RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M50 vs xt3: pareggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M50 vs xt3: pareggio?





user72463
avatar
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:52

Scusa Illele, non mi interessa questo thread , ma mi puoi dire con cosa è fatta quella foto ? Grazie


c'ha l'aria da foveon MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:53

Eggià MrGreen

DP0 ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:57

immaginavo.......maledetti......MrGreen
Vivrei felice senza scimmie se non esistesse questo sensore alieno

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:04

Non si possono, almeno per me, paragonare due macchine solo su 4 foto a 1600iso.


Veramente le prime 6 sono fatte a iso bassi MrGreen

user72446
avatar
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:12

Secondo me si, se guardi la resa complessiva, la costruzione, come mantiene il mercato…..
E' piu' luminoso, tanto per cominciare…...costruito nettamente meglio……E' una scelta che con Canon ad ora non avrei al netto di adattatori……..

Prendo un Fuji 16mm f1.4......in canon non lo trovo, ed e' una lente fantastica…..

il 23mm 1.4 che nasce appositamente per Apsc Fuji, in Canon M non lo trovi……

Io non trovo molto senso nel farsi una apsc ''trasportabile'' e poi metterci adattatori sopra per montarci ottiche da 1kg.... poi si puo' fare tutto con risultati veramente strabilianti. (immagino il 35 art su M50.....che dovrebbe essere fantastico…..)


Dico solo che se uno sceglie un brand magari guarda tantissime cose….anche perché se i sensori sono quelli, la QI e' pressoche' quella, la differenza chi la fa? la lente sicuro……. se ti fai un Ml Canon per piazzarci sopra un 35 L II.....
Se permetti mi tengo stretto il mio ipotetico 35 Fuji 1.4.....che non sara' magico come il Canon,ma almeno segue la filosofia che mi ha fatto scegliere una ML……...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:17

Non sta scritto da nessuna parte che le ml devono essere piccole e infatti nikon canon e Panasonic lo hanno capito e hanno corretto il tiro rispetto a come furono presentate le prime ml. Quella filisofia li è roba passata. Ora devono fare anche le ottiche zoom adeguate se vogliono che la gente li segua. Di fissi ce ne sono fin troppi e hanno stufato. Anche la mia pazienza ha un limite! !

user72463
avatar
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:26

Veramente c è pure il 55-200 nativo per le M, me l ero scordato
Cmq non serve venirmi a raccontare la rava e la fava del sistema fuji, ci son cascato 2 anni fa e ci ho messo una bella pietra sopra.. E vedendo le foto linkate noto che la resa è sempre quella nonostante il sensore non sia più il 16 mpx della xt1

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:31

Io non trovo molto senso nel farsi una apsc ''trasportabile'' e poi metterci adattatori sopra per montarci ottiche da 1kg.... poi si puo' fare tutto con risultati veramente strabilianti. (immagino il 35 art su M50.....che dovrebbe essere fantastico…..)


Veramente l'ho presa proprio perché trasportabile (e di qualità).
Con 11-22 ultra leggero, 22 f2 (tuttofare ultra leggerissimo), volendo il nuovo 32 f1.4 a cui aggiungi se vuoi il 50 1.8 e l'85 1.8 che non sono certo ottiche da 1 kg come dici tu, anzi e che con l'adattatore mantengono af performante come lenti native... ma che vuoi di più? Il tutto con costi irrisori!

Parli di portabilità? Guardati la foto comparativa con M50 e Xt3 in mano. La M50 con il 22 (perfetta per la street) sta nella tasca del giubbotto.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:40

...Si potranno fare ottime foto con entrambi i sistemi ma se uno va in giro una giornata con la XT3 e il 35 1.4 (ho provato solo quello) e la M50 col 22 f2 secondo me alla fine della giornata le foto che avrà portato a casa saranno simili! E le migliaia di euro di differenza, SE VORRA' SPENDERLE, saranno per altro (come dite voi, video, lenti, fascino), ma non per la (presunta e schiacciante) superiore QI.


Pari pari quello che si potrebbe dire di un confronto tra Canon 5DMIV (che hai detto di possedere) e Sony A7 prima serie (che costa infinitamente meno).
Dovresti aprire un post del tipo "Canon 5DMIV vs Sony A7I: pareggio?" , e mostrare lo stesso fervore.

Ciao

Massimiliano

user72446
avatar
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:42

Cosi' come una fuji xe3 con il 27mm.....

La fuji ha anche le sue "piccole".....

Magari la xt3 avra' un af nettamente migliore....il corpo tropicalizzato......

Non e' che con 1300 euro ti vendono solo il sensore

user72446
avatar
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:43

Quoto massimiliano.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:52

Dai ragazzi! La sony fa c@gare vicino alla 5div!! E poi sono io il talebano!MrGreen

Aggiungo che il fervore oggi ce l'avete messo tutto voi, io ho solo espresso un punto di vista, il mio.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 0:05

Quindi tra la QI di due macchine entrambe full frame (Canon 5DMIV e Sony A7I) c'è un abisso ( "La sony fa c@gare vicino alla 5div!!" ) MrGreen ...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 5:21

Non c'era bisogno di disturbare la xt3, se facevi quelle foto lì con la xpro1 avresti ottenuto lo stesso risultato ma complimenti per il trolleo, ti è riuscito proprio bene ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me