RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony cresce del 2%, Nikon e Canon perdono.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony cresce del 2%, Nikon e Canon perdono.





user59759
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:16

Claudio ma tu i dati li leggi oppure vai di stati d'animo?Eeeek!!!
Se il 31% dei giapp compra una MIRRORLESS Canon e solo il 21% compra una mirrorless Sony, ci spieghi dove sta il trucco?
La A7III non è in enorme crescita, semplicemente vende più delle altre.

Pana fa numeri che manco entrano nelle classifiche, Fuji mi pare sia su qualche punto percentuale e Olympus è in grosse difficoltà, forse tra tutti quella con le peggiori prospettive economiche.
Di che cosa vogliamo parlare??

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:19

Ho parlato di andamento ml ff in Giappone nel primo quadrimestre di quest'anno, cominciato bene da canikon ma crollato nell'ultimo mese, mentre la a7iii continua a crescere senza ritegno. Non ti risulta?Cool
Leggi, studia, non ostinarti come un dipendente o un fanboy.Sorriso
Sii ragionevole ;-)

E sul piano tecnologico i due compari canikon sono circondati da Sony, Oly, Fuji, Panasonic e Leica: canon e nikon sono entrambi in posizioni non più difendibili: non avendo tecnologia adeguata o la comprano dai concorrenti o sono costretti a vendere prodotti vecchi con prestazioni scadenti. A prezzo pieno però. È già successo con eos R e eos RP, ma anche con le due nikon Z. Confuso

È ormai chiaro a tutti che a canon e nikon servono brevetti che non hanno: ibis, maf in movimento. Sono troppo indietro. Non ce la p'onno fa'....MrGreen

Ma poi: mi sai dire quanti 400 is III hanno venduto? In Italia forse nessuno perché fino a oggi nessuno qui lo usa.
E il 600 is III? Di lui nemmeno l'ombra!;-)
E degli sbandierati supertele DO per attacco RF non si sa NULLA! Era solo fumo. E col fumo non si vende un caxxo, Nove ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:26

Nove i jap adorano le scatolette M. Sugli altri mercati vendono percentuali nettamente inferiori. Se rivedi le percentuali Sony sul mercato jap, che te e Iza sbandieravate in una vecchia discussione, ti accorgi dell'enorme balzo in avanti che hanno fatto. Se il trend è questo dalle altre parti hanno fatto sicuramente ancora meglio tipo negli USA. Sono curioso, sai quando uscirà qualche dato?

Ps. Quindi la R ce l'ha fatta a mettere a fuoco il vescovo? Generalmente sono in sovrappeso e poco mobili a rigor di logica non avresti dovuto aver problemi Cool MrGreen

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:30

Ma l'aggiornamento per la 5div a che ti serviva se non fai video?
Per vendere la 5dmkiv perche chi l'aveva chiesta mi chiedeva se fosse stata aggiornata

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:34

Pensate che ci sono addirittura certi poveracci che perdono le giornate a creare prospetti per qualche anno in futuro per decidere quali siano le migliori strategie da seguire... Addirittura vengono pagati (e pure profumatamente!) da poveri imprenditori che non sanno che la loro impresucola da qualche miliardo ormai è fallita!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:36

Pensate che ci sono addirittura certi poveracci che perdono le giornate a creare prospetti per qualche anno in futuro per decidere quali siano le migliori strategie da seguire... Addirittura vengono pagati (e pure profumatamente!) da poveri imprenditori che non sanno che la loro impresucola da qualche miliardo ormai è fallita!

Mi dirai che invece di pagare quelle persone gli basterebbe affacciarsi qui sul forum per sapere del loro futuroMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:37

Nokia è fallita, Minolta è fallita. Lo sai che pochi anni prima erano tra i leader di quei mercati? C'è una costante però. Non avevano tecnologia competitiva. E sono stati spazzati via. Amen! come diresti tuCool

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:38

Se esce quella che mi ha detto fanno un salto di altri 10 anni avanti...?...

ma no sarebbero 20 anni... del tipo 2040 odissea nello spazio .. e Canon se ne esce con una d90 ..ma non ci crede piu nessuno.. va bhe Canon è a posto stampanti e medicali ma Nikon che fa?
Punta tutto sul f.095?
Mi sa che spunterà di nuovo Samsung nei prossimi anni è il momento giusto ..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:40

