RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Successone le nuove ML canikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Successone le nuove ML canikon





avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:45

Ma a qualcuno non è venuto in mente che Sony vende tanto in
Giappone, perché i giapponesi amano il tonno? MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:45

Una cosa che invece vorrei davvero che fosse implementata è la scelta del punto di messa a fuoco in base a dove sto guardando nel mirino, che avevo nella vecchia EOS 3 a pellicola e che rimpiango da allora.


questa cosa la trovavo comoda anch'io, ma evidentemente eravamo in pochi a pensarla così MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:47

Sarebbe come paragonare le vendite aps-c di Sony con le altre marche.. lascia il tempo che trova


Ma non avete ancora capito il senso del post?
MrGreen
E' solo per percolare chi sosteneva che le ml ff canino avrebbero affossato Sony!
Il classico: "cosa si diceva???"
MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:50

Le apsc Sony da parecchio tempo sono tra le prime 10 sulle vendite in Giappone, male amerò non vanno...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:51

Ma non avete ancora capito il senso del post?
MrGreen
E' solo per percolare chi sosteneva che le ml ff canino avrebbero affossato Sony!
Il classico: "cosa si diceva???"

MrGreen vero.
E Linux anche oggi si è caricato di nuovi screenshot MrGreen

user117231
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:55

Si..dovete cambiare, assolutamente..
la testa però. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:05

ogni volta che esce qualcosa di nuovo nikon arriva il fanboy che dice: "e canon sta a guardare"
ogni volta che esce qualcosa di nuovo canon arriva il fanboy che dice: "e nikon sta a guardare"
ogni volta che esce qualcosa di nuovo sony arriva il fanboy che dice: "e canikon sta a guardare"

me pare na telenovela.....

Il meglio è il fanboy che ritiene che una certa foto la fai solo con quello e basta.....

non si può sentire.....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:11

Il discorso Android vs Apple IOS non c'entra nulla. Perché Android viene messo su decine di modelli di telefoni che escono ogni anno dai 200€ ai 1000€. Apple IOS viene messo su pochi dispositivi che escono ogni anno...4-5 all'anno al massimo e mediamente molto più costosi della miriade di dispositivi Android.
È un fatto OGGI che Canon e Nikon stiano arrancando in un mercato in cui sono arrivati tardi con prodotti per nulla innovativi e come al solito volutamente limitati (almeno in Canon).
Verso Natale vedremo i prezzi di mercato di una Eos R una RP e le Nikon Z. Questo sarà sintomatico del loro debutto ormai consolidato a distanza di un anno.
Per ora questi dati parlano piuttosto chiaro. Sony sta dominando e innovando senza lesinare.
Partire dal fondo e recuperare sui primi si può fare...ma per arrivare sul podio bisogna fare sorpassi e prendere rischi necessari prima che cali la bandiera a scacchi. Altrimenti resti in fondo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:15

Invece il paragone è pregnante.
Solo che canikon è android e sony ios.

user14103
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:18

Il meglio è il fanboy che ritiene che una certa foto la fai solo con quello e basta.....

non si può sentire.....
io attendo sempre un'esempio da circa UN ANNO ma ormai che lo dico a fare e ovvio che non si possono fare ..

esempio
ATTENDO ANCORA.
forse l'anno prossimo i fanboys cambieranno modo di pensare ..

user39791
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:20

È evidente che le reflex sono alla fine della loro carriera. Nel giro di un paio di anni non verranno più prodotte per cui il mercato si riassesterà. Canon a livello di ottiche ha la potenzialità per fare il vuoto attorno a sé e presto calerà tutti i suoi assi. Nikon la vedo più in difficoltà ma troverà il modo per venirne fuori.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:27

Canon a livello di ottiche ha la potenzialità per fare il vuoto attorno a sé e presto calerà tutti i suoi assi


Fili, ma ci credi veramente a questa cosa?Eeeek!!!
Se sì, fammi vedere un 24, un 135 ed un 100-400 a livelli dei gm...;-)

user177356
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:29

La Sony A7iii pesa 650 grammi, la Canon 5D Mark IV pesa 890 grammi, mi sembra. Sono duecentoquarantamila milligrammi di differenza, no?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:31

