| inviato il 03 Novembre 2019 ore 0:29
Da soli |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 0:39
Benefici penalizzati da un mirino che non mi piace per nulla. Uso poco l' AF e la messa a fuoco manuale non è un problema visto che sotto 2,8 non scendo. Dovessi prendere una Ml in futuro , la vorrei stabilizzata e con un mirino migliore. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 0:42
Credo che entro un paio d'anni saranno tutte stabilizzate e con mirino almeno 4K La differenza che ho visto tra la X-T1 e la X-H1 è enorme La Panasonic S1 potrebbe avere ciò che cerchi, consiglio di provarne una, la miglior fotocamera per MF |
user188207 | inviato il 03 Novembre 2019 ore 0:50
Giuliano hai mai provato una r o una RP? |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 6:09
Si, ma non a fondo. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 8:04
“ Uso poco l' AF e la messa a fuoco manuale non è un problema visto che sotto 2,8 non scendo. „ Eh ma Giuliano sai cos è, se per errore/movimento metti a fuoco ciglia o naso invece dell occhio, nonostante il soggetto sia perfettamente a fuoco per qualcuno (non io) la foto non va bene ..... |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 9:18
Ciao Nando, Perfezionisti, i fotografi da computer sono così.... Certo la messa a fuoco precisissima piace a tutti... |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 9:26
Certamente Occhio68! Continuo sempre a sperimentare, bene o male. In fotografia come nell' hi-fi esasperato... Giustamente ognuno ha il suo genere e modo di fotografare. Per il mio era già eccellente ( ed insuperata) la Fuji S5 PRO. Per gli amanti del ritratto e i matrimonialisti , il top. Io avrei continuato con quella ma ho dovuto metterla da parte per il display ormai piccolo ed obsoleto. Quando mostro il ritratto appena scattato il display diventa fondamentale per un eventuale acquisto. Non c' è tempo per preziosismi. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 9:41
“ Perfezionisti, i fotografi da computer sono così... „ Le foto fatte bene piacciono anche a me, curo le inquadrature e faccio PP in modo equilibrato, ma per veicolare un messaggio bisogna saper cogliere l'essenza del momento, la perfezione non è sempre necessaria in senso assoluto o meglio do priorità alla capacità di comunicazione di una serie di scatti piuttosto che perderli in virtù della ricerca della perfezione. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 10:11
allora aggiornerò il firmware appena sono un pochino libero...ho visto che è una cosa banale... L'handling è eccezionale, proprio quello che cercavo, e forse principalmente per questo ho fatto il cambio....ho provato il 16-35 ed il flash, quasi scompariva la macchina Per un giudizio finale mi do un paio di mesi, mi serve qualche uscita da solo... |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 10:16
Joe se esci da solo.... porta almeno la RP! |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 11:32
 Primo scatto con la 6D . Per i nostalgici,è stata scattata con un 100 macro il cui progetto risale a quasi 100 anni fa e non è mai stato cambiato. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 11:45
“ allora aggiornerò il firmware appena sono un pochino libero...ho visto che è una cosa banale... L'handling è eccezionale, proprio quello che cercavo, e forse principalmente per questo ho fatto il cambio....ho provato il 16-35 ed il flash, quasi scompariva la macchina:-PEeeek!!! Per un giudizio finale mi do un paio di mesi, mi serve qualche uscita da solo... „ Considera che con gli ultimi firmware sia R che RP sono migliorate specie in AF-C |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |