| inviato il 19 Maggio 2019 ore 19:29
Andrea ha già risposto... non andrà avanti in eterno il doppio investimento, è chiaro che un giorno, che sia domani, tra 15 anni o 50... che la reflex difficilmente esisterà ancora se non modelli pro. Poi è chiaro che la clientela che cerca un corpo macchina degno di un 600mm ... beh non so se sia cosi tanta da far resistere il mondo reflex. | 
user67391 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 19:48
Scusa Leone, ma tu fotografi con una 645z, ed è pesante una 1dx? | 
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 19:54
Semplice. Fino a quando ci sarà un mercato, per le reflex. Del resto, in questa discussione, già s'è visto chi sarebbe interessato a questa 90 o ad una futura 7 MKIII? Si ma il mondo è grande al di fuori di qui ..le reflex con ml avranno vita breve e visto il roadmap di ottiche rf ormai si sono incentrati su quello | 
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 19:57
Posso capire chi ha canon e si lamenta dell'immobilismo della casa, ma continuo a non capire, chi usa altri brand e la critica. Fotografate sereni, e vivete felici Per lo stesso motivo non capisco chi usa canon e critica gli altri brand che poi non gli ha nemmeno provati | 
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:01
“ Una 1dx2? „ Andrea la 1DxII è in casa Canon quella che ha certamente le prestazioni che vorrei in termini velocistici e di af (anche se la A9 in certi ambiti fa già uno sport a parte e si trova a meno) ma abituato prima alla 5dsR e adesso all'A7rIII non risco piu' a farmi piacere piu' di tanto i file da 20-30 mpxl con filtro passa basso. Direi che se Canon continua a fare entry level la scelta piu' sensata ed economicamente compatibile sarebbe una bella 5d markIV usata anche se per i motivi di cui sopra non mi convince piu' di tanto soprattutto da quando sul mercato hanno messo la D850 che ha il solo difetto di non avere baionetta EF. | 
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:06
Antonio, tra i file della 5DSR e dell'A7R3, gamma dinamica a parte, quale preferisci? | 
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:23
“ Scusa Leone, ma tu fotografi con una 645z, ed è pesante una 1dx? „ Andrea, è ovvio, sono usi molto diversi. La 645Z, anche col suo 600 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626425, la uso in situazioni statiche, in cui scendo dall'auto e piazzo il cavalletto. Oppure, se devo muovermi, la porto con un paio di ottiche leggere in uno zainetto. Ho avuto tutte le 1 aps-h, le conosco bene, sono pesantissime per il mio uso attuale, che ormai è principalmente questo, www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1737420, giacchè per altri tipi di foto uso la Pentax o altro. Portare al collo in zone impervie una macchina da 1.5 kg (e da 6000€) attaccata a un supertele non è affatto agevole, ne' prudente Ma al di là del peso, come dicevo, quello che mi frena di più sono due cose: - i 6000€ per un oggetto le cui caratteristiche sono obsolete già dopo un paio d'anni d'uso e che si svaluta all'istante del 30%. Spendere sì, buttare i soldi no - la risoluzione, ormai non fotografo più con 20 mpxl e con filtro | 
user67391 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:33
E allora passa a sony e attaccaci i tuoi tele. Tu hai necessità diverse dalle mie. Io prenderò una R, per il suo af, migliore della mia 6d. Ma non la venderò | 
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:34
“ Antonio, tra i file della 5DSR e dell'A7R3, gamma dinamica a parte, quale preferisci? „ Quello della A7rIII per la costanza di rendimento oltre ad una maggiore pulizia ad ogni sensibilità. Tuttavia il file della 5dsR mi piace comunque tanto. “ E allora passa a sony e attaccaci i tuoi tele „ Si perde tanto in termini di velocità af. Cosa che vergognosamente accade anche con la R (fratricida ). | 
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:42
Lo hanno fatto in molti, ma non lo condivido. Piuttosto che vendere le mie 5DSr e a7r2 per prendere una a7r3 e usarla coi tele Canon ho preferito tenermi due macchine, di cui una nativa, che a mio avviso va sempre meglio, e l'altra che, per l'uso che ne faccio, vintage e grandangoli che in Canon non sono presenti, non mi fa perdere granché rispetto alla 3. Se uscirà una 5DSr evoluta, o una R con caratteristiche analoghe, la prenderò. Altrimenti rimarrò così, finchè posso. Sono molto legato ai miei obiettivi Canon, non sarà facile per me cambiare brand principale | 
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 20:45
“ Altrimenti rimarrò così, finchè posso. „ solo una cosa.. prova l mc11 con la terza serie.. con TUTTI i vetri.. e anche il techart.. e poi mi dirai .. Antonio, lo sai.. parla di af non perfetto perche- con gli extender non va veloce come la 5div... non perche- non vanno bene | 
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:03
Confermo che l'aggancio dell'af funziona abbastanza bene e anzi ci prende anche in situazioni complicate. Si perde molto in termini di velocità af col 600 liscio e moltissimo col 2x. Quindi confermo che per un utilizzo ottimale di un supertele Canon serve "ad oggi" una REFLEX Canon perche le ML Canon fanno ridere sotto questo punto di vista. Tuttavia ho notato che la Sony nonostante l'handicap della velocità af (che capita solo col supertele perchè sia il 16-35 f2.8 III che il sigma 24-105 f4 art vanno meglio su Sony che su Canon) aggancia laddove a volte Canon andava in cerca. Ecco perchè mi aspetto da parte di Canon un corpo macchina con la giusta risoluzione e con quanto descritto prima. Anche reflex e anche aps-c | 
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:12
Antonio hai il mio stesso pensiero ..la a9 super non esiste di meglio come af ..ma dovrebbe avere 42 mpx .. e li penso che non ci arriverà nessuno | 
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:14
Quello della A7rIII per la costanza di rendimento oltre ad una maggiore pulizia ad ogni sensibilità. Tuttavia il file della 5dsR mi piace comunque tanto. Si ok sempre secondo le situazioni | 
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 7:30
Non sono soddisfatto della reattività della 5dsr, ma al momento questo passa il convento, mi servirebbero la reattività della 1dx2 e la risoluzione della 5dsr. La 5d4 sarà sicuramente meglio, ma troppo cara è pochi mpxl. La vedo male. Però potrei sempre prendere una 90d, sembra un'ottima macchinetta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |