JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
questo e' il c onfronto ..a dedstra l'immagine mandata in stampa della 5ds a 150%, a sinistra quella elaborata ora a 150%... ci siamo? l'ho davvero merrilzata!
ALCE..NEXT..DOUBLE USM...Fixel Detailizer2... Piccure..Nik... Infocus e detail di topaz.
Grazie al detailizer2 ho avuto una illuminazione ..e ho preso topaz detail 3.. ho fatto una prova e.. VOILA!
Non usandolo come di consueto.. ma facendo ..una cosa.. si ottiene la sostanza cercata sul file ..
vergine-->resized--->sharpening deconvoluzione con raggio maggiore del solito senza nr---> topaz detail3 dndo priorita' all'enhancing dettaglio invece dell'amount sul micro/medio/grande livello di dettaglio.
altro sampled ell'immagine della stampa prima e dopo..
E' la cosa piu' vicina mai vista fra bayer e merrill... non e' chiarezza, non e' sharpening ..sembra un misto fra Hiraloam/Usm e Alce.
A quel punto.. andava fatta una prova.. 200% di un file dettagliato della 5ds con 200 f2.8 chiuso a f4...
La resa del dettaglio nelle parti illuminate bene o discretamente mi piace molto. Restano alcuni blocchi verdi uniformi che non sono gradevolissimi. Non si riesce a fare proprio nulla?
user86191
inviato il 15 Settembre 2018 ore 8:40
l'unica cosa che ho capito e che se devo stampare un paesaggio in A1 e più, mando il file a Uly per pomparlo buona notte
questo potrebbe essere e un business più proficuo della Lut Merrill
"vergine-->resized--->sharpening deconvoluzione con raggio maggiore del solito senza nr---> topaz detail3 dndo priorita' all'enhancing dettaglio invece dell'amount sul micro/medio/grande livello di dettaglio." Cosa si intende con "Sharpening deconvoluzione"??
“ No, però puoi andare sul sito Epson assistenza clienti e in chat un tecnico ti aiuta in tempo reale. „
Vinciaru, hai per caso il link? Io non vedo nessuna chat
Cmq si, se la accendi, scegli la lingua, passa qualche secondo e lei apre il vano cartucce ed attende l'inserimento.
La mia ha aperto il vano cartucce (difatti le ho inserite) ma mi appare il messaggio di inserire la cartuccia di manutenzione (quella sotto) che è regolarmente inserita.
Tolta messa 10 volte ma rimane ferma su quel messaggio.
Ho visto in internet che esistono dei chip che li attacchi alle cartuccie e le resettano..... mah....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!