JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cmq ora che sto leggendo quasi tutti i commenti, mi si sta aprendo un mondo... grazie sto capendo molte cose , e non della fotografia, ma della società...
user117231
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 19:34
Ma ancora vi arrabbattate con le fotografie inutili di Berengo Gardin ?!!!
Rimane comunque una minima parte che scatta ottime foto.
e una microscopica parte di grandi fotografi.
E comunque i milioni di scatti che girano ogni giorno sono niente rispetto agli tsunami di chiacchiere inutili che vorrebbero parlare di fotografia ma cianciano di tutt'altro.
quasi quoterei ogni singolo post del gattone , uno per uno .... chi caxxo e' Gardin per dire quanto un gesto ed il risultato di quel gesto possa o non possa essere utile ? La tua esperienza , competenza può legittimamente affermare che un immagine possa essere più o meno brutta , + o meno significativa, decifrabile .... più o meno buona , come dice lui ..... ma quando ti ergi a guru con commenti di questo genere , non dimostri tutta questa intelligenza e empatia che ci si aspetterebbe da uno come te ..... è vero che rivedendo l'intervista nel suo contesto quel commento risulta essere molto meno tranchant di quanto lo avevo inteso inizialmente , rimane però a mio avviso un grosso errore anche solo "filosofico" parlare di utilità in genere ... c'è un punto poi in cui mi sembra lui sia una contraddizione : quando poi analizza il rapporto tra la fotografia e l'arte, in cui afferma che in realtà i fotografi cosiddetti artisti copiano i pittori del passato, e che per lui la fotografia è solo un mezzo per documentare le cose che avvengono, e lui la fotografia la intende cosi.... tutto assai legittimo pensarla in questo modo , ma va da sè allora che le migliaia di foto che lui ritiene inutili scattate per documentare tanti piccoli eventi familiari e quotidiani , foto ricordo etc , assolvono proprio questo compito di documentare la vita nei vari aspetti, e quindi sono massimamente utili per chi le fa ....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.