RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto analogica formato 135, scanner e grana a go go


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » foto analogica formato 135, scanner e grana a go go





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 13:46

Secondo me sbagli più cose ....
PaoloMcmlx ha detto una o più cose giuste (non ho letto attentamente tutti gli interventi) .
Però ... mah... volevo dire la mia ....
-La scansione è un arte e non è per niente facile ....
-Va capita la pellicola prima e lo scanner dopo
-il 35mm è difficile da passare allo scanner
-Il software aiuta ma non è risolutivo se si parte male.
-E' vero che si stampa in digitale, ma prova una stamapa da ingranditore da pellicola e vedrai che ci ripensi, affidati ad un bravo stampatore.
- La pellicola è fatta per essere stampata, per passarla allo scanner ci vogliono qulli a tamburo...
- Ci sono parecchi escamotage per "nascondere la grana...
- Prova a dare un'occhiata nella mia galleria... di foto analogiche ce ne sono paracchie, ma un po digrana la lascio sempre.
Lascio il link ad uno scatto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1466544&l=it&nudo=ok

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 23:00

La grana negli scann è normale è dovuta al sistema di retro illumanazione, nella maggior parte degli ingranditori e nelle stampatrici di laboratorio professionale i negativi erano illuminati con una luce diffusa che minimizzava la grana e anche i graffi e venivano generalmente utilizzate per ingrandimenti limitati (max 30x40) invece lo scanner le illumina con una luce diretta e puntiforme che rende la grana molto piu visibile e ancor piu se come e costume oggi la si guarda a schermo 100%....una soluxione sarebbe di riprodurre i film 35mm con un duplicatore di diapoditive montato su una fotocaera digitale retro-illuminandole con una box a luce diffusa.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 23:36

Come giustamente hai detto il sistema di illuminazione influisce molto, ma come non tutti gli ingranditori avevano lo stesso sistema di illuminazione (c'erano a luce condensata, che evidenziava di più la grana e restituiva immagini più incise; cerano a luce diffusa, che evidenziavano meno la grana; c'erano persino dei sustemi misti) la stessa cosa vale per gli scanner. Porto l'esempio di quelli che conosco meglio, gli Hasselblad Flextight: il mio 646, analogamente all'omologo X1 (identico in tutto fuorché nella velocità) non ha un sistema di diffusione della luce, al contrario l'X5 ha un sistema di diffusione della luce ed evidenzia un po' meno la grana (provato personalmente) rispetto al mio.
Verissimo anche quello che dici riguardo agli ingrandimenti: di una immagine digitale siamo tentati di andarla a ispezionare al 100% (nel caso delle mie scansioni da 6x6 si parla di 70x70cm a 300dpi) e per forza vediamo la grana; ma raramente con ingranditore stampiamo a quelle dimensioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me