JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tenuto conto che da circa 26 anni uso esclusivamente MAC ed avendone viste di tutti i colori vi posso dire che:
ultimamente i sistemi operativi sono fatti con minore cura.
Nonstante siano sistemi operativi nati per girare solo su MAC e quindi ottimizzati per un Hardware di cui la casa madre conosce tutti i particolari, da sempre, succede che su alcune macchine si possano avere problemi e su altre no. Normalmente con le versioni successive tappano i buchi.
Personalmente preferisco attendere sempre qualche mese prima di aggiornare, informandomi prima quali sono i problemi,, su quali macchine e con quali applicazioni si verificano.
Quindi è normale che alcuni abbiano problemi ed altri no.
Spero che Apple, oltre a dedicarsi ai suoi Fotofoni che gli rendono tanti $$$, si dedichi seriamente anche al settore computer collaudando per benino i sistemi operativi prima di metterli in circolazione.
Se su MACFORUM qualcuno si lamenta la ragione ci sarà.
Funziona ma e' lento. Nel 2020 non si puo' usare un sw cosi' macchinoso. Non hanno mai implementato sviluppo serio dal 2007 in avanti. Per questo uso FastRawViewer per fare selezione dei files prima di postprodurli.
Pinscher ma quale View NX usi? A me il -i non si apre proprio. Il Mac che uso è l'ultimo modello Banjo lo so che è lento, ma il software nativo è il migliore per esportare i file...
“ Strano...a sentire certi esperti di macforum a stento dovrebbe accendersi... „
ha parlato Craig 'Pinscher' Federighi
“ Quindi è normale che alcuni abbiano problemi ed altri no. „
ci mancherebbe altro... ma quando è praticamente noto che dischi thunderbolt esterni e certe impostazioni di risparmio energia stanno causando dei problemi (dei kp non sono cosa da tutti i giorni in macOS) ed arrivano i fenomeni che usano tre tasti a dire che tutto va bene... Ci sono anche utenti pro o avanzati che usano macOS per lavorare, non per dire sui forum che hanno la Mac
Salve, un'informazione: avendo 2 gb di backup su time machine con High Sierra, con un nuovo Mac con Catalina mi riconosce il time machine fatto con High sierra oppure devo buttare tutto?
“ Salve, un'informazione: avendo 2 gb di backup su time machine con High Sierra, con un nuovo Mac con Catalina mi riconosce il time machine fatto con High sierra oppure devo buttare tutto? „
Marco cosa intendi importare?
La libreria foto non è più compatibile... La libreria musicale viene gestita in modo diverso.... Se hai dispositivi con iOS < 13 niente da fare per il sync degli account icloud etc.
Se hai molte app a 32 bit niente da fare (monitoraggio attività, controlla).
in sostanza il time machine in ripristino funziona soltanto con lo stesso OSX con cui è stato fatto il backup?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.