RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:50

Fulvio, se me lo dico te ci posso credere perché ti conosco e so che sei obiettivo.
Il problema però è che moltiplicando lo ti ritroveresti sempre a F9 - F10 e lì gli iso vanno su parecchio e quindi riperderesti QI. Per cui forse meglio un crop ad uso più bassi no?

Per il caffè ci aggiungo anche una Ichnusa e ti aspetto volentieri. Il problema è che non ho più un luogo dove provare perché sono rimasto bloccato con la schiena e da ferragosto in pratica ho chiuso baracca e burattini non potendo più portare le taniche.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:57

Il calo di prestazioni del 200-600 con TC sulla A7RIII è dovuto al fatto che la messa a fuoco viene fatta in CDAF. La A7RIII regge il PDAF fino a F8. Nessun problema con la A6400 che, fra l'altro, offre una qualità di immagine superiore rispetto ai 18 Mpixel della A7RIII in crop mode. La piccola APS-C è veramente una piacevole sorpresa ad un prezzo ottimo. Della A6400 non conosco il limite del PDAF, fino a F9 ci arriva, oltre non so. La A9 arriva almeno a F11, risultato eccezionale.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:03

Ma sai che sta A6400 che ho preso un paio di settimane fa non molto convinto anzi piuttosto scettico mi sta stupendo per qualita' del file e.qualita' dell autofocus , davvero una sorpresa

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:04

Speriamo davvero che con la A7r4 siamo a questi livelli d autofocus

user7851
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:16

Della 6400, sicuramente no

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:44

Quoto Pierino su tutto !
Credo che aspetterò l'uscita delle prossime APS-C per prendere la A6400 a prezzi più basso

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:10

La A9 arriva almeno a F11, risultato eccezionale.


La a9 arriva almeno a f/13 perché anche duplicato il 200-600 mantiene tutti i modi e resta incredibilmente reattivo.

Basta provarla e ti rendi conto che la 6400 è più reattiva nell' aggancio (aggancio in 0,02") poi il real tracking e tutta un altra cosa, infatti qui interviene un algoritmo che include il riconoscimento degli oggetti basato su Intelligenza Artificiale ..... e questo interviene ad acquisizione del giusto fuoco.


Anche la a7r4 ha il real tracking esattamente come la 6400! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:16

Perche' Von non dovrebbe arrivare alla reattivita' dell autofocus della A 6400, il real tracking ce l ha e la copertura dei punti af in modalita' crop e' completa.

I pixel sono 26 anzi che 24 insomma piu' o meno siam li

user7851
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:44

Basta provarla e ti rendi conto che la 6400 è più reattiva nell' aggancio (aggancio in 0,02") poi il real tracking e tutta un altra cosa, infatti qui interviene un algoritmo che include il riconoscimento degli oggetti basato su Intelligenza Artificiale ..... e questo interviene ad acquisizione del giusto fuoco.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:46

A9 pdaf f16

www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.fotografidigit

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:47

Vedo con piacere Fulvio che non hai perso tempo nel verificare la resa, avevo aperto un nuovo topic riguardo alla convenienza di avere la 6400 per naturalistica, condivido le tue impressioni, la cosa che mi sarebbe interessata sapere è il comportamento AF la qualità del file su a6400 con tic1.4x, perché se fosse migliore del 200 600 crop in camera + tic 1,4 x con a7r3 sarebbe un gran risultato, da prendere come secondo corpo per sparare a distanze maggiori,perché in certi ambienti i mm non bastano mai.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:28

Il calo di prestazioni del 200-600 con TC sulla A7RIII è dovuto al fatto che la messa a fuoco viene fatta in CDAF. La A7RIII regge il PDAF fino a F8.


Forse non sarebbe servito a niente ma io per privilegiare la QI, con TC ho scattato sempre a f/10 (chiuso 1 stop), forse a TA la MF sarebbe stata migliore .... non so ...

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2019 ore 0:48

No, purtroppo che determina la scelta della modalità, è il diaframma minimo ottenibile. F6.3 con il TC porta a F9 e da lì non si scappa. Io speravo in un “trucco” alla Sigma, dove se monti il 150-600 Sport ed il suo TC 1401, anziché F9, alla macchina viene passato F8 come diaframma minimo.

@66tonycar, la mia attuale esperienza mi dice che la A6400 fornisce immagini migliori rispetto alla A7RIII in modalità crop. C'è da dire che sono 24 Mpixel contro 18 della A7RIII, stiamo parlando di un 30% di differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me