JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ MA Avete mai provato ad interagire con la BUROCRAZIA TEDESCA? Provato a lavorare con gli Spagnoli?
Avete mai dovuto partecipare a gare internazionali d'appalto contro a societa' tedesche? „
Io sì. E infatti concordo con te, Salt. Quanto ci piace darci addosso. Come diceva il grandissimo Gadda, «la porca rogna italiana del denigramento di noi stessi», quello è l'unico vero male da cui siamo afflitti.
“ In Italia funziona tutto alla grande noi siamo i migliori al mondo e fra qualche ora mi passera' la sbronza! „
Mi associo
Infatti se in Italia è tutto perfetto non capisco perchè continuino a parlare del fatto che ... è tutto perfetto.
Ma se in Italia è tutto perefetto perchè alcuni sono andati a vivere in Svizzera dove:
- a Berna la spazzatura inonda le strade - i treni sono sempre in ritardo - la gente butta le cartacce per strada - si divertono ad asfaltare chi attraversa le strade sulle strisce pedonali - le scuole cadono a pezzi - sono pieni di cattedrali nel deserto (correggo: montagna) - quando vai in banca a trovare il tuo consulente normalmente lui ti riceve in un ufficio con altri 50 clienti modello mercato dei buoi (in Italia succede anche nei privat) - l'IVA è al 22% e presto verrà portata al 25% - le tasse sono soffocanti - in generale non funziona niente
Di latte ne so in po'. La Germania, come la Francia, esporta moltissimo latte in polvere, che a nonor del vero è di ottima qualità.
So che si deve evitare di parlare di politica, ma quando anni fa un imprenditore italiano tentò di costruire un gruppo agroalimentare di livello, fu fermato dal presidente del consiglio che bloccò la cessione delle aziende di proprietà dell'IRI, facendo naufragare il progetto. Questo per dire della lungimiranza della classe dirigente.
Dalla scorsa puntata di Report si evince un gran traffico di latte liquido da vari paesi UE verso l'itaglia per la produzione di prodotti che prevedono nel capitolato l'utilizzo di latte italiano. Con questo non è detto che il latte straniero sia peggiore del nostro, anzi, come pure il seme di maiali duroc, origine Danimarca, per fare il prosciutto di San Daniele.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!