia, le foto belle usciranno lo stesso.... (nei forum si diventa drogati da perfezione da attrezzatura e ci si dimentica dell'aspetto ludico e sopratutto che è un hobby...) www.juzaphoto.com/me.php?pg=217114&l=it |
user192351 | inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:11
Perdonami ma, pur non essendo interessato a piume scolpite e figurine assortite, non trovo le foto della gentil donzella che hai indicato particolarmente belle o significative o tecnicamente o artisticamente interessanti. |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:18
Io credo che l'avifauna non si improvvisa, ci vuole passione, studio dei soggetti, tempo, ecc, se poi vuoi ottenere risultati decenti anche l'attrezzatura ti dà una mano. Altro discorso è divertirsi a farla ogni tanto ma non certo si possono ottenere risultati di alto livello. Se poi andando avanti a fotografare ti innamori del genere, cerchi sempre nuovi soggetti e cerchi di migliorare la qualità di quelli già fotografati. Questo il mio pensiero. |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:35
“ L'evangelizzazione Sonica continuaMrGreen „ Arci vai a scrivere nella discussione dell'amichetto PINCO dove vi divertite a perculare (ed insultare, "torvi individui") chi non vi può rispondere (lì). Che miseria... |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:35
“ Questo il mio pensiero. „ Anche il mio ! Intanto io preparo un 7K della A7R3 + 200-600 che non mi sembra male per l'apertura del 6° round |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:49
Come sempre, in ogni genere, incluso avifauna, si può fare tutto con tutto. Normale che il mezzo in avifauna ti può dare una mano quando hai condizioni difficili. Ma in avifauna non ci vuole solo il mezzo ma ci vuole il cervello e tanta ma tanta pazienza.... |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:52
La passione per la wilderness è condizione essenziale.... Tutto deve partire da lì... Per me la naturalistica è molto più che fotografia... È qualcosa di talmente intimo che per larga parte ad oggi non sento il bisogno di condividere su alcun social |
user92328 | inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:09
“ Perdonami ma, pur non essendo interessato a piume scolpite e figurine assortite, non trovo le foto della gentil donzella che hai indicato particolarmente belle o significative o tecnicamente o artisticamente interessanti. „ Eveningfall, perdonami, ma anche il tuo è un punto di vista esattamente come il mio, nulla di più... io conosco questa utente, ad un certo punto si dedicò qualche mese a fare caccia fotografica e so per certo che si è divertita un sacco.... il risultato come anche l'appagamento ottenuto è un discorso intimo personale.... se ha te non piace una cosa non significa che non appagati altri persone..... se consideri l'attrezzatura che usa, c'è solo di inchinarsi al risultato ottenuto, tutte foto in volo, tra le più difficili... la qualità è quella della macchina, una macchina che di sicuro non brilla per prestazioni per questo settore, zoom che nessuno userebbe, ma intanto ha fatto belle foto, e se ha fatto queste può riuscire a fare benissimo anche altri tipi di soggetti... figurati con attrezzatura più moderna, per quello io ho esordito dicendo che, con una r4+200-600 ci si può scordare dei fissi, perchè questa accoppiata raggiunge una qualità tale da far smettere di desiderare la qualità di un fisso, ed anche capace di appagare le esigenze del 90% degli Amatori, anche Evoluti (se tu fai parte del 10% e sei contento tu, contenti tutti), per no parlare della versatilità del 200-600 che un fisso si sogna....... La foto che hai messo tu è con soggetto quasi statico, sicuramente è molto più facile da eseguire, sopratutto se si sa muovere in PP.... Io la penso cosi...!!! |
user92328 | inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:11
“ Come sempre, in ogni genere, incluso avifauna, si può fare tutto con tutto. Normale che il mezzo in avifauna ti può dare una mano quando hai condizioni difficili. Ma in avifauna non ci vuole solo il mezzo ma ci vuole il cervello e tanta ma tanta pazienza.... „ +100.... e questo vale anche per tutti gli altri generi, direi... |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:17
Salvo, senza nulla togliere alla ragazza citata, davvero ritieni "difficile" una foto ad un gabbiano con sfondo cielo? |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:17
“ “ Gran bella accoppiata, e gran manico di Lorenzo ma i fissi hanno ancora qualcosa in più, o no ? ? „ “ Decisamente. drive.google.com/file/d/1DAz4S7QqUSe990YMRqV9ytanRhsaFwyO/view?usp=sha „ Vista ora, bisogna essere ciechi per non vederla. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |