| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:47
Un pelo meglio il voigt |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:52
Gli Art vengono tutti controllati...non a campione come i Sony o altri...peraltro i Sony sono proprio quelli che hanno piú variabili fra lente é lente |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:58
Gobbo i con gli arti ho avuto problemi 3 volte su 5; l'unico centro italiano mi ha fatto un casino facendomi ritornare la macchina graffiata e senza memory card da 256 ultra fast. Mi avevano detto che l'avrebbero spedita...tu l'hai vista? neppure io. Alla faccia della serietà. Quando il prodotto funzione lo fa alla grande, non ci sono dubbi Con Sony e Canon mai un problema, ovviamente anche con leica e zeiss. @Giuliano1955: più chiuso intendo fino a f8; se una lente, macro per giusta, va in diffrazione ad f8 meglio buttarla ;) |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:01
Esatto. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:10
Jacl immagino sigma su canon. Sicuro che la colpa sia di sigma? |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:15
Maserc l'ho provato sia sulla 5d iv che su a7rii, non andava per niente bene; so qual'è la resa di un sigma art e quello non l'aveva. Alla fine restituiti al negoziante e preso altro. Ci sono cascato 2 volte, la successiva provata in negozio e lasciata l' dov'era. Conclusione adesso i sigma li prendo solo se me li lasciano accuratamente testare in negozio, altrimenti amen. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:21
Su Canon hanno problemi... Su Sony con attacco FE? Se fosse cosí molto strano! |
user12181 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:25
Per me, per quanto riguarda la nitidezza, un pelo (anzi un pelino) meglio la resa del Leitz (vedi bulloni, saldature arrugginite, altre macchie rugginose sulle gru, ma anche sugli elementi verticali di metallo che scendono dal tetto lungo i muri del capannone), talmente pelino che il vantaggio potrebbe essere determinato da un lieve mutamento delle condizioni di scatto (o dal cispo dei miei occhi…; sono comunque miope e quindi da vicino, senza occhiali, ci vedo bene). E' un no contest. Ma è chiaro che bisogna fare scatti anche a RR 1:2. 'Sta cosa di parlare di obiettivi macro soprattutto guardando scatti da lunga distanza ha poco senso. In ogni caso il Leitz dopo decenni continua a difendersi con le unghie e con i denti, tignosissimo... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:44
Sostanzialmente uguali a livello di nitidezza. IL Voigt ha una vignettatura molto pronunciata ed un po di contrasto in più che dà una minima impressione di nitidezza in più. Tra le due immagini , globalmente il Leitz. E quest anno sono 32 anni che lo uso…... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:51
Jacl ad oggi (sgrat sgrat) con 4 lenti sigma sa mount, nessun problema. Le uso indifferentemente su sd4h e a7r3 via mc-11. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:53
 Ascoltate il vecchio….Leitz non si batte |
user81826 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:06
Come dice Murmunto sono ottiche che andrebbero utilizzate anche con soggetti molto vicini, le prestazioni rispetto all'infinito potrebbero cambiare molto, così come rispetto a distanze medie. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:28
“ ad oggi (sgrat sgrat) con 4 lenti sigma sa mount, nessun problema. Le uso indifferentemente su sd4h e a7r3 via mc-11. „ Maserc, questi art sono cattivi dentro. Ne ho solo uno, il 50, ne ho provati, per alcuni giorni, altri due, 85 e 105, uno più spaziale dell'altro. Alla fine penso che prenderò il 135. Mi sa che a quelli che non li sopportano non funzionano mai, gli fanno un sacco di dispetti. Non scherzo, da ragazza mia moglie aveva un'auto che con lei andava benissimo. Con me invece faceva sempre i capricci |
user170878 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:32
Vedo che punzecchiare è una moda diffusissima nei forum...mi prometto di non rispondere più. Se basta così poco a far felice la gente, amen |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:40
Jacl si chiama cazzeggio. Se vuoi frequentare un forum, ti ci devi abituare. Alla fine sono tutti bravi e non mordono... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |