| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 12:50
Per me la fotocamera definitiva è quella che ti permette di fare bene ciò che desideri con o senza Z. In oltre, la vera domanda da porre, non è se questa o qualsiasi altra fotocamera può o no essere definitiva ma se, il manico ovvero il fotografo è in grado oppure no. Parafrasando, il fotografo può essere considerato definitivo? |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 13:51
Banjo911 anche la 7iii ha questo difetto, ed è insopportabile, sopratutto per me che vengo da fuji, dove il mirino è praticamente un ovf a confronto... Comunque ho notato che molti non Fanno caso amqueata scia, e non distinguono la differenza tra un evf e l'altro... La a9 è la 7riii Hanno i 120 mghz il che rendono l'immagine parecchio piu fluida, anche se non ai livelli di fuji, ma comunque fluida... Si come dice blade nel caso di Sony (non so fuji) fa scendere la risoluzione da 4 k a 2k, ma vedere una immagine a 2k su un monitor di 1 pollice rende la differenza, più un “io ce l'ho più grosso” più che un reale vantaggio, infatti sulla mia 7riii è impostato a 120 sfp... Non ho visto quello di Nikon, ma quello della Eos R si, è un filino meglio a quello della Sony riii, non in risoluzione, ma in fluidità, e sopratutto nei colori, ma continua ad essere inferiore a quello di fuji xh1 (lo ha ammesso anche l'hambassador Canon) |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 14:17
“ Banjo911 anche la 7iii ha questo difetto, ed è insopportabile, sopratutto per me che vengo da fuji, dove il mirino è praticamente un ovf a confronto... „ Ah ecco. Anche se poco, comunque esiste. |
user80044 | inviato il 19 Dicembre 2018 ore 14:31
Banjo io ho usato la Z6 per fotografare un gipeto al volo che è praticamente un deltaplano lento, tutte le foto erano sbagliate perché quello che vedevo nel mirino non corrispondeva sul sensore, poi va a scatti e la cosa è molto fastidiosa |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 14:51
In che senso bigio? |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 15:21
Mah... Personalmente non ho trovato particolari lag nel mirino della Z6. Certamente il refresh di 60 non è come 100 o 120...sulla Fuji X-T2 si viaggia una bellezza. Però, ridico...con la Z6 non ho trovato nulla in tal senso di problematico. Ovviamente la massima focale a cui mi spingo è 135mm...più su non ho nulla e neppure mi interessa averlo. Posso capire che con tele spinto qualcosa possa ingenerarsi. Quando feci la prova a suo tempo con la Z7...avevo l'IBIS inserito ed ovviamente questa sensazione in quel caso può accentuarsi. Ma tra l'ottima visione che da il mirino della Z6 (mooolto naturale nella percezione di volumi, colori, toni) e la questione lag, per la mia esperienza, assolutamente non problematica...direi che lavora invece molto bene!!! |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 15:28
“ nel caso di Sony (non so fuji) fa scendere la risoluzione da 4 k a 2k, ma vedere una immagine a 2k su un monitor di 1 pollice rende la differenza, più un “io ce l'ho più grosso” più che un reale vantaggio, infatti sulla mia 7riii è impostato a 120 sfp... „ magari gli evf fossero da 4k o anche solo da 2k. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 15:32
Non ho detto che è meglio nikon, ma ripeto mezza risoluzione diciamola tutta... che poi sulla A7 III c'è solo la mezza risoluzione, quindi meno lag ma qualità a mirino assolutamente inferiore.... quindi poi chi è meglio? di sicuro tra Z6 e A7 III ci sono i pro e i contro, miglior mirino VS minor lag... perchè di Z6 si parla non di Z7 ;-) |
user81826 | inviato il 19 Dicembre 2018 ore 15:33
Perché ci sono differenze tra gli EVF di Z6 e Z7? |
user80044 | inviato il 19 Dicembre 2018 ore 15:38
Usata con 600 e 300, ha un lag non indifferente. Durante una nevicata seguendo gli stambecchi in corsa, e nemmeno troppo veloci, oltre al lag era come un televisore senza segnale lo avevo già notato con la Z7. Per il genere di foto che faccio al momento non prendo in considerazione la serie Z, per me l'unico vantaggio é lo scatto silenzioso che con cervi o camosci vicini fa la differenza, per altri generi di fotografia le trovo buone |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:01
Ma quali circostanze? con poca luce? su via .. mentre fai, landescape, portrait, architettura ecc ecc bella la mezza risoluzione ma ciaone lo dico io ahahah ripeto pro e contro |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:11
Stiamo parlando di Z6 vs A7 III .... tu ancora parli di A7R III ... sei di TECH!!!! ARICIAONE!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |