user109536 | inviato il 29 Maggio 2019 ore 18:10
L'ultima cresima a cui ho assistito e fotografato era quella dei miei nipoti, di rito protestante, 8 cresimandi, ambiente relax, poco formale, cerimonia veloce, chiesa illuminata, insomma nessuna delle difficoltà citate dal Signor Mario che un po' mi sorprendono. Vi chiedo quindi di spiegarmi come si svolge una cerimonia come quelle a cui penso fate riferimento . Grazie |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 18:49
Madrano devi partire dal concetto che i cattolici in Italia sono più numerosi dei protestanti, quindi, per forza di cose, le celebrazioni sono più affollate, l'anno scorso nella parrocchia in cui si sono comunicati i miei alunni, ci sono state circa 120 comunioni strutturate in tre domeniche. Come funziona? in questa parrocchia la cerimonia inizia con l'ingresso del parroco seguito da altri sacerdoti, poi i genitori con i bambini, i bambini formano un semicerchio intorno all'altare e inizia la cerimonia. Il fotografo deve almeno riprendere i bambini mentre sono nel semicerchio, poi durante la comunione e poi nella riflessione post comunione. Se sa vendersi fa anche i posati con parenti e genitori dopo la cerimonia, il fotografo di questa parrocchia sa vendersi e li fa. Lui, a differenza del tipo del thread, non vende le foto all'uscita della chiesa ma dà appuntamento nei locali parrocchiali o nel suo studio |
user109536 | inviato il 29 Maggio 2019 ore 22:32
Sig Mario, adesso che mi hai spiegato capisco perfettamente le difficoltà e lo stress ! |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 4:36
“ Ma chi glieli da a Zen 1.000 euro per 2 ore ?! „ Qualche vedova o tardona riccastra. Deve essere un escort quotato e stimato, evidentemente. |
user117231 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:39
Ok.. facciamogli concorrenza. Lui va di escort ?! Noi arriviamo con la porsche !!! |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:57
nel senso che affittiamo la porsche ad ore? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 20:15
A minuti. Tipo car sharing |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 20:16
Non ho letto tutti i commenti ma hai fatto bene. In Italia spesso e volentieri lavorano solo gli imbranati raccomandati e mandano a quel paese un sistema che è sempre più vicino al collasso. Si parla spesso di dover crescere e creare competizione positiva. Nel suo piccolo un fotografo incapace che comunque lavora alla lunga ammazza la categoria proprio perché abbassa gli standard e dopo un po il pubblico se ne accorge e fa a meno di avvalersi di servizi fotografici, si compra un macchinetta e si arrangia. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 20:28
@ I_Felix io l'ho visto coi miei occhi quello che hai appena scritto! Ma l'hai scritto perché l'hai visto anche tu o te lo sei immaginato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |