| inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:00
“ Gsabbio Una cosa non ho capito: finite le transazioni di pagamento non ho ricevuto un seriale, ma semplicemente entrando nel programma 'trial' che avevo installato, è comparso un avviso che mi diceva che il programma è ora di mia legittima proprietà. Non sono un computer geek, ma non sono nemmeno un pollo... e la mia macchina sono sempre in grado di re-installarla completamente da zero, ma questa mi è nuova. Se qualcuno mi sa dire come funziona... „ A quanto ho capito non funziona off-line. Devi avere la connessione e inserire nome utente e password della registrazione. Non c'è un seriale. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 20:17
“ Ho comprato tutto il pacchetto a prezzo scontato (denoise ai, sharpner ai, gigapixel ai, jpg to raw ai)... „ In realtà due sono "aggratis" per chi aveva InFocus e DeNoise; alla fine ho acquistato Gigapixel AI e sono molto dubbioso se prendere il quarto (JPEG to RAW AI): a me - "orore!" - piace spesso lavorare coi JPG, chissà se mi potrebbe servire... |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:24
Sinora ho trovato Jpeg to Raw l'unico del pacchetto quasi completamente inutile. Non riesco a vedere tutte ste gran migliorie alla foto. Ve ne ho aperte di tutti i tipi ma spesso non vedo modifiche ne ottimizzazioni sostanziali. Dove sono quelle magie che si vedono nel preview sul sito? (Sembra li un misto di denoise, focus, sharpen e tutto). Ma voglio riservarmi tempo di provarlo meglio. |
user177356 | inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:57
“ Se qualcuno mi sa dire come funziona... „ Si tratta di un sistema di protezione piuttosto rudimentale. A ciascun avvio il programma controlla che siano presenti alcune informazioni nel registro di sistema (mi riferisco a windows, ovviamente), se non ci sono fa un controllo sull'account utente presso la Topaz via web. Se risulta una licenza attiva, allora scrive quelle informazioni nel registro, e quindi dall'accesso successivo il programma funziona regolarmente, anche off-line. Tra l'altro, sono le stesse informazioni, sia pur replicate in punti dell'alberatura diverse, per tutte le applicazioni Topaz. Lo so perché ho un programma che fa il log di tutto le informazioni che qualsiasi altro programma scrive nel registro. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:58
Il jpeg to raw sinceramente non lo capisco; cosa dovrebbe fare? |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 22:00
Ricreare dal nulla più degli altri plugin della suite! |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 23:17
Jpeg to Raw dovrebbe correggere gli artefatti da compressione jpg, da limitazione eccessiva di gamma di colore (salti e banding) e , stando a quello che si vede nella pagina del programma, togliere anche rumore, hot pixels rossi e patina grigiastra e polverosa dalle zone rumorose in ombra. E anche ricostruire dettagli, una sorta di "jolly" con elementi di tutti gli altri programmi. Oh, non vedo effetti significativi. E gli ho dato in pasto un sacco di "monnezza" per prova (jpeg brutti e malcompressi, anche creati apposta salvandoli al 40% di qualità). Ho visto solo un effettivo bello "smoothing" del cielo, che diventava privo di banding e pixellature. Ma altre aree dell'immagine rimanevano tali e quali. O ne ho una copia che non funziona (provvisoria, non lo ho comprato, solo trial) o non so che dire. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:31
Insomma pizza e fichi senza una chiara connotazione. Bah, questo è quello che mi convince meno di tutti, no lo provo neppure, non ho idea di che direzioni prenda. Oppure attendo una serata davvero noiosa per provarlo. Piuttosto, leggendo cosa Canon: “ In their reports about the Q1 Financials, Canon sees smartphones as the major reason for the shrinking camera market. More and more people switch to a smartphone for their photography, and with phones having a sensor and the optical performance of the Huawei P30 Pro it's understandable. The future is in computational photography, a domain where smartphone will have an advantage in the foreseeable future „ vedo sempre più queste tecnologie come la vera svolta della fotografia che consentirà un salto generazionale delle attrezzature, colmando l'hardware (sempre più piccolo e leggero, dai sensori alle ottiche) con del calcolo "in camera" in tempi sempre più brevi. Macchine piccole, meno risolventi, rumorose con algoritmi di ricostruzione dettaglio e riduzione rumore, etc. etc. Questo è l'unico futuro, la massa ha già rifiutato persino un m43, altro che APS-C, FF e MF !!! |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 1:12
Perché c'è anche topaz Sharpen AI se all'interno di Topaz DeNoise AI c'è anche la possibilità di regolare la nitidezza? |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 9:16
Bella domanda, sui cui mi sono arrovellato parecchio. La differenza la fa l'esperienza d'uso, per me ancora poca anche perché diciamocelo non si usano in continuazione questi tool. Diciamo che l'uso dell'uno o dell'altro dovrebbe nascere dall'esigenza specifica primaria che dovrebbe far prevalere il parametro principale (nitidezza / rumore / ingrandimento) e gli altri come "contenimento" degli effetti a latere che ne conseguono. Questo nasce dal diverso approccio basato su AI che introduce informazione "inventata" sull'obiettivo primario e poi sistema gli altri parametri (non so con che logica se sempre AI o più classica). Io la vedo così, altrimenti con approccio classico è chiaro che sarebbe bastato un solo tool, con tre slider. Da approfondire l'uso in cascata. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 9:22
“ per me ancora poca anche perché diciamocelo non si usano in continuazione questi tool „ Ti quoto perché onestamente quello che frena me dall'acquisto è il prezzo il relazione alla scarsa frequenza di utilizzo che ne andrei a fare... che me ne faccio di una Porsche Carrera se la devo usare solo una o due volte all'anno? |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 17:15
“ Cmq che sui dettagli fini e in certe situazioni ricostruisce male e non mi piace è assodato... ma in altre „ il problema è che le "altre" sono a sorpresa, cioè si va avanti a provare se viene bene..male..o passabile, e insomma si perde tempo a vuoto |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 17:30
Diciamo che nel mio caso, che cmq non l'ho comprerò ... mi servirebbe una tantum |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:14
Ragazzi buongiorno sapete se in camera RAW di Photoshop posso utilizzare Topaz DeNoise AI ???? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |