“  il che non e' poco, perché cambia l'esperienza d'uso. „
 
 
 il che mi fa bestemmiare nei confronti di Sony.... che ci vuole a mettere un display decente sulla a6xxx? Avrei già buttato tutto il corredo micro ne water per usare un solo attacco ottiche. 
 
 “  Comunque sulla gamma dinamica diciamo la verità: 
 
 A quanti EFFETTIVAMENTE li servono settordici stop di gamma dinamica? visto che ormai si cerca l'ago nel pagliaio su questo aspetto, lo chiameremo "GD-Peeping" così fa compagnia al "Pixel-Peeping"MrGreen 
  „
 
 
 lascia stare... è l'unico fattore per cui le fotocamere sono paurosamente indietro rispetto alla visione umana. Be non l'unico ma sicuramente quello più indietro. Certo, tra 15 ev e 14 non cambia moltissimo ma se in futuro ci sarà un sistema in grado di registrare 30 ev per me potrà essere pure a fuoco manuale, 1 scatto /ora, pesare 1 kg e costare 5000 €. 
 
 Ad ogni modo tra i 13 e fischia ev della gx9 e i quasi 15 della a7r3 ci sta un abisso lato lavorabilità... e sto parlando di iso base perché se già sali a 400 iso nel micro hai un crollo. 
 
 Francamente a me non dispiacerebbe una maggiore tenuta del m43 alle lunghe esposizioni senza dover fare il dark frame. I 100 iso nativi non mi farebbero schifo. Ma dubito ci saranno grossi miglioramenti in tal senso. Possono migliorare elettronica e processore ma credo che meglio della em1x non possano fare... e in questo campo la 1x non ha portato miglioramenti sostanziali.