| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:08
Riguardo la nitidezza, sono piuttosto perplesso sulle varie affermazioni dette in giro. Un conto è dire che la nitidezza non mi serve perché non mi serve, un'altra dire che non mi serve, perché con gli strumenti che ho non ce l'ho.... Giorgio B. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:13
“ Chiedo scusa a tutti, „ Curad, scusa l'OT, ma sei l'utente Curad del Nikonforum? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:15
quindi riassumendo, col buco largo faranno obiettivi più larghi, più migliori, più economici, più leggeri, più veloci, più positivi, più cannoli, più sfogliatelle, più pilu pe tutti........ |
user23063 | inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:17
La nitidezza per me non è un fattore che mi fa cambiare un'ottica ottima con una stratosferica, quando la nitidezza maggiore porta delle limitazioni altrove (come per me succede con gli Art, quasi tutti, probabilmente escluso 105 e 135, anzi no, il loro peso è una limitazione maggiore dello zic di nitidezza in più che danno - se mai - rispetto alla concorrenza). Poi per alcuni la "regola" è diversa, e di questo ne sono conscio. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:36
Forse sono OT, ma una lente tipo questo Laowa, un macro 2:1 molto interessante imho: www.sonyalpharumors.com/image-of-the-new-laowa-100mm-f-2-8-2x-macro-fe Attualmente niente Canon R o Nikon Z... Secondo voi si metteranno a farlo? Avete visto le lamelle? 7 per Nikon F e Pentax e 13 per Canon EF e Sony E. Secondo voi perchè? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:42
“ Attualmente niente Canon R o Nikon Z... „ Sarà comunque perfettamente utilizzabile anche su quei sistemi. “ Avete visto le lamelle? 7 per Nikon F e Pentax e 13 per Canon EF e Sony E. Secondo voi perchè? „ Non lo so ma mi viene da pensare: cattiveria????  |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:43
“ Sarà comunque perfettamente utilizzabile anche su quei sistemi. „ Adattato intendi? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:46
“ Adattato intendi? „ Si certamente. Alla fine è anche manual focus quindi non potrà comunque avere limitazioni d'uso. E poi, se crediamo per un attimo a Nikon e Canon, i loro adattatori dovrebbero in pratica mantenere inalterate le prestazioni. Ovviamente ci crederò nel momento in cui potrò provare di persona P.S. ovviamente si dovrà capire la compatibilità con gli altri marchi |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:51
Quindi possiamo ipotizzare che i terzi per un bel po' di tempo produrranno per attacco EF ed F comunque compatibili con le nuove macchine e non lenti specifiche per R o Z? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:54
Anka produrranno per f, ef , z ed r se il mercato è dalla loro. Le ml Nikon e Canon sono appena approdate, non ci possiamo aspettare un parco ottiche completo da aziende terze. Quanto tempo ci è voluto perché sigma iniziasse a fare obiettivi con attacco fe? Di sicuro non è qualcosa che si programma e si fa dall'oggi al domani. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:57
Ok, la nitidezza non è il fattore più importante per scegliere un obiettivo ma sempre dentro dei limiti, un minimo ci deve sempre essere, non mi serve la lama di un chirurgo ma almeno deve tagliare. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:00
“ Quindi possiamo ipotizzare che i terzi per un bel po' di tempo produrranno per attacco EF ed F comunque compatibili con le nuove macchine e non lenti specifiche per R o Z? „ Il "bel pò" secondo me dipenderà solo dalla velocità con cui Canon e Nikon amplieranno i loro nuovissimi sistemi. Appena avranno una diffusione capillare, e penso che avverrà nonostante le analisi catastrofiche tipiche di questo forum, vedremo secondo me anche ottiche di terze parti. Al momento l'unico sistema ML FF con una diffusione maggiore per ovvi motivi è quello FE. Continuare a farli con baionetta "tradizionale" per reflex ha ancora senso visto che è un sistema diffusissimo e vivo. Col tempo le cose cambieranno ma gradualmente. Sarà interessante capire la reale compatibilità degli adattatori Canon e Nikon sia con gli obiettivi della stessa marca (e su questo soprattutto in Canon tendo ad essere fiducioso) che con quelli di terze parti. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:05
“ Quindi possiamo ipotizzare che i terzi per un bel po' di tempo produrranno per attacco EF ed F comunque compatibili con le nuove macchine e non lenti specifiche per R o Z? „ La cosa che sinceramente non capisco, è l'astio che si è venuto a creare verso le reflex, neanche si parlasse di sterco, macchine con cui si è scattato e si scatta tutt'ore, diventate obsolete e anche da mostrare. Tra un po' se esci di casa con la reflex e ti vedono in giro, rischi di esser linciato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |