| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:15
Parto dalle foto evidenziate della d850 per me una sola puo considerarsi, le altre sono da cestinare per mancanza di nitidezza, non me ne volere www.juzaphoto.com/hr.php?t=2698333&r=68723&l=it In relazione a quelle postate ogniuno ha occhi per giudicare.... Qui non è una questione di tifo ma di qualità, vorrei aggiungere una cosa... Il buon otto mi ha mandato tre raw di cui uno con soggetto sotto esposto e per metà in ombra, perdonatemi ma il recupero è praticamente impossibile cosa che proprio non mi aspettavo. Per fugare ogni dubbio, io sono una persona estremamente aperta a confermare la bontà di ciò che posso obbiettivamente apprezzare ma fino ad adesso purtroppo non c'è trippa pe gatti. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:16
“ la 1dxII patisce l'umidità dell'aria, figuriamoci le nevicate „ In che senso? “ Izanagi non lo sa ancora cosa gli aspettaMrGreen „ Mago, io attendo, qualcosa di buono uscirà. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:21
Va.mark, con tutto il rispetto, ma quelle che ho postate non mi sembrano assolutamente prive di nitidezza o altro. Si riesce a leggere tranquillamente la trama del piumaggio e, sinceramente, non mi risultano peggiori di quelle postate da te. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:24
“ Il buon otto mi ha mandato tre raw di cui uno con soggetto sotto esposto e per metà in ombra, perdonatemi ma il recupero è praticamente impossibile cosa che proprio non mi aspettavo. „ Scusa Vamark, ma quali sarebbero i raw che ti ho mandato? |
user14103 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:44
“ Comunque, date tempo alle ottiche giuste di arrivare, e vedrete che la a7r3 confermerà il suo valore. Purtroppo quest'anno il tempo per andare in capanno è stato zero, mi riprometto di rifarmi a settembre...con il 500 ho giusto qualche scatto non postprodotto ai gatti della suocera MrGreen e mi pare che prometta bene „ finalmente le foto che volevo vedere...tutti postano foto a bassa risoluzione che paiono dico paiono buone. Otto la a7riii ha cannato il fuoco sull'occhio del gatto ..perché uno era ciecato … o glielo hai ciecato tu perché era della suocera?  |
user14103 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:58
va bhe oggi faro prove di nitidezza nel mio sport preferito "appila i convertitori" per il piacere di Banjo e iza che non mettono mai una foto in full res..
 |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:06
“che non mettono mai una foto in full res..” Non ho gatti sorry Ah, ho giusto a casa anche i tubi di cartone della carta iginica, fossi in te proverei a impilarli. Si sa' mai |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:11
Stefano, a sx vedo un acquario. Fai anche foto sub? ;-))) |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 14:37
“ Rispondo a te ma e come se rispondessi a tutti coloro che hanno criticato il post. Se fosse come dite voi avreste pubblicato link di sequenze fotografiche a fuoco di uccelli con nitidezza fantastica da rimanere a bocca aperta.... Forse ho sbagliato un altra volta a pensare che si parli di Attrezzature fotografiche invece di tifo da stadio...ma sai l'Italia non è ai mondiali...MrGreen „ @Va.mark Eh no. Io uso Canon come sistema principale, e l'unica Sony che ho è una A7s primo modello, che oltretutto uso pochissimo. Non ritengo di dover postare proprio nulla per dire che è totalmente inaffidabile il parere di chi ha provato per qualche minuto una macchina, senza nemmeno aver letto il manuale di istruzioni, senza saperla configurare, e con una sola lente. Giusto per dire: “ mi aspettavo molto di piú dall'autofocus all'ultimo grido con un milione di punti AF. Non ho avvertito la reattivitá che ha una reflex, sará forse la batteria piccina ma la coppia, la prontezza e la cattiveria che ha una reflex seria nell'aggredire il soggetto tipo una 5d mark 4, 1dx, 1dxII, d4, d500, d850 etc etc, non l'ho proprio vista. Questa é stata la prima delusione. „ Lo sa anche il mio nipotino che la reattività dell'AF dipende anche e soprattutto dalle lente usata. Però, ecco il primo giudizio tranchant sull'AF "deludente" “ sul mirino ho notato troppo contrasto, in pratica le parti al sole risultano bruciate e quelle in ombra troppo scure, ma magari si riesce ad aggiustare con qualche impostazione che non conosco. „ direi che questa si commenta da sola. Immaginatevi una persona che prende una reflex, la usa in live view con il profilo standard, e dice "le immagini sono troppo contrastate, ma magari si riesce ad aggiustare in qualche modo che non so". riguardo al mirino, che definisce "orrendo, nel complesso la piú grande delusione della prova, troppo pixelloso - ci vorrebbe almeno un mirino 4k per iniziare a ragionare e a non farti rimpiangere un qualsiasi pentaprisma anche aps-c, inoltre ho avvertito un lieve lag/ritardo rispetto a quanto accade davanti agli occhi." secondo dpreview (decisamente più autorevole di una qualsiasi persona che ha provato a usare la macchina pr poco tempo), è un "Big, beautiful viewfinder". www.dpreview.com/reviews/sony-a7r-mark-iii-review/11 Se poi a voi delle affermazioni del genere date lo stesso peso delle innumerevoli review dei siti più autorevoli al mondo, liberissimi. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:08
“ Certamente non ho apprezzato appieno tutte le potenzialitá di questa mirrorless perché questo richiederebbe piú tempo e un utilizzo situazioni diverse, tuttavia bastano pochi minuti per accorgersi del mirino che é ancora molto lontano da un qualsiasi mirino ottico. In soldoni, troppo pixelloso e qui il tempo non puó fare nulla, non é che dopo 1 mese di utilizzo aumentano i pixel. Questo va a gusti, ma non fa proprio per me e credo ci vorranno almeno un paio di generazioni perché questo inizi a risultare quantomeno decente ai miei occhi. „ io fortunatamente ho ancora un'ottima vista. E uso senza problemi e fisime sulla pixellatura sia la A7s (che ha un mirino ben peggiore della A7r III) sia la vecchia EM5. Usandolo così poco, ti sei perso i grandi vantaggi che oggi regala un mirino elettronico, dal controllo accuratissimo dell'esposizione a quello della messa a fuoco. Anche io la pensavo come te, all'inizio, ma dopo aver usato un po' le mie ML mi sono accorto che la risoluzione di quello che vedi, di fatto, è già ben più che adeguata. E i vantaggi coprono abbondantemente gli "svantaggi" delle risoluzione "ridotta". “ Lato af leggermente piú "timido", basta saperlo e ti regoli di conseguenza anticipandolo, qui si che il tempo di utilizzo puó fare cambiare le cose. „ No, basta farsi un po' di esperienza anche con altre lenti, per capire che l'AF dipende molto anche dall'obiettivo usato. “ Capisci anche che sará un annetto o forse piú che qui sul forum sony viene osannata non poco e questo ha contribuito a caricare le mie aspettative a dismisura. Aspettative disattese peró, non ci ho visto nessun salto epocale, niente che una moderna reflex non possa fare. „ e qui ti sbagli, perché molte delle cose che fai con una ML, con una reflex non le puoi fare. Ma avendola usata così poco, non lo puoi capire. “ Capisco anche che chi ha canon, ha sempre desiderato un file molto elastico e lavorabile e in sony ha trovato la pace dei sensi ed é per questo che la amate, ma in nikon questo esiste da anni e sono abituato a questa lavorabilitá. „ L'elasticità dei file non c'entra nulla, e nessuno (credo - sicuramente non io) l'ha tirata in ballo. Diciamo che la tua delusione per le aspettative alte (disattese) ti ha fatto esprimere un giudizio frettoloso, senza andare a verificare quali sono veramente i vantaggi - a lungo e approfonditamente discussi nel forum. “ big era big, beautiful era beautiful perché big MrGreen ....ma troppi pixel... „ Vedi sopra. Tra l'altro, la tua "esigenza" di un mirino 4k è praticamente assurda. |
user14103 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:12
++++10 forse non ha neanche impostato il mirino nel menu e corretto le diottrie... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |