RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:09

Chiaro. Però rispetto a tutto il resto hai il vantaggio di tenerti il mirino al 100% senza distrazioni, 0.78x ed un file da 18mp usabilissimo per tutto.


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:09

“Cioè ???”

Come angolo di campo. La focale resta 400mm.


Ma che cav....MrGreen

Come Olympus che ti dice che un 300 2.8 è un 600 2.8 solo perché hanno un sensore da dado star.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:11

Be qui è un aps-c. Esticazzi.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:11

Vorrei capire come si comporta l'accoppiata su sfondi ad alto contrasto. Se tiene a tiro il soggetto. Con le reflex e' quasi impossibile.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:11

“Come Olympus che ti dice che un 300 2.8 è un 600 2.8 solo perché hanno un sensore da dado star“

Anche quello e' vero MrGreen La gente comunque cosi' la intortano.

user38936
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:16

12000 euri, è come portarsi un morto in casa. Non lo rivendi manco se ci lasci attaccata la ML.
Per i più temerari (quelli con gli sghei), go first!
Altra cosa, secondo voi come hanno fatto a risparmiare 1 chilo?
Risicando sugli spessori del magnesio, e facendo le lenti "minori" probabilmente in polimero.

Schema ottico Sony: 23 elementi in 17 gruppi

Schema ottico Canon: 16 elementi in 12 gruppi


avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:24

Credo che la questione del chilo in meno (sommata al peso minore del corpo macchina) sia da vedere in rapporto ai viaggi.

A parità di peso qui puoi aggiungere un 55 1.8 e un 12-24 occhio e croce.

Oppure mettere nella stesssa valigia anche 45 mutande di ricambio...MrGreen

Il terzo video fa veramente paura per l'af.
Tuttavia emerge palese la “pericolosità” di lavorare con il riconoscimento dei volti.
Infatti se ci sono molti volti nella scena la camera non è detto che agganci quello che vuoi.

Ora dico:
Tutte le Sony hanno possibili di memorizzare 10 volti scattandogli una foto, quindi assegnargli una priorità.

Non sarebbe bello poter assegnare ad un tasto questa funzione?
Cioè, adesso sto seguendo questo calciatore. Premo il tasto X e la camera memorizza quel volto e gli da la massima priorità ignorando quanto prima memorizzato.
Sarebbe una gran cosa...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:27

“Risicando sugli spessori del magnesio, e facendo le lenti "minori" probabilmente in polimero.”

Tutto puo' essere. Magari di cappelle ne hanno fatte a iosa. Io lascio acquistare ai temerari e poi vedo il da farsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:28

“Non sarebbe bello poter assegnare ad un tasto questa funzione?”

Devono rivedere le forme delle macchine. Assolutamente. Non in molti saranno felici di lavorare con le forme attuali. E' un dato di fatto, non paturnie mie.

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:29

12000 euri, è come portarsi un morto in casa. Non lo rivendi manco se ci lasci attaccata la ML.

Ma se lo compro perchè dovrei rivenderlo?

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:29

Banjo è probabile che già mettendo le lenti importanti al centro anziché frontalmente abbiano fatto lenti dal diametro minore quindi più leggere...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:30

“12000 euri, è come portarsi un morto in casa. Non lo rivendi manco se ci lasci attaccata la ML”

Purtroppo e' cosi'. Spero che Sony cominci a diffondersi come lo sono gli altri 2 brand. Solo cosi' acquistera' fiducia nella massa.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 14:32

Vorrei capire come si comporta l'accoppiata su sfondi ad alto contrasto


Con il 100-400 fa meglio di quanto ho visto io fino ad ora. Con il 400 penso spacca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me