| inviato il 27 Giugno 2020 ore 18:04
“ Ero infastidito dalla supponenza e dall'arroganza di alcuni interventi, „ Potrai pure essere infastidito....ma non è che li ti hanno detto che non li fa Cosina.... ...per altro, il problema della vergogna per uno Zeiss costruito da Cosina è essenzialmente tuo....anche li fattene una ragione. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 18:50
Rigel, a volte sembra che ti comporti come un allievo di Goebbels, perché sono almeno tre volte che distorci quello che dico e nonostante le mie correzioni, continui imperterrito a mettermi in bocca falsità. Non per questo diverranno verità! Io non ho mai detto che Cosina non fabbrica obiettivi Zeiss, né che questo sia fastidioso in alcun modo. Inoltre, sono un modesto pensionato e non posso, né voglio, investire denaro in obiettivi Zeiss, a quei prezzi, perché per me la fotografia è un semplice hobby! Quindi stai tranquillo che dormo sereno... Per finire, l'intervento di Gian Carlo dovrebbe averti chiarito, una volta per tutte, che avevo ragione io e che la frase di Paolo, al riguardo, si presta a ben poche interpretazioni: "quelli sono obiettivi 100% Cosina con appiccicato sopra il logo Zeiss.". Però devo riconoscere che l'ultimo intervento di Gian Carlo è molto pacato e ha posto la cosa in modo dubitativo, quindi non ho nulla da rimproverargli, anche se non mi ha affatto convinto. Leone Giuliano, io non ho insultato nessuno, perché non ho parlato di persone supponenti e arroganti, ma di interventi supponenti e arroganti! Come definirli altrimenti??? Non sono io ad aver coniato il termine "Cosinon" per gli obiettivi Zeiss! |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 19:21
Non ho letto nulla, ma nemmeno io apprezzo le sigma Art, ho il 24/1,4 e non c'è giorno che non pensi di venderlo per il Sony, poi il portafogli... |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 19:44
Il termine Cosinon l'ho sdoganato io, inventato no perché i Cosina così si chiamavano quando ero teenager negli anni '70, ed è giustificato visto che li fabbrica Cosina. E questa è la realtà... poi caro Franco se per te è dura da mandar giù non posso farci niente, protesta da chi di dovere ma non dire che spargo falsità perché non è vero! |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:13
Rigel I geologi sono dei specialisti che girano il mondo, appartengono a studi specializzati in questa materia. Chi progetta ottiche, motori, strumenti, di solito è a stretto contatto con la produzione, è normale e utile che sia così |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:21
I Cosinon come i Sigma negli anni 70 erano ciofeche Poi è cambiato tutto |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:39
Anche oggi giornata intensa di foto. Anche oggi, come sempre, con i miei fissi af-d. Che dire: guardi gli mtf e fanno peggio degli zoom moderni, guardi le specifiche e niente rivestimenti fichi ai nanocristalli, li guardi montati e quasi non si notano rispetto alla fotocamera, poi guardi le foto e... Vabbè, io me li tengo fino alla tomba. Sará che li conosco bene e so come farli rendere al meglio, sará che mi sono scelto le mie copie con cura maniacale dal vivo, ma non sono solo io che strabuzzo gli occhi vedendo le foto. Se penso a cosa pesa e costa e ingombra un'ottica moderna (non solo Sigma Art) e come é costruita in molti casi (i Sigma mi sembrano ben fatti), uno conclude che probabilmente c'é stata una involuzione, non una evoluzione. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 20:48
“ I geologi sono dei specialisti che girano il mondo, appartengono a studi specializzati in questa materia. „ ...vivremo in mondi diversi....io so che se bisogna fare una diga in Italia si interpellano geologi italiani, se bisogna farla in Australia, geologi australiani....in soldoni nèhh!!....e cmq per quanto risulta a me, la Zeiss progetta la lente e Cosina la produce...che poi i tecnici Zeiss siano di stanza in krukkonia o in japan non lo so, ma non è dirimente. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 21:13
“ perché sono almeno tre volte che distorci quello che dico e nonostante le mie correzioni, continui imperterrito a mettermi in bocca falsità. „ Al limite ti ho quotato, e non mi risulta che il quote modifichi il messaggio.....cmq è da quando è stato ripreso il 3d che sbarelli appena uno dice che gli Zeiss sono costruiti da Cosina...ora un po' meno e stai correggendo il tiro (a fronte, ovviamente, dell'evidenza)......non lo so, ti sarà crollato un mito o chissà cosa, ma credimi...neppure a me me ne può fregar di meno...se pensi di stare su un forum e pretendere che tutti la pensino come te o star zitti in caso contrario, mi sa che hai sbagliato i calcoli. „ |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 21:49
L'unica nota che concordo è che sono ottiche plasticose, ma poi la nitidezza per me è un plus. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:05
Buonasera ragazzi! |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:05
Fosse tutta nella nitidezza la resa di una lente... |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:10
Ciao Giuliano. Felice di rivederti |
user36220 | inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:20
Sigma merda non l'ha ancora detto nessuno? Ok, allora lo dico io! Tanto, ho letto tante di quelle ×te, che mi sento più che autorizzato a spararne una anche io |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:24
“ L'unica nota che concordo è che sono ottiche plasticose, „ Le Sigma Art??......effettivamente tappo baionetta e paraluce sono in plastica....ah no!!....anche il tappo davanti...... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |