RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte V)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte V)





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 18:45

@Domenico io guardo le foto, non al 100% ;-), e quello de Lo Straniero sono tanta roba.

@Blade che la fotografia sia cambiata grazie alle nuove tecnologie è fuori di dubbio, rasta da capire se lo ha fatto in meglio. A volte sembra che si decida di fare certi scatti per distrarre che il mezzo ce la fa, e quello degli altri no ovviamente. Le foto prodotte però spesso non aggiungono nulla.

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2018 ore 19:13

Ripeto, certi ausili sono comodità non indispensabili ma che comunque più le usi, meno saresti disposto a rinunciarci a cuor leggero.
Queste le ho fatte ad un evento locale, dove il tempo per inquadrare e scattare è sempre poco...non sono certamente capolavori ma con la reflex faticavo un po' di più, e certamente non ne portavo a casa di migliori.















avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2018 ore 19:30

Eye af logora chi non ce l'haMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 19:31

ben venga l'eye-focus che senz'altro agevola la maf, ma non lo ritengo indispensabile specialmente nelle inquadrature in orizzontale, senz'altro potrà essere utile nelle inquadrature verticali dove molte volte con le DSRL non arrivi con il punto di MAF sull'occhio, anche se con la D5 o la D850 hanno ampliato abbastanza l'aerea dei punti o come la D500 che copre gran parte dell'inquadratura

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 19:49

eye-focus da non usare come unica risorsa

Eye af logora chi non ce l'ha


questo eye focus sta diventando imprescindibile a quanto pare Triste

senz'altro potrà essere utile nelle inquadrature verticali dove molte volte con le DSRL non arrivi con il punto di MAF sull'occhio

esatto, con inquadratura verticale l'occhio non rientra nell'area dei quadratini AF... come si può ovviare a questo problema? punto centrale e ricomporre?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:07

Con le ML non è un problema, con le reflex ricomponi(con annessi rischi).

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:16

Anche i ritratti orizzontali stretti sono critici per le DSLR, spesso i punti af non ci arrivano, all'occhio...infatti se ne vedono con tanta "aria" inutile sopra la testa...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:17

Io di aria inutile ne vedo poca, nei ritratti.
Tra l'altro, i ritratti di Vincenzo sono stupendi, sotto tutti i punti di vista.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:18

Otto per la D5, la D850 e la D500 non sono un problema ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:19

perchè solo per loro non sono un problema?

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:23

D500 lo capisco, D850 e D5 hanno una copertura del tutto simile alle Canon che avevo (forse in verticale anche un filo meno...) e qualche volta sei stretto.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:28

per la D5, la D850 e la D500 non sono un problema ;-)

Esatto.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:45

Ovviamente sentir parlare chi non ha certe cose è sempre fantastico.... D5 quindi D850 in orizzontale hanno un area sul lato corto insufficiente.... se fai un landscape largo di una persona, diciamo 3/4 il punto sul viso non ci arriva, e cmq i punti non arrivano al terzo di pochissimo, c'è sempre una piccola ricomposizione o successivo crop... in verticale direi che ci siamo ma sempre al limite... a me basterebbe poco oltre APS-C lato lungo, ma decisame di più lato corto, ma non vorrei tutto il fotogramma, spero che nikon non arrivi al bordo o almeno permetta di decidere l'area massima dove si muove AF, sarebbe fantastico...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me