RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto elettrica VS auto con motore termico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto elettrica VS auto con motore termico





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:05

Ma... sbaglio o si era già scritto che i prezzi sono gonfiati? non lo sono così quelli della Tesla, ed il perché già si è scritto... quando l'ho ribadito sono venuti fuori tutti i distinguo sui costi di produzione... i costi di produzione sono più bassi delle auto termiche, ma per motivi commerciali le auto elettriche costano di più.... quindi? Niente, la crescita delle auto elettriche vendute e la concorrenza di nuove batterie possono fare la differenza, ma per qualche anno questa è la situazione.
Steff: nel giro di 2-3 anni le batterie stato solido saranno prodotte in quantità da impiegare nelle grandi produzioni... vedremo se non sarà così
Quello che non capisco è il tifo contro... cosa ne viene? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 5:56

Quello che non capisco è il tifo contro... cosa ne viene?


permettimi, quello che non capisci e' che esistono un milione di motivi (tutti tra l'altro validi) per non comprare l'auto elettrica.

Non preoccuparti pero', anche se non e' una scelta sensata, bastano due slogan pubblicitari ben fatti e un paio di modelli indovinati e l'auto elettrica andra' via come il pane.

del resto una tesla in garage vorremmo averla tutti.

E se considero il mio caso, anche l'auto che uso di piu' e' un'auto senza senso… scomodissima e davvero poco pratica. Ma la sensazione di guida e' impagabile e tanto basta.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:08

Salt, guarda, non mi riferivo neanche a te quando ho detto del tifo contro... c'è gente che, come il tizio del video che ha postato Banjo, che declama contro l'elettrico, come se gli avessero imposto un'auto elettrica... sarà invece che i garagisti in genere ce l'hanno con l'auto elettrica perché non potranno più fare un caxxo di manutenzione alle auto? Vorrei dirgli che questo è già un dato di fatto anche con le auto termiche da 20 anni a questa parte: ci sono centraline con accesso solo da officine autorizzate, le garanzie hanno effetto solo se sono stati fatti i tagliandi da officine autorizzate; l'elettrico in questo non centra nulla.
permettimi, quello che non capisci e' che esistono un milione di motivi (tutti tra l'altro validi) per non comprare l'auto elettrica


In realtà io ce l'ho con chi mette sul tavolo quel milione di motivi per non comprare l'auto elettrica, e non sa neanche quali siano i pro ed i contro dell'auto elettrica verso l'auto termica, mi dispiace ( neanche troppo ) per voi/loro, ma la tendenza delle vendite delle auto elettriche vi/li sconfessa in modo eloquente

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:13

Ma io che ci faccio 400km al giorno con l'auto come faccio?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:26

E se considero il mio caso, anche l'auto che uso di piu' e' un'auto senza senso… scomodissima e davvero poco pratica. Ma la sensazione di guida e' impagabile e tanto basta.


Voglio ritornare sulla sensazione di guida:io ho avuto queste macchine: Lancia Delta 1300; Audi 80 1.8S; Golf 101 CV;Alfa Romeo 156 2.4 JTD; Alfa Romeo Crosswagon Q4 ; Nissan Xtrail dci 2.0 ; Renault Koleos 175CV ...è la mia attuale: ho provato la Nissan Leaf nuova: l'accelerazione di quest'ultima batte tranquillamente tutte le altre, e non solo l'accelerazione, la coppia è semplicemente da elettrico, quindi decisamente superiore a qualsiasi motore termico di pari potenza.
Concludendo:
Dove è superiore l'auto termica sull' auto elettrica?:
Accelerazione>>>NO
Coppia>>> NO
Efficienza>>> NO
Semplicità>>> NO
Rumorosità>>> NO
Affidabilita'>>> NO
Prezzi>>>> SI
Autonomia>>> BATTERIE!!!! CONTA SOLO QUESTO.
Secondo me si dovrebbe essere più obiettivi.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:30

Banjo911: hai ragione, nel tuo caso, a meno che non hai possibilità di ricariche intermedie, ti serve ancora un'auto termica!
Pensa però quando avrai la possibilità di avere ricariche intermedie o autonomia aumentata... a quel punto guarda i costi chilometrici del termico e dell'elettrico.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:39

Quando? Faccio in tempo a consumarne ancora due a gasolio di auto con questa anda. No perche' vedo che pure in Norvegia dove ho colleghi in sede, mi riferiscono che le elettriche stanno cominciando a scendere sulle vendite. Il governo non riconosce piu' le agevolazioni date in principio del progetto elettrico.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:53

Mah, vedremo quello che succederà... la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, e se qualcuno ce l'avesse, credo la utilizzerebbe per un 6 al superenalotto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 17:55

Qualche novità del 2019:
www.automobile.it/magazine/acquisto-auto/auto-elettriche-3083

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:09

E novità sulle batterie, che avevo già annunciato:
www.alvolante.it/news/batterie-allo-stato-solido-parte-produzione-3602
I Cinesi in questo caso non sono retrogradi come qualcuno in occidente.. hanno la maggior parte della produzione delle attuali batterie, ed in Cina c'è il maggior numero di auto elettriche vendute ( ok, questo in percentuale era scontato )
Sono in prima linea per il nuovo tipo di batterie... anche perché, noi le nostre evoluzioni, semplicemente le ignoriamo:
www.rinnovabili.it/energia/batteria-liquida-li-o2-bettery/

No, non avrà futuro...spero di sì ma credo di no, e ce ne sono altre.

user117231
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:18

Fantastica l'idea di Ironmanu..
piuttosto stasera danno
RITORNO AL FUTURO.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 22:46

Magari avere una bella DeLorean volante

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 23:46

Accelerazione>>>NO
Coppia>>> NO
Efficienza>>> NO
Semplicità>>> NO
Rumorosità>>> NO
Affidabilita'>>> NO
Prezzi>>>> SI
Autonomia>>> BATTERIE!!!! CONTA SOLO QUESTO.



se posso dire, nel mio caso…
le caratteristiche per cui ho scelto una auto superleggera sono proprio legate al divertimento di guida.

Auto che come accelerazione ne ha pochina… di fare l'americano ai semafori non ho voglia.
Velocita di punta ridicola se confrontata con le supercar di oggi.
Elettronica di gestione della guida prossima allo zero… ma un'auto a motore centrale,trazione posteriore, con le ruote dietro piu grandi di quelle anteriori, leggerissima ed equilibrata. Autobloccante meccanico la ponte. Sai cosa vuole dire?... significa che nei percorsi tortuosi ti sembra di guidare una moto..


E' un'auto pericolosa, certamente. Talmente equilibrata che se ti scappa, riprenderla richiede molta sensibilita'.


Insomma NON ha nessuna delle caratteristiche di una moderna elettrica… e mi piace per questo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 0:35

Ok Salt... però stiamo parlando di auto nella media... se tu hai una macchina particolare, diciamo quasi custom... che c'azzecca con il tema in questione?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 8:59

una panda, una golf, una Mito son auto nella media...

una tesla non e' un'auto nella media.
una tesla la confronti con una Ferrari, una porsche o una Lamborghini.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me