RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla "Color Science" e scienziati correlati...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sulla "Color Science" e scienziati correlati...





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:13

Il guru afferma cose trite e ritrite, ma i colori Canon da una Nikon li tira fuori.

L'ho anche dimostrato prima....:





Da sinistra a destra : Canon sviluppata con profilo Adobe Colori, Sony sviluppata con profilo modulare che si innesta sul Cobalt Standard, analisi colorimetrica delle differenze.

Sigma a 0,51

Si tratta di un profilo già operativo, che potrei distribuire anche adesso :




E lo posso migliorare...

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:25

E fammi sto Classic Chrome per la A7rIII!
Sono stufo di sentire che l'xtrans migliora i colori! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:29

Sarà nel pacchetto Fuji Cool.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:30

Quindi prendo il pacchetto fuji e le simulazioni sono utilizzabili con tutte le fotocamere?

user86191
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:36

Rami non volevo essere offensivo ;-)
ma bazzico su juza da due anni e queste cose le ho sentite 100 volte, nessuno le contesta ma tu le posti come fosse una verità svelata
adesso posti il solito grafico che dice cose ovvie, i colori si possono modificare a piacimento (se sei capace), qualcuno ha detto per caso il contrario?
quello che dico e un'altra cosa e tu indirettamente confermi, se devi unificarli significa che prima erano diversi e questo e il punto che gli adepti che applaudono non capisco

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:39

Vediamo se ho capito...
naturalmente riassumo in modo nooolto poco tecnico, oserei dire maccheronico quello che credo di aver capito!;-)
Adesso è molto più chiaro il fatto che ogni costruttore prima di impiattarli e portarli a tavola cucina i suoi raw nella sua cucina e li insaporisce secondo i gusti veri o presunti dei propri clienti e/o possibili clienti...

Quindi è vero che ogni marca ha la sua "pasta" i suoi "incarnati" più o meno tipici e/o neutri anche nei raw e non soltanto nei Jpeg.
Ho avuto la conferma del fatto che tra i vari brand ci sono differenze e, se ci accontentiamo di piccoli interventi in pp, possiamo scegliere il brand che più ci piace, ma, proprio perchè parliamo di gusti personali, non possiamo affermare che uno è migliore dell'altro.

La "novità" è che Raamiel, che ha semplicemente (per lui che lo sa fare!Cool ) preso in prestito ed elaborato tecniche e modo di lavorare che nel cinema sono da anni consolidati, sta rendendo molto più facile manipolare i raw anche per noi fotografi.

Questo significa che già oggi anche in fotografia se si vogliono "pasta" e/o "incarnati" particolari basta organizzarsi di conseguenza e/o semplicemente comprare dei profili...

PS: @Blackdiamond_ ha specificato una cosa che mi era sfuggita... non sono soltanto i raw ad essere diversi, ma anche i profili che utilizzano per aprirli i vari prodotti SW

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:43

No ferma.... La pasta è qualcosa di molto più mistico.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:47

Grande Fiammifero, i colori sono diversi a causa della profilatura del software con il quale apri il Raw, sono diversi tra Adobe, C1, e tanti altri, con questi profili si cerca di uniformarli ma non di renderli uguali a Canon, ma semplicemente con differenze vicine al nulla ma con un timbro che ha deciso Raamiel e forse è questo che non si capisce. Inoltre ti aggiungo che i colori vanno a gusto personale, io ad esempio i colori dei JPEG Canon (perché è lì che esistono i colori non sul Raw) li trovo pessimi, a molti altri piacciono... Sono gusti.

user86191
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:51

con questi profili si cerca di uniformarli ma non di renderli uguali a Canon,


questo e il motivo per cui non li prenderò mai MrGreen

avere una resa cromatica uguale tra DF e Canon 5DII orrore MrGreen

per quanto riguarda i gusti cromatiti concordo che sono assolutamente personali e non univoci

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:53

Se vuoi avere rese diverse usa i profili della fotocamera ;-)
Profili come quelli di Raamiel servono per avere corrispondenza cromatica. Poi ognuno si fa il proprio gradient

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:54

Cerco di rispondere un poco a tutti :

Quello che dico non è verità svelata, è solo verità tecnica, non ha nulla di mistico o chissà cosa.
Ottenere i colori di una Canon su di una Nikon (o su qualsiasi altra) è possibile. Lo fai in proprio o prendi un profilo già fatto; non serve per forza essere dei tecnici.

Il progetto Cobalt funziona così :

1-Per ogni fotocamera viene ricalcolata la caratterizzazione colorimetrica, usando la stessa metrologia e metodologia.
2-I profili Repro sono seccamente colorimetrici, niente color grading, niente curva di contrasto.
3-I profili Standard hanno color grading e curva di contrasto, ma identici per tutte le fotocamere.
4-Una volta stabilito un livello unificante, per trasformare una qualsiasi fotocamera in una Canon è sufficiente un profilo unico, che si aggancia a quelli base.
5-Stessa cosa se voglio realizzare un Kodachrome o un Velvia; una volta unificate le fotocamere basta un profilo unico per trasformarle tutte.

E per favore, veramente per favore, ve lo dico chiaramente : io non sono un santone e non ho adepti

@Lespauly

Quindi prendo il pacchetto fuji e le simulazioni sono utilizzabili con tutte le fotocamere?


Esatto, prendendo il pacchetto Fuji avrai tutte le simulazioni pellicola attive e coerenti per tutte le fotocamere di cui già possiedi il pacchetto base costituito dal profilo Standard e Repro.
Il giorno che aggiungi un pacchetto base per una nuova fotocamera il pacchetto Fuji (e gli altri che farò ugualmente) si attiverà automaticamente.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:59

Mi fai un preventivo MrGreen

user86191
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:01

Ok Rami ;-)
e solo che leggendo le prime tre pagine forse non lo sapevano che i colori sono modificabili se fioccavano le alleluia MrGreen

questa e l'ultima promesso Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:07

Grazie Fiammifero Sorriso

@Lespauly

Il costo di quei pacchetti deve essere ancora definito, ma prometto che sarò magnanimo Cool

user84789
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:11

Ma ci saranno anche i profili per chi ha Fuji e vuole ottenere le immagini verdognole Nikon o i colori schifosi Sony? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me