Mastro ma hai firmato un accordo di riservatezza, o stai solo facendo il prezioso...?MrGreen

user36220
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:41

Ci sono più seghe qui che su youporn MrGreen

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:41

Si ma usciranno i tele Sony....il 200-600 ha rumors ormai da un anno e prima o poi uscira

Sono 4 anni che aspetto la 5dsr2 dai rumors..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:42

Il 100-400 è uscito con la a9. Giusto che il 200-600 esca con la a9ii.

user59759
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:47

Nove i jap adorano le scatolette M. Sugli altri mercati vendono percentuali nettamente inferiori. Se rivedi le percentuali Sony sul mercato jap, che te e Iza sbandieravate in una vecchia discussione, ti accorgi dell'enorme balzo in avanti che hanno fatto. Se il trend è questo dalle altre parti hanno fatto sicuramente ancora meglio tipo negli USA. Sono curioso, sai quando uscirà qualche dato?

Web, non ce la fai proprio eh!MrGreen
Nel 2017 Canon era seconda dopo Olympus in Giappone e Sony terza.
Nel 2018 Canon è prima davanti a Olympus e Sony è ancora terza.
Ma di che balzo in avanti stai parlando?
Negli USA, anzi, in tutte le Americhe nord centro e sud, si vendono tante mirrorless quante nel solo Giappone e anche li Canon prima, Olympus seconda e Sony terza.
In compenso si vendono il doppio di reflex rispetto alle mirrorless e anche qui Canon prima, Nikon seconda e Ricoh terza.
Ma dove volete andare con i numeri...

Claudio: Canon è ASSOLUTAMENTE prima nella produzione di ottiche, Sigma è seconda e Sony non pervenuta.MrGreen
Studiati un poco le statistiche prima di avventurarti in affermazioni poco sostenibili;-)

La R è semplicemente fantastica. Ti consiglio di provarla e comprartela al posto di quelle macchinette superate che usi.
Mirino infallibile, touch velocissimo, display che in Sony se lo sognano, veloce e con un WB impeccabile,
;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:51

Nokia è fallita, Minolta è fallita. Lo sai che pochi anni prima erano tra i leader di quei mercati? C'è una costante però. Non avevano tecnologia competitiva. E sono stati spazzati via. Amen! come diresti tuCool


Anche Samsung ha fallito....non aveva la tecnologia??Anche Sony ha chiuso il settore Vaio....non aveva la tecnologia??La stessa sorte potrebbe succedergli con il settore smartphone costantemente in perdita.Non ha la tecnologia??Quindi fra tre anni Canon e Nikon saranno spazzati via perché lo dici tu?? Guarda basta aspettare il prossimo importante appuntamento che sono le Olimpiadi.Quando vedrò a bordocampo almeno 1/10 di tutte le fotocamere e lenti Canikon allora ti darò ragione ma fino a quel momento le tue sono solo chiacchiere livide di rabbia di chi vorrebbe cambiare ma non puoMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 22:53

Ma scusa Nove, non hai letto nulla a proposito della migrazione dei pro e semipro matrimonialisti, ritrattisti, o pubblicitari da canon a Sony? Capisco che coi numeri cerchi di cavartela, ma in che pianeta vivi?

Ma quelle scatolette non si vedono in giro sono invisibili ..non danno nell'occhio .. se giro tutti gli.mp di chi mi chiede di Sony..di di chi passa dall'alta parte compresi i pro potrei scriverne un libro
. Ma si sa il pro deve avere una cosa ben visibile pesante da il senso di professionalita ..di lavatrici ne ho avuto ma preferisco un po di tonno di tre ne faccio una . E di 1dx2 1 1dx ne ho avute ... tutte e 3 pesano come una 1dx2 con i vantaggi e prezzo incoparabile ..





Questa foto e la solita di 8 anni fa le scorte e gli approvigionamenti finiranno i pro attingono dalle case finche possono pagarli




Ci sono più seghe qui che su youporn 
Semt se fai solo ritratti e parmesaggi non serve molto serve sensore ottimo e ottiche buone l'af basta quello di una canon 100 d almeno che le modelle non siano isteriche.. per paesaggio ho preso una fuji..e riprendero una fuji dopo il 23 maggio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me