| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:21
“ Questo lo so, ma il fatto è che Izanagi sostiene che questa reflex porti con sé i vantaggi della Z6, che il mirino ce l'ha. „ Certo, ne ha tanti, quasi tutti. Il mirino no, per ovvi motivi. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:23
È difficile capire che una reflex con specchio alzato è, di fatto, una ml. Eppure non è un concetto difficile, basta farsi aiutare dal significato della parola "mirrorless" |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:25
Certo hai ragione tu, hai dimostrato tutto, io sono stupido e ragiono male. La tua felicità dipende dal sentirti dire questo in un forum? |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:27
Sicuramente è un'ottima reflex, degna erede della D750 di cui migliora quasi tutte le caratteristiche (sarebbe stato il colmo il contrario..). Un buon upgrade, sicuramente non una rivoluzione in quanto non ha caratteristiche che la "stacchino" dalla concorrenza. Penso venderà abbastanza, sono molti gli utenti che, non volendo passare a mirrorless, si rivolgeranno a questa reflex potendo sfruttare il corredo già in possesso. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:27
No Blade, non sei affatto stupido. Ti posso assicurare che non l'ho mai pensato anche se, più volte, sei stato tu ad additarmi come arrogante, quando cercavo solo di spiegarmi. La mia felicità dipende da cose ben più importanti, posso garantirtelo |
user92328 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:34
“ P.S. la cosa grave è non ammettere i propri errori „ +10 verissimo... per una volta ho voglia di ammettere qualche mio errore... Il mio errore più comune è quello di prendere, ad ogni nuova uscita, 2-3 macchine con tutte le ottiche a corredo, che provo con calma, ma che poi alla fine finisce sempre col stufarmi e regalare tutto ai miei nipotini, e come al solito ritorno sempre con la mia adorata a7 liscia quasi tascabile con il 50ino Helios da 35€.... è più forte di me, tant'è che, i miei nipotini ormai hanno bauli pieni di ogni macchina come Hasselblad, Leica, Canon, Nikon, Pentax , Sony tante Sony e qualsiasi altra macchina uscita sul pianeta Terra.... insomma, la mia solita impulsività di comprare tanto per provare..... Lo so lo so, sono un ingordo di novità che commette sempre lo stesso errore.... chi sa se mai guarirò.... Vabboh vah.... detto ciò me ne vò in piscina, che forse è meglio....!!! |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:35
Probabilmente Nikon non crede molto nella stabilizzazione sul sensore nel caso delle Reflex, che vedono nel loro mirino ottico vantaggi nella visione soltanto con le ottiche stabilizzate. Diverso il discorso per i mirini elettronici o ibridi che traggono vantaggio nella visione nel caso di stabilizzazione sul sensore. Inoltre per i lunghi tele la stabilizzazione sull'ottica offre vantaggi rispetto alla generica stabilizzazione sul sensore che a volte è inefficace per i lunghi tele. Non vedo quindi una grossa carenza nella mancanza della stabilizzazione sul sensore in questo caso. Nel complesso credo che la D780 avrà successo tra i possessori di reflex FF per la presenza dello scatto silenzioso, il miglioramento dell'AF, le prestazioni ad ISO elevati, il firmware aggiornato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |