JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Karmal sulle corte distanze secondo me ci azzecca. Io mi riferivo all'altro tuo post. A quelle distanze secondo me l'errore è grossolano, ma devo prima fare delle prove e poi ti darò conferma.
user14103
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 13:26
se metti in fuoco manuale precisamente nello stesso punto a 12x le misurazioni saranno precise
user14103
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 13:45
ho pure provato a cambiare programma e da le stesse distanze ...riguardo all'ultima immagine postata.. e okkio perché alcune vecchie ottiche non potrebbero dare distanza corretta ..quello te lo darà il corpo un valore sballato
Il dato exif della distanza che l'ottica comunica alla macchina è solo indicativo, cioè va "a scalini" ed ovviamente l'errore diventa più grossolano man mano che la distanza aumenta. Ricordo che l'argomento fu sviscerato tempo fa in una accesa discussione tra avifaunisti, su una foto di una poiana col 500 IS II...
Finalmente Karmal è tornato col suo avatar. NOn ci stavo capendo più nulla
user92023
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 16:36
Anch'io! Karmal + 1! G.
user92328
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 16:39
“ se metti in fuoco manuale precisamente nello stesso punto a 12x le misurazioni saranno precise „
infatti, queste prove vanno fatte rigorosamente con fuoco manuale, anche se, lo stesso rimane un piccolo margine di errore nella messa a fuoco...(per quello che questo tipo di prove andrebbero fatte in laboratorio)....
Comunque, l'importante che è stata fatta chiarezza sul risultato di questo test, perchè quello che conta è che il risultato sia attendibile, poi per chi va meglio o peggio, di quello ne prendiamo atto e finisce li....
“ mi raccomando con il 100 400 ... ma ti dico gia che sono sovrapponibili … „
hai ragione. Ho appena finito di fare un po di confronti e posso dire che Sony ha fatto un gran lavoro perchè sono quasi identici. A voler essere pignoli il Canon spunta sempre un pelo di nitidezza in più a tutte le focali che ho provato (100/200/300mm) ma si tratta di inezie. Fantastica la velocità di messa a fuoco su A7 III e la capacità di tenere agganciato il soggetto. Inoltre è ben più compatto del Canon. Ok, questo lo tengo. Ora manca all'appello solo il 90 Macro. Karmal lo hai provato?
user92328
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 16:45
“ A voler essere pignoli il Canon spunta sempre un pelo di nitidezza in più a tutte le focali che ho provato (100/200/300mm) ma si tratta di inezie. „
però sai dove dovrebbe esserci più differenza..? che se tu provi quest'ottica canon su una macchina Canon, dovrebbe risolvere un po meno di quello che l'ottica sony risolve con la macchina Sony, cioè, è risaputo che il sensore sony risolva meglio di Canon...
Sul 90 macro anche a me interessa, ma so che non tutti gli esemplari vadano bene...
Antonio ti rispondo qui perchè il 3D è finito
“ Avevo la 5dsR e ho la A7rIII e ci sto utilizzando le stesse ottiche e non mi ritrovo con questa frase. „
non devi fare il confronto con solo due macchine mirate, ma si deve vendere nel complessivo, cioè, se prendi tutta la serie a7** di Sony, risolvono meglio di tutta la serie 6D** e 5D** Canon (tranne qualche quasi pareggio nelle big)... ma in ogni caso mica le differenze sono abissali, sono piccole migliorie ma che da molti ho sentito testimoniare... La tua è una sensazione, tranne che se hai fatto delle prove mirate con le stesse ottiche.... Antonio, se molti sono passati a Sony, in gran parte è stato proprio per il file migliore per risolvenza GD ecc ecc tranne lato incarnato canon o colori in generali più caldi, che poi qui c'entra molto l'ottica usata.......
“ è risaputo che il sensore sony risolva meglio di Canon... „
Avevo la 5dsR e ho la A7rIII e ci sto utilizzando le stesse ottiche e non mi ritrovo con questa frase. Anzi se le condizioni sono ideali come dettaglio la spunta la 5dsR anche se di poco. Diciamo che nel complesso è molto più semplice ottenere il meglio dalla A7rIII rispetto alla 5dsR. Ma è un discorso diverso.
user14103
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 16:54
“ Ora manca all'appello solo il 90 Macro. Karmal lo hai provato? „
No quello no ho preferito il voigtlander 110 mm anche se manuale.. consiglio provalo per bene anche su il 90 macro trovi quello maffo.. sono felice per te riguardo il 100 400 e sono perfettamente d'accordo con te sulle prove che hai fatto ...alla fine su un'ottica cosi conta la messa a fuoco precisa e anche quella che ti da nitidezza..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!