| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 10:55
Non so se si tratti dello stesso problema: il forumista riferiva che il centro Sigma (e quindi non Nikon) aveva detto di aver trovato una soluzione per l'obiettivo che evitava il problema dei corpi Nikon... Il forum è quello su fredmiranda. Paolo |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 22:53
Scusate il ritardo con cui rispondo... L'unico flash che ho in casa è un SB15 del periodo di Garibaldi: mai usato sulla D700. Ho provato ad escludere l'illuminatore AF ma non cambia niente. Oggi, poche ore fa, mi sono arrivati il DOCK e il 18-35. Ho fatto, al volo, alcuni scatti di prova con la D700 (la D200 è altrove), e quindi con il "crop" DX, e... come disse Cambronne a Waterloo? Mer...e! Il 18-35 è pure peggio del 35! Mia mamma sul divano immobile, AF-S con punto di messa a fuoco centrale, a 35, a tutta apertura.... Risultato? Mia mamma sfocata e la parete dietro (almeno 50cm dietro) a fuoco. Alla minima distanza di messa a fuoco: "punto" sul tasto "5" del telefonino e viene nitido il "2". Ma non sarà colpa della D700? Però il 35 va male anche sulla D200... Stavo pensando al fatto che tutti gli altri obiettivi AF che uso sulla 700 sono AF-D (senza motore interno) e vanno bene. Mentre gli AF-S (motore interno) Sigma vanno entrambi male... Speriamo nel DOCK... Nel fine settima farò un po' di prove... Me misero, me tapino! |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:20
Fatte altre prove! Il 18-35 sgarra perfino più del 35... ma l'errore è sistematico! Yoooooo Hoooo....! Ho provato a 18 e a 35, a diverse distanze di messa a fuoco... Con la taratura fine AF a "-10" sto ottenendo risultati soddisfacenti... La D200 non ha taratura fine, ma il DOCK permette di farla anche per diverse distanze (anche per diverse focali?)... Sono speranzoso... |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:50
Ti continuo a seguire con interesse.. Non ho ancora fatto il passo è queste tue prime impressioni mi alimentano i dubbi sull'acquisto. Le recensioni che ho letto davano problematica la maf oltre i 2-3 metri a quasi TA. Il dock se ricordo bene permette la regolazione a diverse focali.. domani controllo Ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 13:05
si 4 distanze e 4 focali sugli zoom e 4 distanze su fissi |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:27
Ascolta... vista la sistematicità sono probabilmente i corpi. Non è per nulla strano, avranno piccole differenze evidenziate dall'essere usati con due grandangoli aperti, limite tecnologico dell'af. Col dock migliori di sicuro ma non mi sento di dare colpe a sigma senza averli provati di persona. Il mio 35, regolato come ho scritto sul mio blog qui su juza, non sgarra su d800 e d700, ma sono certo che entrambe le macchine sono a zero... |
user20032 | inviato il 31 Gennaio 2014 ore 17:49
“ Ascolta... vista la sistematicità sono probabilmente i corpi. „ Spesso e volentieri è proprio il PIANO FOCALE (sensore) ad essere starato. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 21:20
Yuk yuk yuk... Appena provato (il 18-35) su D200. Sembra perfetto! È presto per cantar vittoria, visto che ho scattato solo dieci foto a varie focali e varie distanze, a tutta apertura, ad alti iso... ma il risultato sembra ottimo. E il dock è ancora dentro la scatola... Yuk yuk yuk... E otticamente pare strepitoso! |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 0:04
“ Yuk yuk yuk... Appena provato (il 18-35) su D200. Sembra perfetto! È presto per cantar vittoria, visto che ho scattato solo dieci foto a varie focali e varie distanze, a tutta apertura, ad alti iso... ma il risultato sembra ottimo. E il dock è ancora dentro la scatola... Yuk yuk yuk... E otticamente pare strepitoso! „ Mi spieghi allora che è successo? Paolo |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 0:15
@ s_m_art: se puoi posta qualche foto, non ho ancora visto qualche sample decente di 'sto 18-35 |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 7:50
È successo che sulla mia D700 va da schifo (parlo solo di AF, perché per il resto sembra ottimo, già ad f1,8), ma, a differenza del 35/1,4 (che sgarra in maniera pseudocasuale), basta regolare la "taratura fine AF " a "-10" (evidentemente l'errore è sistematico ovvero sempre uguale) e tutto torna a posto. Sulla D200 invece sembra andar bene già senza taratura fine (peraltro impossibile su questa fotocamera). Tenete presente che avrò scattato sì e no venti foto "di prova" e quindi tutto va preso con beneficio d'inventario... Man mano che procedo nel conoscerlo, vi faccio sapere (magari spostandoci su una discussione ad hoc, visto che questa riguarda il 35). Appena ho immagini serie (e appena capisco come si fa, visto che sono nuovo di questo forum) le pubblico. Ciao ciao Sandro |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 0:36
Provato sul campo. Sto seguendo le prove di un gruppo teatrale che prepara un musical. Di solito uso la D700 (c'è poca luce) ma oggi volevo provare il 18-35 e ho usato la 200. Alti iso, grana grossa... forse ha bisogno di un'aggiustativa con il "dock" (quando avrò tempo): c'è un po' di "front focus", ma nel complesso ci azzecca quasi sempre. Alcune immagini le trovate qui: www.juzaphoto.com/me.php?pg=71554&l=it#fot746381. Sono dei crop, ad alti iso (e la 200 non brilla), oltrettutto molto ridimensionati, quindi inadatti a verificare la qualità della lente... ma giusto per dimostrare che con l'AF se la cava. Ciao ciao P.S. Le prima tre ad F3,5, le altre ad F1,8. |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 12:51
Firmware aggiornato ora. Sia sul 18-35, sia sul 35. Vedremo se cambia qualcosa. Poi, con calma, aggiusteremo l'AF, sia sul 35 (ne ha molto bisogno), sia sul 18-35 (se la cava già bene così). Salu' |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 21:56
“ È successo che sulla mia D700 va da schifo (parlo solo di AF, perché per il resto sembra ottimo, già ad f1,8), ma, a differenza del 35/1,4 (che sgarra in maniera pseudocasuale), basta regolare la "taratura fine AF " a "-10" (evidentemente l'errore è sistematico ovvero sempre uguale) e tutto torna a posto. Sulla D200 invece sembra andar bene già senza taratura fine (peraltro impossibile su questa fotocamera). „ Quindi stai pensando che 35 Art e D200 vanno bene mentre è la D700 che deve essere messa a posto? Hai fatto verifiche se la D700 ti da gli stessi problemi anche con gli altri obiettivi? Paolo |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 23:26
No. Mi scuso se ho ingenerato confusione. Le cose stanno così: il 35/1,4 va decisamente male sia su D700 sia su D200 (spero di migliorare le cose col dock ma non ci ho ancora provato: ho solo aggiornato la firmware ma non ho ancora verificato se ci siano differenze né tentato regolazioni AF); il 18-35/1,8 va male su D700 (ma l'errore, essendo evidentemente "costante", è facilmente correggibile con "taratura fine AF" della 700) e decisamente bene su D200 (c'è un pelo di "front focus" di cui probabilmente non mi sarei nemmeno accorto se non avessi il dente avvelenato, e che mi riservo di correggere col dock). Di entrambi ho aggiornato la firmware oggi, ma non li ho ancora provati poi per vedere se ci sono variazioni. Visto che in effetti almeno il 18-35 ha comportamenti diversi sulle due macchine (terribile back focus sulla 700 e minimo front sulla 200) nulla vieta di pensare che ci possano essere responsabilità anche del corpo macchina. Non so. Ciao ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |