RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:57

Grazie Gianluca...non vedo l'ora di poterlo sfruttare appieno questo fine settimana.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 0:28

ma lo utilizzi su cavalletto (senza IS)? meno di 30 cm non ti puoi avvicinare (a mano libera con IS) per fotografare per es. particolari di un modellino statico di aereo? (es. i carrelli o le ruote o il cockpit)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 9:09

Uhm letto. Secondo logica, avendo già l'85 dovrei andare sul 135. Anche se su quella misura sono più attratto dal batis.
Bel casino...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 11:32

Gianluca,devo comprare la slitta micrometrica e poi lo useró su cavalletto. Ho voluto fare una prova ma di macro ne capisco davvero poco. Ora mi documenteró ben benino e poi ti saprò rispondere. Purtroppo, non avendo molto tempo non sarà facile, ma l' impegno c è ?

user92023
avatar
inviato il 14 Agosto 2018 ore 13:05

@Maserc. La coppia 85 + 135 e', SECONDO ME, perfettamente adeguata a coprire ogni esigenza. Io, il 105, l'ho acquistato -devo ammetterlo, per onesta' intellettuale- per l'oggetto in se' (e, ahime', NON ne sono affatto pentito)!
Quanto al Batis, NEL MIO CASO, la m/f manuale "chiude" il discorso (sono troppo vecchio, ormai!).
Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 13:27

io lo uso su d800e ed e' strepitoso,tanti scatti li ho fatti con quello(guarda la galleria) anche se spesso ho cannato con esposizione e schema luci.la dock l'ho presa per tarare ogni singola lente senza avere 100 settaggi in macchina,la taratura e' semplice, fai il test col cartoncino a 3 distanze diverse e poi memorizzi i dati tramite la dock,una stupidata,oppure compri il programma focal che fa il test per te, aggiorni anche i firmware .Non solo le ottiche di terze parti vanno tarate,ma un po tutte a volte si e a volte no,il mio nikkor 24mm l'ho dovuto tarare per esempio,i sigma si,il tokina 16-28 no anche se sto per restituirlo perche' su nikon d800e va maluccio.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 13:29

Il batis è af, forse lo confondi col milvus.
Dello zeiss mi piacciono i colori ed il fatto che pesa 600g. In più è stabilizzato ed apo. Unico neo, ma non so quanto importante, è 2.8 e non è economico.
Il 135art pesa, aberra un po' di più ed è un macigno. Il 105 due macigni...MrGreen
L'idea malsana è prendere il batis per la sony ed il 105 per la sigma (e la sony)Eeeek!!!

user92023
avatar
inviato il 14 Agosto 2018 ore 13:39

Si, evidentemente ho confuso il Batis con il Milvus!
SECONDO ME, f. 2,8 NON rappresenta un limite!
Auguri Maserc per i tuoi prossimi acquisti!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 14:01

Vincenzo Genovese come l'hai tarato il Nikkor? non basta la microtaratura AF onboard (senza bisogno del dock usb)?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 14:15

per i nikkor non c'e' la dock l'ho dovuto tararare in macchina e non di poco poi e' andato a posto ma lho reso ed ho preso il sigma art 35Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 14:35

diciamo che anche il mio 85 dopo la taratura ne canna qualcuna riguardo la maf,ma per il suo utilizzo(ritratti) sto riprendendo l'abitudine di usare la maf manuale,daltronde con zenza bronica ho focheggiato per anni senza af vr e matrix vari

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 17:38

con zenza bronica ho focheggiato per anni senza af vr e matrix vari


anch'io con Hasselblad ... Ma vuoi mettere la precisione ottenibile con quei vetrini smerigliati..?

user92023
avatar
inviato il 19 Agosto 2018 ore 21:46

I mitici "acute matte"! Ne ho un paio per le mie Hassy! Ma quanto costavano! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 0:29

Ne ho un paio per le mie Hassy


La messa a fuoco più agevole, sul medio formato, secondo la mia personale esperienza, si otteneva con la Mamiya RZ, sulla quale avevo montato anch'io un vetrino "Acute Matte" più luminoso.
Una focheggiatura precisissima, quantomeno in condizioni di luce "accettabili", considerando che gli obiettivi di quella fotocamera, ad eccezione del 110mm 2,8, sono poco luminosi.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 0:57

400.000 lire, Gianni. Ancora me lo ricordo, 'tacci loro...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me