| inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:11
Concordo con Flyer. Ero uno dei primi a boicottare l'evf ad esempio (nonostante era già dal 2013 che facevo convivere ML e Reflex assieme), ma adesso siamo arrivati in un punto che l'evf può benissimo non solo sostituire l'OVF, ma anche migliorare il modus operandi del fotografo. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:17
“ l'evf può benissimo non solo sostituire l'OVF, ma anche migliorare il modus operandi del fotografo. „ E parecchio, se si è in grado di sfruttarne i vantaggi. |
user183868 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:23
Non ho letto il thread, mi limito a rispondere al titolo. “ Mirrorless: rappresentano una evoluzione o un cambiamento? „ Secondo me sono una transizione. |
user183868 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:27
“ Secondo me il termine esatto è nuovo giocattolo per chi non ha più stimoli fotografici „ Ovazione!!! |
user59759 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:51
Parid non sono d'accordo. Le mirrorless stanno per superare le reflex in numero di pezzi venduti mentre le hanno già superate in valore. Se fossero giocattoli è difficile credere che milioni di persone si facciano rapire dallo stesso desiderio. Fermo restando che alla base ci sono soprattutto ragioni commerciali più che tecniche che giustificano il loro sviluppo, ciononostante non si può negare l'evidenza che in alcuni ambiti sono preferibili alle reflex. E te lo dice uno che ha due reflex e tre mirrorless e che, a seconda delle esigenze, le utilizza in modo equanime. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:58
Esatto: "in alcuni ambiti", non "sempre e cmq". Avere reflex e ML lo capisco, buttare la reflex per una ML no. Se tengo una sola macchina preferisco reflex. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 11:11
Non giro la frittata Ho detto che le ho usate, le uso e probabilmente lenusero in futuro anche se ho messo in vendita la em1. Le uso ( quelle piccole ) per via della portabilità superiore. Non a caso ho una m43. Se mi facessero una reflex grande come una vecchia yashica fx3 probabilmente userei quella. Cio detto, non riesco ad amarle proprio per via della visione elettronica. Preferisco di gran lunga una visione ottica. Continuo a pensare che se il progresso va nella direzione di sostitirsi alle capacità del fotografo non è un buon progresso( l evf si sostituisce alla fotografo scavalcando quel provesso di pre visualizzazione che e un misto tra il processo mentale di astrazione e capacita tecnica ) che alla lunga finira per impoverirlo. Sensori migliori sono un buon progresso. Imho. |
user183868 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 11:19
“ Parid non sono d'accordo. Le mirrorless stanno per superare le reflex in numero di pezzi venduti mentre le hanno già superate in valore. „ Nove, qual è la fonte? Quale il periodo preso in esame? Hai mai visto qualche manifestazione dove a scattare foto ci fossero soprattutto ML rispetto alle reflex? Sperando che i telefonini non vengano considerati delle ML, perchè quelli sì che sarebbero in maggioranza! |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 11:35
“ Se tengo una sola macchina preferisco reflex. „ titubante com'ero all'inizio, per tre mesi ho tenuto la mia D4 assieme alla Z6 appena presa. Alla fine, ho venduto la D4. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 11:42
“ se il progresso va nella direzione di sostitirsi alle capacità del fotografo non è un buon progresso( l evf si sostituisce alla fotografo scavalcando quel provesso di pre visualizzazione che e un misto tra il processo mentale di astrazione e capacita tecnica ) che alla lunga finira per impoverirlo. „ quindi l'autofocus? non si sostituisce anche quello alla capacità di messa a fuoco del fotografo? e i programmi di esposizione? anzi, dirò di più, lo stesso esposimetro non è forse un aggeggio che scavalca le capacità di lettura della luce di un buon fotografo, impoverendo le sue doti? no, semplicemente, il mirino elettronico è una nuova comodità in più, così come al tempo lo furono l'introduzione dell'autofocus (quante battaglie di religione anche su questa cosa, ormai dimenticata nel tempo!) e mille altre caratteristiche che oggi sono semplicemente scontate. mi tornano in mente le discussioni quando Canon uscì con le varie A1, AE1, AF1 eccetera. Le leggevo sulle riviste che comprava il mio babbo. In quanti, al tempo, gridarono allo scandalo per l'introduzione dei programmi! |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 11:48
“ Avere reflex e ML lo capisco, buttare la reflex per una ML no. „ Pensa che da quando ho preso la A7 III, la 5D3 e le altre sono rimaste in borsa, esattamente come l'arrivo delle digitali mi ha fatto lasciare nell'armadio le fotocamere a pellicola. Credo che non scatterò mai più con una reflex, a meno di non essere obbligato. Gli svantaggi sono troppi, non vedo perché dovrei limitarmi e ottenere foto peggiori di quelle che posso ottenere con una ML. Capisco che qualcuno si possa trovare meglio con una reflex, ci mancherebbe. Ma a me interessa soprattutto il risultato finale, più che il mezzo con cui lo ottengo. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 12:08
Parole sante. Eppure così difficili da intendere... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 12:18
poi mi fa VERAMENTE sorridere chi cerca di sminuire le ML definendole "giocattoli". Per chi ha una passione, e magari pure è stato così bravo di farne una professione, qualunque attrezzo di lavoro può essere anche un "giocattolo". Anche un martello, per chi pratica il fai da te. Forse che i nuovi modelli di reflex in uscita non erano altrettanto "giocattoli"? quando accorravamo a prendere il nuovo modello perché aveva 4 megapixel in più, o una raffica più veloce, quello cos'era? Eddai... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 12:38
Flyer ma ancora perdi tempo? sanno benissimo che una ML (come d'altronde una reflex) non fa nulla che il fotografo non voglia ma fanno finta di non capirlo, tutto quello che hanno scritto dimostra solo che non hanno la minima idea di cosa stanno scrivendo, lasciali nella loro ignoranza e aspetta il giorno che chiederanno aiuto per un nuovo corredo |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 13:09
“ Credo che non scatterò mai più con una reflex, a meno di non essere obbligato. Gli svantaggi sono troppi, non vedo perché dovrei limitarmi e ottenere foto peggiori di quelle che posso ottenere con una ML. „ Siamo in due! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |