RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti adattate su Sony a7r3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti adattate su Sony a7r3





avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:07

Gobbo... le sony hanno dei sensori top, ma alla fine sono giocattolini.

Lo vedi, ci trastulliamo tutti cazzeggiando ed adattando la qualunque... sono fatte per quello, fotoamatori che si divertono.

Gli impallamenti li devi mettere in preventivo, non sono certo fotocamere per lavorarci.

Le usi in landscape o per fare sfocatoni alle statue.

Se ci devi portare a casa la pagnotta in contesti dinamici, una cara e vecchia 1dx con lenti canon e sei sereno che di impallamenti non ne avrai.


Paco, avendo avuto/possedendo entrambe le fotocamere e - a differenza tua, che probabilmente parli di ciò che non conosci - usate ripetutamente in contesti dinamici, l'ultima l'altro ieri, posso dire che è una emerita cag.ata, una sparata da fanboy? MrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:08

@Paco....hai ragione!
La 1dx l ho venduta...perché ho dismesso tutto il corredo Canon!
Le fotocamere le tengo uno o due anni poi le devo rivendere ...quindi ho la possibilità di provare di tutto...e sotto stress!
Sony sforna file magistrali.. ma per me non é ancora uno strumento da lavoro!

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:11

Gobbo, se vuoi una fotocamera realmente veloce in Sony, devi prendere la a9 con le ottiche proprietarie.
Non capisco poi come si possa attribuire la responsabilità al costruttore se i problemi derivano dall'uso di ottiche di terzi usata con adattatore di altro marchio ancora. Ma ringraziate che vanno e anche decentemente, pure in af!
Ma come...vi lamentate dei Sigma Art con attacco Canon, ma i Canon su Sony devono essere perfetti? Bah...Eeeek!!!
Le nozze coi fichi secchi sono sempre un po' così, è risaputo.
PS: a me la fotocamera che si impallava di più era proprio la 1DX2 con l'uso delle Cfast. Dovevo spegnere e riaccendere, o estrarre la card.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:16

Paco, avendo avuto/possedendo entrambe le fotocamere e - a differenza tua, che probabilmente parli di ciò che non conosci - usate ripetutamente in contesti dinamici,


Puoi dirlo... ma la 1dx l'ho usata parecchio e penso di conoscerla quanto te.

;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:17

Guardate che il 90% degli “impallamenti” dipendono dalle SD....

Mettetegli dentro una Sony uhsii...

Poi ne riparliamo.

Non potete pretendere che dei super processori scrivano su SD progettate 10 anni fa...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:20

Uhm

Sempre più chiacchiere da sentito dire qua.

Se favorisco una Canon x lavoro è solo ..anzi SOLO .. per l'assistenza.

Chi mi esce fuori la storia giocattolini non ha mai maneggiato una 3 generazione ml Sony.
Lo pensavo anche io.. poi dopo averla usata sotto la neve e l'acqua con una batteria ricaricata 1 volta ogni 700 foto e con la possibilità di controllare gli scatti a mirino ad alta risoluzione sul campo per essere sicuro.. di aver la foto.. beh.. non ho nulla da dire.

5div che si impalla spesso in modalità video..?

Nessuno ne parla?
La Canon hanno l'assistenza da pro e i vetri...il resto..su.. PUPPETTI.

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:24

Puoi dirlo... ma la 1dx l'ho usata parecchio e penso di conoscerla quanto te.


Dubito assai che tu l'abbia usata quanto me in contesti realmente dinamici, oppure c'è un altro Paco che non conosciamo. ;-)
Tu invece sicuramente nulla puoi dire su a7r3 e soprattutto a9. L'altro giorno ho fatto un tempo della partita con la a7r3 e mi sono reso conto di quanto grande sia la differenza tra una fotocamera con blackout nel mirino ed una completamente libera. Un abisso.
Sulla velocità operativa effettivamente le Sony non sono il massimo, se si vogliono girare i raw in play a tre al secondo, magari zooommati, o se si vogliono cambiare alcune impostazioni durante la scrittura sulla scheda, non sono fotocamere fatte per questo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:29

Appunto, schede, adattatori, obiettivi altri. Finora con le Sony che ho usato mai un problema, con ottiche di 50 anni fa, Canon Eos con af, e quant'altro. Con quelle proprietarie tutto perfetto. Con Sigma fe o Voigtlander, tutto in regola. Eppure, nonostante tutto, nonostante tutti le abbiano e le usino, anche senza avere mai avuto un problema, persiste ancora questa voglia di denigrare questo marchio.
"Si ce l'ho ma mi serve per giocare, ma quando voglio fare le cose seriamente utilizzo altro", si comprano per moda, non per fare foto

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:36

Prima di prendere la r2 ho provato un paio di gg la a73.

Splendido giocattolino .... ma detto in un thread di sonnary della prima e dell'ultima ora, suona scomodo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:37

Mi sa molto di volpe e l'uva onestamente.

Le hai usate tutte.. come le Merrill? Che prima di prendere la dp1 era una cagatina ?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:37

La Canon hanno l'assistenza da pro e i vetri


Visto quello che hai passato col 24-70, ci penserei un attimo prima di scrivere certe cose...MrGreen
E manco a dire che stai a Spaccasassi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:38

Si massimo.. ma se la lente fosse stata Sony 24 70 non avrei avuto ora quello che ho grazie all'assistenza. E lo sai.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:41

Veramente dell'assistenza di Verona, parlano tutti bene.
Ad oggi ho avuto la ventura di non servirmene, quindi posso parlare solo per sentito dire...

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:42

Splendido giocattolino .... ma detto in un thread di sonnary della prima e dell'ultima ora, suona scomodo.


Più che altro, suona indifferente. Un'opinione tra le tante, e visto lo scarso tempo per cui l'hai utilizzata (come la 5Dsr, provata in gran segreto MrGreen), e immagino con le ottiche Canon/Leitz adattate, sicuramente non la più autorevole. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 12:46

@Otto....Le mie lenti Art sono tutte native FE!
Ho adattato di tutto su Fuji,Panasonic ed Olympus...unici problemi con Fuji!
Quando ho visto che con le Lexar 1000 avevo dei problemi con Sony, le ho cambiate con Sandisk 300mb/s
Che io ricerchi i problemi, é vero...ma lo faccio anche per capire i limiti del sistema!
Ora io utilizzo le fotocamere molto ed in situazioni pesanti, cosa che molti non si sognerebbero di fare!
Non denigro nulla, ma dico sempre come stanno le cose! Nella 1dx entrava sabbia dallo sportello cfast... quando l ho fatto notare é scoppiata la rivoluzione!
Al posto di confrontarsi bisogna sempre fare guerre di brand?
Ma siete tutti ambassador? MrGreen
Sapevo perfettamente che la loro costruzione, assemblaggio di Sony era una ciofeca rispetto ad altri (Olympus la.migliore ML come corpo)...ma non.ho tirato polemiche perché mi pare un dato ovvio...basta aprire gli sportellini per rendersene conto!
Quando noto difetti diversi lo.dico...cosi , magari qualcuno ne trae vantaggio ed é piú consapevole!
Che me ne viene a me?
Ora ieri sera in hotel ...potevo scattare con lenti native...Per gioco, visto che fretta non me avevo ho usato il Summicron 40 e l Angenieux...ai cambi lente si impallava!
Bon problema grave? Dipende...io sono impaziente e non accetto che fotocamere da 3000€ abbiano ste robe!
Ne ho giá accettati troppi di compromessi con Sony!
Questa la mia valutazione personale! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me