RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex al capolinea?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex al capolinea?





user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 16:26

Karmal, come, osanni e non hai?
Banjo l'ho provata due giorni fa ..sarebbe sprecata avendo gia la A9
Ma non hai qualche (5/6MrGreen) Sony?...

oggi si domani chissa ... io non sono legato a nulla ..pensa che ero ad un passo per prendere una gfx50s poi ho preferito farmi un viaggetto..;-)

user59759
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:36

Giriamo sempre intorno ad un equivoco che con la fotografia centra relativamente.
Ho provato la Maserati di un mio amico, ne ha due, e quando sono sceso ho pensato che i diesel sono finiti, che il cambio automatico della Golf é vecchio, che la accelerazione della mia ex Mercedes é scarsa e la Ford mi ha preso un giro con una Focus che é ferma.
Poi sono salito sulla Tesla di un altro mio amico e ho pensato che Lamborghini, Porsche e C sono prossimi al fallimento. Inclusa la Maserati.
Morale:con tre ammiraglie mirrorless é facile arrivare a dire che tutto il resto fa pena.
Ma penso che una D850, che a momento sembrerebbe la reflex più performante in circolazione, non avrebbe alcuno complesso di inferiorità.
Anche, ovviamente, se non conosco nulla di queste macchine.

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:45

Nove non ho provato nulla di un mio amico la roba che ho provato era tutta mia ..a parte giusto la A7iii che ho reputato inferiore alla mia A9...
Morale:con tre ammiraglie mirrorless é facile arrivare a dire che tutto il resto fa pena.

Chi ha detto che fanno pena? Sarei stato uno sciocco averle adoperate per 23 anni ..

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:52

Sto ancora leggendo la pagina 6. Per ora, da quello che ho capito è che:

- Non sono schizzinoso, uso reflex e mirrorless, ma per me la reflex avrà ancora lunga vita. Sorriso
- Gli utenti di Juzaphoto migrano sempre più numerosi verso Sony. Oppure sono i fanboy Sony che fanno più rumore e sembra che ci siano solo più loro? Un po' come si diceva in passato dei comunisti. MrGreenMrGreen
- Sony probabilmente si compra i pro che hanno siti e blog affinché vadano a scrivere pubblicamente che sono migrati da XYZ a Sony, così gli utenti di Juzaphoto leggono i blog e si convincono.
- Prima o poi una Sony la provo anche io per vedere se fa foto oppure se è tutto un bluff. MrGreenMrGreen
- Se provo una Sony lo farò con i guanti da chirurgo perché temo che la vernice contenga sostanze stupefacenti che potrebbe causarmi assuefazione. MrGreen

Lunga vita alla reflex! (Ed anche a Sony che una sana concorrenza farà bene a tutti, Canon fallita compresa) MrGreen

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:53

Sto ancora leggendo la pagina 6. Per ora, da quello che ho capito è che:

meno male che il topic è quasi finito.. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:00

Karmal, ho iniziato a leggerlo perché l'hai aperto tu. Quelli che aprono Fico, Onsone ed altri ci giro lontano come la peste. ;-)

L'unico appunto che posso farti, è che devi riuscire a guardare anche più in basso, perché non tutti possono permettersi di avere la "crema" di Sony e stupirsi perché gli altri non comprendono la sua bontà.
Una cosa è un confronto tra titani (1DX vs A7/A9), un'altra è un confronto alla base (le varie APS-C).

Giorgio B.

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:06

L'unico appunto che posso farti, è che devi riuscire a guardare anche più in basso

ma certo guarda che una a7iii o una a6500 non fa proprio schifo ..ed è alla portata di tutti ... personalmente dovessi scegliere fra una futura 7dmkiii e questa ora non avrei dubbi ..ma giriamo sempre in giro allo stesso discorso ..ognuno prende un po' quello che vuole.. giustamente..

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:15

Intendevo anche sotto i 1.000€, la fascia di mercato più ampia credo.
In quella fascia c'è molto più materiale di brand diversi, quindi molto più confronto.
Se poi le macchine si valutano a 360°, quindi non solo il sensore, la Sony non è il top. ;-)

Giorgio.

