RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro vintage e non solo per Sony a7r2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro vintage e non solo per Sony a7r2





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:48

Grazie stefano , mi chiedevo però come si stava in quanto a rapporto di riproduzione ...
Per capirsi : rapporti di riproduzione decenti non mi sembra di ottenerli a a 130 di focale e 20 cm di distanza di lavoro ... visto che conosci il pentacon sulle fuji , direi che quello che ottengo possa essere all'incirca lo stesso rapporto di riproduzione che mi restituisce il pentacon con gli stessi tubi prolunga in abbinamento.. solo che con il pentacon mi tocca stare a 10 cm ...

Visto che la fotografia è una passione recente , non posso dirti che priorità ha la macro rispetto ad altri generi ... la mia passione per la fotografia è partita dalla fotografia subacquea , e dalla voglia di ottenere qualcosa di + dallo scarso materiale fotografico che avevo .. da lì , mano a mano che studiavo la tecnica, ho iniziato ad interessarmi alla fotografia in generale.. ora sono in fase di sperimentazione e cazzeggio , mi diverto nell'imparare ed applicare quello che sto imparando ... sto sperimentando vari generi , dalla subacquea allo still life molto casereccio , passando per il paesaggio e l'architettura urbana. Macro e astrofotografia sono altri generi per i quali mi sono attrezzato , senza un grande impegno economico però. Pensavo che un obbiettivo vintage macro preso per pochi euro potesse fare il caso mio.ma ci voglio spendere un cinquanta euro o giù di lì .. la mia scimmia fetish è lì che sballetta sulla spalla , ma per fortuna sono ancora di poche pretese ..;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:10

Magari qualcuno ha dei suggerimenti da darti, io non riesco a farmi venire in niente che possa rientrare nei 50 euro, a perte gli anelli di inversione. Ne avevo provato uno molti anni fa, con pessimi risultati. In mani capaci però danno buoni frutti. Il rapporto di riproduzione dipende dalla focale dell'obiettivo che si inverte, però bisogna stare a pochi centimetri e la profondità di campo è limitatissima.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 23:40

caro stefano , anch'io ho provato questi anelli , ma oltre al problema della profondità di campo nei miei avevo anche il problema della vignettatura.
Ho fatto con quel che avevo , magari ora con i nuovi vintage non sarà cosi. Ma come giustamente hai detto, bisogna stare troppo vicini al soggetto.
ho seguito delle aste , ed il canon è andato via a 58 euro e il tamron a 68 circa .Il canon è aumentato da 36 a 58 negli ultimi 10 minuti.
Mi sto interessando ad altre opportunità, ora si guarda se riesco a concretizzare.
Ma ad occhio , che rapporto di ingrandimento pensi abbia il pentacon senza nulla(nessuno tubo prolunga) ???

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:06

Bella domanda, qui dice qualcosa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentacon_50_f1-8
A occhio potrei dire 1:2, 1:2,5, ma si tratta di stime approssimative.
Le aste stanno diventando un incubo, prezzi alle stesse, oppure ferme fino a pochi secondi dalla fine e ti vedi soffiare l'oggetto sotto il naso.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:37

mmm .. 0,15 dice , quindi sarà quindi sarà tra 1:6 a 1:7 ... vorrei avere almeno uno 0.40 con una distanza operativa discreta ...vedremo

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:24

Conviene attendere fin quando la scimmia avrà raggiunto le giuste dimensioni (di solito crescono in fretta), quindi aggiungere quanto basta e prendere un macro 1:1.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:44

visto che alla fine siete giunti a parlare di macro...avrei una domanda....ho un corredo reflex e per macro un sigma 105...siccome vorrei prendere una sony alpha usata..non subito...pensavo per monetizzare di vendere il sigma e prendere un qualche vintage o utilizzare uno di questi due vintage (pentacon 50mm e jupiter 200mm) che ho già per fare qualche closeup...(che non uso fare molto) ...secondo voi vale la pena vendere il 105 ?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 15:22

Potresti prendere un adattatore per usare il Sigma sulla Sony.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:17

intendevo se fosse meglio monetizzare e prendere un vintage da 50 euro per quelle 2/3 volte che lo uso

user36220
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:20

Arrivato anche il Flektogon, visto che le previsioni danno brutto domani, di corsa in giardino per qualche velocissimo scatto di prova. Entrambi gli scatti a ta. La maf è quella che è, ma sono fatte di fretta, per le foto di qualità quando farà meno freddo ed avrò più tempo MrGreen

Alla minima distanza di maf



Con circa 40-50cm di distanza




Prima impressione: compatto e solido, le ghiere sono per fortuna perfette, sia quella di maf, corsa lunga ma chirurgica, sia quella dei diaframmi, a f2.8 e f4 ci sono le ninja blades! MrGreen Vedrò di sfruttarle, mi mancavano dai tempi dei Contax. Cool Per il resto, da questi scatti di prova, credo proprio che il 50mm sarà tenuto solo come soprammobile, la possibilità di ambientare del 35mm è quello che cercavo, su grandangoli più estremi avrei troppa roba, per mio gusto. Male che vada, con il 35mm, posso sempre croppare e stringere, con il 50mm temo di essere sempre troppo stretto sul soggetto. La distanza minima di maf a 19cm, comunque, è una figata MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:23

Vintage macro?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:51

yes sirMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:53

@Semt...che sono le ninja blades? un venditore qualche giono fa mi ha proposto un pentacon 135 che invece di avere 6 lamelle o 15 ne aveva 8 a stella ninja...che cosa comporta?

user36220
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 18:02





Questo Mairotto ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 18:07

Anche questo promette bene... sfuocato interessante. Simpatiche le "Ninja Stars"!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me