RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:45

Comodo ahahahaha


eccheccazz è scomodo per te?

Quindi tu non userai mai lcd della nikon per settare punto di fuoco?

Ma te non eri quello che ormai scattava solo da live view?

Come cambiano le cose quando fa comodo.


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:46

Blade tutto può. ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:47



vedere AF sony

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:50

Quindi un pincopallo che magari non aveva mai preso in mano una sony.
Settaggio ad capocchiam e magari f/8?MrGreen

Sai che sei offensivo?
È intervenuto anche in questo thread.
Sono tutti pincopalla perché più obiettivi di te?
A questo punto preferisco essere un pincopalla.

Ma poi spiegami, l'avrà usata lì, gli avranno spiegato come impostare eye af e tutto il resto?
È richiesta, per caso, una laurea summa cum laude in ingegneria per scattare con eye-af?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 14:57

"Quindi un pincopallo che magari non aveva mai preso in mano una sony.
Settaggio ad capocchiam e magari f/8?MrGreen"

Maserc
Quello che mi ha deluso di più della Sony A7r3 con attaccato un 24 70 2,8 GM che ho provato è che nella sala posa dove si scattava con modella illuminata da una luce pilota di un flash la fotocamera settata in AFS riusciva a mettere a fuoco il viso della modella se non tramite illuminatore af.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:02

Lore comunque questa cosa l'ho letta da altre parti che la dici ma io trovo strano.

Io sono stato uno dei primi a dire che la D750 in bassa luce va meglio, ma parlo di 6400 iso, f2.8 ad 1/10... e li ancora la A7RIII mette a fuoco. Quindi, che valori avevi?

Nota anche che dai dati di targa l'af nikon Z sarà ancora peggio in quelle condizioni. Oltretutto una A7RIII penso legga -3EV con lenti 1.4 o 2.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:03

@Lore-71
cmq molto strano, ho provato altre macchine ML ma mi sembra strano che vada così male, peggio del liveview della mia nikon

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:08

"Ma poi spiegami, l'avrà usata lì, gli avranno spiegato come impostare eye af e tutto il resto?
È richiesta, per caso, una laurea summa cum laude in ingegneria per scattare con eye-af?"

La promoter prima di scattare ha spiegato ai presenti come settare la fotocamera comunque visto che non ho avuto problemi nemmeno con i settaggi della mia (difficilissima) olympus OM-D EM1 non pensavo che bisognasse avere una patente speciale x settare una Sony.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:10

Vabbè dei e delle promoter mi fido come di uno con la faccia da rubagalline che viene a chiedermi se posso prestargli il cellulare perchè è rimasto a piedi MrGreen

Io resto dell'idea di qualcosa che non andava... ma questo perchè ho fatto le mie constatazioni.

Quindi ripeto: quali erano i valori impostati?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:12

non pensavo che bisognasse avere una patente speciale x settare una Sony.

E no, a quanto pare con Sony non è così.
Devi laurearti presso il politecnico di Milano.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:17

Non avevo seguito tutta la conversazione e pensavo si parlasse di un video on line.
Luce scarsa. Col 85 1.8 settato a 2.2 e una unica luce led, in stanza con pareti nere, chi è stato all'incontro fuji sa di cosa parlo, ho avuto 0 problemi.
Persino quando hanno spento la luce led e si è schizzati ad oltre 6400 iso.
Che dirti. Non so come lavori il 24-70, se wide open o stop down, ma personalmente problemi del genere non ne ho avuti.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:18

"Io sono stato uno dei primi a dire che la D750 in bassa luce va meglio, ma parlo di 6400 iso, f2.8 ad 1/10... e li ancora la A7RIII mette a fuoco. Quindi, che valori avevi?"
La fotocamera era settata in AFS punto centrale 1/100 f4 (uno stop piú chiuso rispetto all'apertura massima) ISO 100 (Settaggio x flash)
Comunque ragionando con fico si è scoperto l'arcano in quanto con un ottica 2,8 la sensibilità af delle Sony (è penso di tittle le Mirrorless) scende a - 2 EV su tutto il fotogramma e a F4 è - 1 EV, al contrario con un ottica f1, 4 passa a - 4 EV su tutto il fotogramma.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:18

non pensavo che bisognasse avere una patente speciale x settare una Sony.


Da incorniciare nella top ten dell'usabilità..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:22

@Lore-71 DP lo spiegava bene, in AFS l'approccio nikon sony è differenze, quello che ti ha detto fico è giusto per sony ma non dovrebbe essere lo stesso per nikon ML.... e parlo solo di AFS, AFC è un altra storia ....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:22

Poi scusa, perché non usare auto iso?
Aiuterebbe a mettere a fuoco, poi al momento del lampo, la gestione passa all'automatismo.
Continuo a dire che le sony vanno usate in afc.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me