user59759
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:17

;-)Karmal, era una metafora per dire che tu stai usando il top, fotograficamente parlando, delle mirrorless FF.
Se avessi in mano le serie precedenti che sono ancora in produzione, magari avresti maturato una idea diversa.
Confronti quelle attuali con altre che hai avuto e, visto che queste ultime ti aiutano di più a fare le stesse foto che facevi prima, dico stesse perché o sei bravo o non lo sei e il mezzo può aiutarti ma non sostituirti, ritieni che quello che avevi sia tecnicamente e commercialmente destinato a finire i suoi giorni tra breve.
Quello che qualcuno ha cercato di spiegare è che:
A) non tutti possono avere le tue possibilità e si devono accontentare si modelli dalle performaces meno accentuate, quindi meno distanti dalle reflex.
B) le reflex sono sistemi diversi e continuano ad essere preferite da tantissimi amatori
C) Canon ha una strategia che non punta a confrontarsi con le ml FF di Sony, ma sta decisamente occupando il segmento di ingresso sia ml che reflex, e qui Sony é di sicuro meno forte
D) la D850 é stata giudicata migliore del top di gamma Sony A7r3. Potrai anche non essere d'accordo, ma se guardi in rete e cerchi le classifiche varie sulle macchine dell'anno, troverai conferma.
E) al momento, il rapporto di vendita tra ml e reflex é quasi stabile negli ultimi sei mesi.
F) la A7mk3 sarà una best seller certamente e darà pensieri agli avversari, ma se questi entrano in campo, anche con macchine meno performanti o più costose, potrebbero cambiare gli equilibri del mercato.

Perciò che le reflex siano al capolinea é ancora presto per affermarlo, se invece vuoi dire che Sony é il miglior produttore al mondo di mirrorless FF, qui nessuno può darti contro.

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:32

Se avessi in mano le serie precedenti che sono ancora in produzione, magari avresti maturato una idea diversa
Nove ho avuto la A7rii e la usavo insieme alla 5dmkiv ed alla 5dsr poi e uscito quello che è uscito ho tenuto per un po' la 5dsr e poi vendutra per me non aveva più senso di rimanere visto che era inusata..
Perciò che le reflex siano al capolinea é ancora presto per affermarlo
non voleva essere un'affermazione ma una domanda ..

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:36

al momento, il rapporto di vendita tra ml e reflex é quasi stabile negli ultimi sei mesi
Se proprio vogliamo andare a vedere chi vende di più non sono certo le reflex e le mirrorless parlando di fotocamere ...ma sono le compatte e gli smartphone..

user92328
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:42

Banjo, ti consiglio la via del cazzeggio...MrGreen per combattere la tua visione complottista o diffamatoria che secondo te serpeggiano in questi forum..... MrGreenMrGreen

Ps.: la seri a7** sono tutte spettacolari con qualità di immagine assolutamente eccellente, e più si va verso gli ultimi modelli più sono ricche di funzioni in camera, ma già la a7 lisci permette un approccio fotografico straordinario...

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 19:00

Meglio un morto in casa che un sonaro sulla porta
Scherzi a parte, mi sembra che si stia un po' esagerando con questi assolutismi...

Il troppo storpia

user92328
avatar
inviato il 15 Aprile 2018 ore 19:07

Karmal, ti consiglio vivamente di continuare questa discussione, ci sta tanto da dire per chi ne ha voglia...

Io spero solo una cosa, che Canon e Nikon facciano delle macchine altrettanto ricche di funzioni in camera ma sopratutto, MA SOPRATUTTO che riducano ste benedette dimensioni, perchè è davvero imbarazzante tirare fuori una 5d3 "x es." mentre si è tra amici un sabato sera o in giro per bei paesini ecc ecc... Cioè, è assolutamente improponibile che al punto in cui è la tecnologia oggi, che ancora vengono proposte delle macchine cosi mastine....BAHHH!!!
Poi, mi auguro che, Canon la smetta di ichiappettare continuamente i suoi affezionati clienti con castrazioni vergognose...
Detto ciò, mi auguro con tutto il cuore che, il futuro sia ricco di nuove proposte degne ti attenzioni, perché per me l'interesse sulle reflex è andato scemando giorno dopo giorno, arrivando al punto di nutrire solo indifferenza verso un ipotetico acquisto su Canon o Nikon, semplicemente perchè altrove sono molto più stimolato ed incuriosito, e non credo di essere il solo...
Purtroppo, per molti che anni fa hanno approdato su macchine reflex, non è cosi facile fare il cambio per tanti motivi, ma una cosa è certa che, chi ha una maggiore disponibilità economica sarà molto più propenso al cambio, tutti gli altri ci penseranno mille volte in più e troveranno miriade di giustificazioni (molte validissime "ma tante altre no") per non farlo, ma di fatto la verità è sempre la stessa, che è tutta una questione di soldi, dove ne sono certo che, se tutti ne avessero la possibilità, prenderebbero una a7iii solo per il puro piacere/godimento nell'avere un gioiello di ultima generazione con prestazioni da N°1...

E' ovvio che il sistema reflex non stia morendo nell'immediato, ma è assolutamente naturale che l'evoluzione della tecnologia sopparserà le attuali reflex, e non vedo l'ora perchè le trovo davvero ingombranti e imbarazzanti... Cioè, ma come caspita si fa ancora oggi a proporre macchine cosi obese nel 2018...??? BohAcheNeSo...!!!Cool

Magozaza
.Scherzi a parte, mi sembra che si stia un po' esagerando con questi assolutismi...

Il troppo storpia
confondi l'assolutismo con la super sintesi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 19:16

www.dropbox.com/s/tf81kgzw4wtlsww/Schermata%202018-04-15%20alle%2019.1



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me