JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...appena uno abbassa il prezzo lo fa anche l'altro mettendola allo stesso prezzo... Il punto interrogativo su Amazon peró è che nulla garantisce che sia un prodotto Canon Pass.
P.S. Per chi fosse interessato a vedere le differenze tra garanzia venditore per prodotti Asia vs garanzia Italia cè una bella esperienza di uno che ha avuto problemi con una 6D2 import e spedendola al rivenditore ha aspettato ben 2mesi....
Per contro su siti come Ollo che vendono prodotti canon italia specificano bene che i vantaggi di un'assistenza Italia sono: Centri di assistenza Ufficiali Italia Prodotti e Ricambi Ufficiali Tempi di assistenza più rapidi
Notare che vien detto “prodotti e ricambi ufficiali” questo fa intendere che semplici centri d'assistenza “di fiducia dei negozianti” possono magari metterti ipotizzo ghiere tasti o anche display perchè no, anche di concorrenza (come si fa tranquillamente ad esempio sui cellulari).
“ il 4k secondo me richiederebbe l'uso delle UHS II o le CF a quanto sto calcolando spannometricamente. per questo non lo hanno messo. così risparmiano qualcosa anche su quel lato. „
ehm...ni...ti sei perso un passaggio: la 6D2 offre già il 4K 30/25 fps, ma solo in time-lapse (!?!?!)...considerata la frequenza dei fotogrammi per secondo di cui è capace in pratica è come se girasse un video, anzi peggio, dato che sono file RAW (molto più pesanti) e non fotogrammi compressi come accade per il video. Quindi per poter girare sto benedetto video in 4K non manca niente alla macchina. Manca la finalizzazione in file video...se ci pensi è assurda come cosa. Per questo dico che "tolgono" di proposito
“ ehm...ni...ti sei perso un passaggio: la 6D2 offre già il 4K 30/25 fps, ma solo in time-lapse (!?!?!)...considerata la frequenza dei fotogrammi per secondo di cui è capace in pratica è come se fosse un video, anzi peggio, dato che sono file RAW (molto più pesanti) e non fotogrammi compressi come accade per il video. Quindi per poter girare sto benedetto video in 4K non manca niente alla macchina. „
occhio che in timelapse registra al massimo uno scatto al secondo, non 25 o 30. Quelli sono le frequenze dei filmati in output, che risulteranno accelerati di 25 o 30 volte.
Hai ragione. Resta il fatto che a livello hw la macchina è capace di tali elaborazioni (processa, finalizza e salva un filmato in 4K con frame rate 25/30fps, composto da immagini RAW!), dunque per il filmato video normale in 4K teoricamente basterebbe adottare uno standard diverso di sd, tipo uhs II...
user10542
inviato il 31 Marzo 2018 ore 1:25
Secondo me i time lapse in 4k che fa non sono dei veri filmati: mi da l'impressione che sia solo un montaggio in camera che fa il software con foto (che poi sarebbero in qualità media 12mp) fatte in successione. Invece di fartelo poi te a casa lo fa direttamente il software interno in tempo reale; tenendo conto di una velocità di un fotogrammo al secondo e foto da 12mp non mi sembra che debba elaborare quantitativi enormi di dati al secondo. Per fare un esempio un po come l'HDR in camera.
“ Secondo me i time lapse in 4k che fa non sono dei veri filmati: mi da l'impressione che sia solo un montaggio in camera che fa il software con foto (che poi sarebbero in qualità media 12mp) fatte in successione. Invece di fartelo poi te a casa lo fa direttamente il software interno in tempo reale; tenendo conto di una velocità di un fotogrammo al secondo e foto da 12mp non mi sembra che debba elaborare quantitativi enormi di dati al secondo. Per fare un esempio un po come l'HDR in camera.
Ci potrebbe stare secondo voi? „
I timelapse funzionano esattamente così, da più o meno sempre Le foto però non sono da 12 megapixel, ma da 8.
Riguardo la domanda iniziale, mi sembra molto semplice: la qualità del sensore è la stessa, per tutto il resto è meglio la 6D2. A questo punto basta farsi due conti per il lato economico.
Perbo, da come parli sembra che ormai hai deciso, fatti sta Sony e vivi felice.
Con la 60D sono arrivato agevolmente oltre le 2000 foto (tutte con tracking e IS attivi), 1 ora di video e mi restava ancora batteria. Spero che con la 6D2 che ha la batteria nuova più capiente riesca a fare di meglio.
Il time lapse è una cosa ben diversa da un normale video, per il primo è normale fare 5-10 frame al MINUTO, mentre per i video si arriva anche a 50-60 fps e oltre. A livello di elaborazione e di risorse necessarie c'è un abisso.
Visto quanto si parla bene dell'adattatore per le ottiche Canon su macchina Sony, sono sorpreso di leggere così tanti commenti negativi quando si parla di un eventuale adattatore Canon per la futura ML FF.
Comunque, la 6D2 (ma pure la 5D4 e la 1DX2) è già ora contemporaneamente reflex e mirroless.
La batteria della 6d2 è la,stessa della 6d (e anche della 60d) ma su 6d2 dura molto di più che su 6d, non so come mai, forse dipende dal nuovo processore, ma è cosi, te la dimentichi proprio. Le ML sono belle ma le batterie se le mangiano velocemente.
Maximilano devi vedere in aiservo con riconoscimento volto quanto è spettacolare - provato su 5d4 ma penso sia uguale su 6d2. Certo Sony sarà anche più avanti... Ma non è che canon sia messa così male...
SI! Almeno nella mia. Premo il tastino Start/Stop e lo specchio sparisce. Scompare proprio. Seriamente, io non sento proprio l'esigenza di una ML. Se ho bisogno delle caratteristiche tipiche delle ML accendo lo schermo. Se devo fare solo una foto non c'è problema ad usare lo schermo. Su cavalletto è la normalità, poi lo schermo lo regolo con la giusta angolazione. Se penso di fare molte foto in LV allora mi porto anche viewfinder da applicare allo schermo e ho la stessa ergonomia di una ML con mirino EVF.
@ Peppe
No, le batterie sono diverse. La 60D ha il modello E6, mentre la 6D2 il modello E6N. Sono intercambiabili ma la seconda è più capiente.
Io credo che in Canon esista un ulteriore problema che effettivamente in Sony non c'è e parlo da persona che crede esagerato l'invasamento del forum per le a7, in Canon il divario tra la serie 6D e la serie 5D è caratterizzata da un sacco di limitazioni che per esempio la a7III non Na ha in stessa misura rispetto alla a7riii. Guardando la cosa in ottica da tecnofotografo Il problema di Canon è che avendo innovato poco su 5DIV e 1DXII si è trovata a dover fare ancora meno sulla 6DII, se però prendiamo la 6DII in esame e la proviamo per bene ci rendiamo anche conto che è un progetto concettualmente solido, migliorato in tantissimi aspetti, con un monitor snodabile che è il migliore del mercato ed un live view che compete con le mirrorless, lato funzioni ed autofocus è in grado di cavarsela in praticamente ogni situazione. Ora se uno cerca un buon corpo FF Canon la 6DII è un ottima scelta, se uno invece cerca una mini 5DIV come la a7III è una mini a7rIII allora in Canon rimane deluso e deve fere cassa per una serie 5, perché in casa biancorossa il Solco tra serie 6 e 5 c'è e si fa sentire in vari aspetti (posseggo anche una 5ds R ed ho il termine di paragone)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!