È un fatto OGGI che Canon e Nikon stiano arrancando in un mercato in cui sono arrivati tardi con prodotti per nulla innovativi e come al solito volutamente limitati (almeno in Canon).
Verso Natale vedremo i prezzi di mercato di una Eos R una RP e le Nikon Z. Questo sarà sintomatico del loro debutto ormai consolidato a distanza di un anno.
Per ora questi dati parlano piuttosto chiaro. Sony sta dominando e innovando senza lesinare.
Partire dal fondo e recuperare sui primi si può fare...ma per arrivare sul podio bisogna fare sorpassi e prendere rischi necessari prima che cali la bandiera a scacchi. Altrimenti resti in fondo.

Canon e Nikon non stanno affatto arrancando. Sono entrate in un mercato per loro nuovo e stanno iniziando ad acquisirne delle quote. Chi pensava che appena arrivate avrebbero surclassato Sony, in questo specifico mercato, era semplicemente un illuso. Se fra due anni le quote nel settore ML saranno ancora minime i discorsi saranno diversi ma aspettarsi nel giro di pochi mesi le ML Canikon in cima alle classifiche era, ripeto, da illusi, a prescindere dalla qualità dei prodotti.

Detto questo basta dare una occhiata alle statistiche delle foto messe su questo forum per rendersi conto di come, in termini assoluti, il segmento ML sia ad oggi ancora marginale nel mercato delle macchine a lenti intercambiabili (nell'ultimo anno per la prima volta si è passato il 20%, ovvero una foto ogni cinque). E dove Sony realmente domina è nelle ML FF, una nicchia nella nicchia.

La mia sensazione, magari sbagliata magari no, è che la stragrande maggioranza di chi usa reflex Canon e Nikon o non è interessata alle ML o magari è interessata ma non a sufficienza da arrivare a cambiare tutto o buona parte del corredo, oltre che il corpo macchina, per passare ad un sistema completamente differente.

Io almeno ho fatto così: era un po' che mi attiravano le ML ma, con due reflex Nikon e svariate ottiche, di cambiare tutto non mi è mai passato per l'anticamera del cervello. Anche perché non stiamo parlando di qualcosa che cambia la fotografia dalla notte al giorno. Ho aspettato che Nikon proponesse qualcosa in modo da non causarmi sconquassi eccessivi nel corredo (e nel conto in banca): è arrivata la Z6, macchina che reputo eccellente, quasi perfetta per le mie esigenze, l'ho presa e ne sono soddisfattissimo.

A parità di prezzo un corpo macchina Sony poteva darmi qualcosa in più? Boh. Forse. Ma ammesso e non concesso sia così, sarebbe stato qualcosa di molto marginale che certo non sarebbe mai valso lo sbattimento infinito di dover fare un salto di marca, compreso l'adattamento ad un sistema differente. Con la Z6 ho lo stesso identico "family feeling" che ho con D700 e D500: stesso menu, stesse impostazioni, sostanzialmente stessi comandi; tutte cose che valgono tantissimo, per me anche più di qualche linea in più di risolvenza, di un pelo meno di rumore a ennemila iso o di qualche altra rilevazione osservabile solo in laboratorio, utile per scannarsi sui forum all'insegna del "ce l'ho più lungo" ma molto meno nella pratica.

Se il ragionamento che ho fatto io l'hanno fatto e lo faranno in molti (e personalmente credo di sì) penso proprio che i discorsi sull'essere arrivati tardi nel giro di un anno o due si dimostreranno assai errati. Poi chi vivrà vedrà...

Ps: le statistiche di questo forum si trovano qui www.juzaphoto.com/m_statistiche.php?l=it
La prima macchina non Canikon è al 19° posto...


avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:34

Canon a livello di ottiche ha la potenzialità per fare il vuoto attorno a sé e presto calerà tutti i suoi assi. Nikon la vedo più in difficoltà ma troverà il modo per venirne fuori.


si ma qui continuano con verbi coniugati al futuro da almeno 5 anni! MrGreen
Nel frattempo io inizierò a pisciare benzina e a far concorrenza alla IP! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me