JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'adattatore Canon non credo proprio che abbia problemi nell'adattare ottiche EF su R, è la tecnologia af dualpixel che per me mostra qualche limite nelle situazioni più estreme (supertele moltiplicati, soprattutto).
“ Ma fara' filare le ottiche EF su R come filano su reflex?? „
Banjo è quello il dubbio.... Ad oggi lisce pare di si....con moltiplicatore ho avuto pareri discordanti....CHimi dice che con 1.4 non cambia nulla, chi invece che già qualcosa si perrde....l'unico parere che ho sentito con il 2x su 500 is ii non era confortante....
Karmal sai che sono imparziale....? Ma diciamola com'è....? Una 5d4 e un 500 f4 is ii (usato) con 8000 li prendi....? Se ti accontenti del serie 1 ne bastano 5000?
5d4 e 300 2.8 ii sempre 6000....? Ci sono altri esempi....? Credo sia innegabile!
Gia fatto queste esperienze ..io passo perche ho altro che è troppo avanti... senza specchio e roba adattata ora no. Poi ovvio l'autore del post può valutare questo invece di prendere una ml ..io non ritornerei mai piu indietro ...guardo avanti perche il motore af del 400 mm abbinato ad una A9 attualmente è irraggiungibile ..ed al passo successivo ormai manano pochi mesi
A mio avviso occorre tirare le somme quando ( e se, direi a sto punto) esce la pro....non riesco prorpio a capire quali problemi possa avere canon a a a far dialogare una ottica ef su una R....
“ Gia fatto queste esperienze ..io passo perche ho altro che è troppo avanti... senza soecchio e roba adattata ora no. Poi ovvio l'autore del post può valutare questo invece di prendere una ml ..io non ritornerei mai piu indietro ...guardo avanti perche il motore af del 400 mm abbinato ad una A9 attualmente è irraggiungibile ..ed al passo successivo ormai manano pochi mesi „
Karmal, nessuno discute le tue scelte....Devi però anche mettere in conto che non tutti possono spendere 15000 euro per avere un supertele...Con canon spendendo un terzo lo hai....Certo, non alle stesse prestazioni....Ma puoi lavorare con un supertele...
Karmal, nessuno discute le tue scelte....Devi però anche mettere in conto che non tutti possono spendere 15000 euro per avere un supertele...Con canon spendendo un terzo lo hai....Certo, non alle stesse prestazioni....Ma puoi lavorare con un supertele...
Certo basta accontentarsi ..avrai un terzo se lo metti su una canon eos r attualmente ..rimanendo in tema con il topic .. poi ovvio si spera che esca la ammiraglia ml ma li poi ci metterai il supertele rf.. c'è sempre un'adattatore di mezzo e una macchina ml da affinare per abbinare ad un ottica che vuole giustizia in tutti i sensi 12000 o 8000 devono giustificare la spesa comunque e devono rendere al massimo in tutte le situazioni Poi puoi spendere anche 3000 euro con un 500 prima serie e metterlo su un r o su una 1dx o 5dmkiv .per me che i passi gli ho fatti tutti ti dico che se vuoi il massimo tieniti i soldi e mettili da parte per l'anno prossimo anche per un discorso di rivendita ora come ora x me è sbagliato prendere supertele ef se si ha in mente di prendere un ml ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.