| inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:27
Io faccio avifauna sia in capanno che in caccia e il 3d non l'ho mai usato, mi da solo noie. Ne con la 750 e ne con l'attuale 4S..o punto singolo o area dinamica . Domani mi provo la z6 e mi porto dietro il 70-200 VR e il 500 PF f5.6 vediamo un pò come risponde |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:31
a ok ok avevo capito af-s ... no no perfetto af-c d9 0 d21 anche io lo uso, per il resto che non sia foto d'azione e in buona luce mi trovo meglio con il 3d |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:26
Si per forza AFC ..solo quando avevo pentax l AFC era cosi inefficace che era meglio AFS assurdo :o ..insomma quindi confermate mie impressioni sulle impostazioni modalità AF ;) Fabrinikon attendiamo il tuo feedback |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:53
Il bello della z6 sarà nella portabilità con le ottiche native zoom f4 tipo 14 30 e magari un eventuale super compatto 70 200 (o similare) f4. Così l'esperienza d'uso si fa interessante molto interessante... |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 16:06
Non si capisce però a quale sony faccia riferimento, c'è differenza tra le prime versioni e le ultime... |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 16:29
Sto buco così grosso, per poi montare lenti vecchie dal buco piccolo... Mah? |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 18:28
Ricordiamoci che la maggior parte dei giapu, comprano gli ultimi gioielli tecnologici per venire a fotografare le vetrine dei negozi italiani |
user117231 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 18:30
Si..definitiva. Che sia la volta buona che la fate finita di sfracassarci le scatole sempre con questa storia. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:11
Cmq io ho provato la z6 per un oretta ieri..impressioni MIE: l'ho trovata in generale una bella ML, la trovo indicata per fotografia statica, di paesaggio o architettura, e ritratto..Per l'avifauna, cosa che mi interessava, funziona appunto con soggetti statici o in movimento lineare. L'AF, con le mie ottiche (70-200VR e 500 PF 5.6), l'ho trovato davvero buono in aggancio, con nessuna perdita dall'uso con la 4S. Una cosa che non mi è piaciuta è il funzionamento in AFC con dinamico a 9 punti, insieme al mirino in scatto continuo, che non mi ha permesso di ottenere un buon numero di immagini a fuoco, in quanto l'immagine nel mirino si sposta da tute le parti . Nitidezza immagini ottima. Rumore a iso elevati davvero contenuto! A 6400 è impercettibile. Sabato prossimo la proverò nuovamente per capire se sono io ad aver avuto problemi con l'AF |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:53
Fabry, credo che tu l'abbia provata a Padova dove ero presente anch'io, ho la Z7 e concordo con te per il funzionamento dell'autofocus, specialmente per l'inseguimento in AF-C, leggo che sabato prossimo vai a riprovarla di nuovo, prova ad utilizzare l'AF-C con punto singolo e in H+, il lag nel mirino dovrebbe essere minore |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 20:00
Ciao Vincenzo, no sono di Torino . In ogni caso le prove le ho fatte tutte in h+ e il lag l'ho trovato terribile . L'idea che mi son fatto è che cmq, come con tutte le cose, si tratterebbe di prendere confidenza.. Il lag diminuisce solo in live view |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |