JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'esposizione spot sul punto di messa a fuoco invece scommetto che per qualcuno sarebbe FONDAMENTALE SEMPRE.
user65671
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 18:04
È qui che ti sbagli, Iza. TUTTO quello che c'è si può usare o non usare. TUTTO quello che non c'è NON si può usare. Il concetto è semplicissimo, oggettivo e non è contestabile, credo. Poi io posso dare più importanza all'eye af e tu alla lettura esposimetrica, saranno ..azzi miei!? Diventa soggettivo.
Ma per questo, Scalanc...per me la Z7 è comunque un'ottima ML...anche senza eye-AF. Ha diversi punti che io reputo ottimi, alcuni (forse pochi) eccellenti, e mancanze più o meno rilevanti. Mi pare in ogni modo molto equilibrata e di ottimo livello, come prima ML FF Nikon. Concordo con Otto...non è a livello di Sony per diversi aspetti tecnologici...ma credo non deluda i nikonisti in primis, ma in generale potrà essere apprezzata e trovare estimatori che non necessitino dell'ultima features a tutti i costi. Perché per altri aspetti è notevole, a mio avviso. Io aspetto sempre di vedere la Z6...e magari forse avrà già il fw più avanzato...chissà...
“ L'esposizione spot sul punto di messa a fuoco invece scommetto che per qualcuno sarebbe FONDAMENTALE MrGreen SEMPRE. Cool „
Beh Otto...su reflex è sicuramente un plus...su ML non serve a nulla, dato che ho l'esposizione in tempo reale e vedo immediatamente a cosa sto dando priorità espositiva...
user65671
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 18:33
Questo è vero Roomby. Non ho mai detto che non è una gran macchina, anzi credo lo sia. Ma voler far credere che ha funzioni che non ha arrampicandosi sugli specchi è ridicolo. Sminuisce addirittura il suo valore. Io ho sempre detto che quello che mi sta più sul cacchio di questa uscita è stata il teaser ridicolo di Nikon che annunciava sfracelli e poi.... Crei aspettative assurde poi è chiaro che ti sfanculano.
PS: visto il tuo ultimo commento ti faccio presente che arrampicarsi sugli specchi è anche dire che le funzioni che non ha non servono a nulla.
Si continua a mettere sempre l'accento sul fatto che, essendo questa la prima ML Nikon, è un'ottima fotocamera... ma... perché... si poteva fare peggio?... dopo tutte le ML che in questi anni di latitanza di Nikon nel mondo ML si sono succedute, qualcuno pensa davvero che la Nikon poteva uscirsene con un modello ML al livello di una di 4-5 anni fa?
Niente in negozio non si riesce a provare decentemente...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.