RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.





user7851
avatar
inviato il 27 Maggio 2019 ore 9:47

"Giusto Alessandro. Infatti era a 2.90mt di distanza il fuoco sul soggetto."

Allora mi sorge un dubbio:
visto che quell'ottica a 100mm ha una distanza minima di messa a fuoco di 0,98 mt, ma se quello zoom e stato usato a 400mm, la messa a fuoco minima sarà sufficiente? Se cosi fosse si spiegherebbero alcuni arcani .... o dico sciocchezze?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 10:27

Ad occhio sembrerebbe micromosso.
Lo stabilizzatore lo lascerei sempre acceso. La posizione scomoda ed una pressione eccessiva sul tasto di scatto può aver fatto il resto.

Rimane un ultimo dubbio. Otto ti ha chiesto se eri in af-c. Non mi ricordo di aver letto la risposta. In quel caso anche lo sfocato dovuto ad un guizzo del soggetto e af-s, può aver fatto la differenza.

user14103
avatar
inviato il 27 Maggio 2019 ore 10:35

si era in af-c come si vede dagli efix .. il dubbio di Ettore potrebbe essere giusto a 560 mm sara sufficiente .. e soprattutto come era il selettore dell'ottica a infinito ho limitato da 3 metri a infinito quello magari potrebbe essere ininfluente..

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 10:45

La distanza minima di messa a fuoco dovrebbe essere a 0,98 mt anche a 400 mm e a 560 con l'1,4X, sul Canon lo è di sicuro.

Un piccolo suggerimento a il "Ilmagomaghetto".... a distanze ravvicinate il punto di maf va messo sulla testa(magari utilizzando i laterali) non sul corpo, la profondità di campo in avifauna non è mai sufficiente e se miri al corpo la testa sarà fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 10:51

No non ero in afc ero in afs punto singolo centrale Maserc

A me e' venuto anche un altro dubbio (ringrazio Luigi per l utile suggerimento)non e' che avendo dei sassi tra me e isoggetti ed essendo steso a terra l autofocus e' andato in balla e prendeva magari ibsassi sfuocando tutto ...Il posto lo conosci Karmi ero praticamente a casa tua ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:09

Se eri in af-s (poi perché?), potrebbe essere mosso.
Ma scusa è risaputo che l'af-c è quello che funziona meglio, poi con soggetti in movimento (veloce), perché usare af-s?

user170878
avatar
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:11

"Se eri in af-s (poi perché?), potrebbe essere mosso.
Ma scusa è risaputo che l'af-c è quello che funziona meglio, poi con soggetti in movimento (veloce), perché usare af-s?"

Scusa Magomaghetto, ma come non quotare Maserc. AF-C e basta. Ora credo sia tutto più chiaro Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:26

Pensavo che in afs ero piu' preciso,

al mio capannino adopero sempre questo mentre invece con l afc a volte il fuoco essendo a zona mi picchia sui rametti dei posatoi in afs va sempre sul soggetto,

basandomi su questa esperuebza ho pensato fosse lo stesso anche ai limicoli steso a terra.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:28

Invece il lock on af?
Ma con animal eye-focus non ce la fa?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:28

Eeeek!!!

no Mago non ho capito una mazza... te fotografi in af-s??!?!?!??!?!?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Vade retro

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:39

Sai che mi esercito nel fare piu cacchiate possibili voglio proprio vedere se Sony ce la fa a pararmele tutte Sorriso;-)

No Maserc con lock af non ho mai provato non so manco se funziona in afc.

Invece al capannino l occhoo dei verdoni lo tiene da sola praticamente fa un mini quadratino verde fisso sull occhio anche quando si muove ed infatti anche rafficando di brutto non riesco a sbagliare.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:41

Se il soggetto è fermo, perché no!?
Dovrebbe essere più preciso, dato che anche in contrasto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2019 ore 11:42

Il problema allora è l'AF-S, con soggetti in movimento non va bene.....!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me