RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battery grip originale o compatibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Battery grip originale o compatibile?





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 16:40

;-)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:02

Arrivato stamattina, dopo un mese esatto, il Battery Grip di MCOPLUS acquistato sulla Baya il 10 marzo per 49 Euro. Scatola un pò ammaccata ma nessun danno, nemmeno lieve.
La sensazione è di un oggetto ben fatto, anche se "leggero" come materiali, ma una volta montato fà praticamente corpo unico con la D850, senza giochi o luci, e la sensazione di leggerezza scompare.
Subito testato con batteria EN-EL15: tutto perfettamente funzionante, sia l'alimentazione, sia i comandi.
Il cassettino porta batteria scorre normalmente e la chiusura non richiede sforzi particolari.
L'ho quindi testato con batteria EN-EL18b originale (Reset Digitale: 140 Euro + spedizione 9 Euro) e con BL-5 NON originale, acquistato anch'esso sulla Baya a 13 Euro: i 9 FPS ci sono tutti, che goduria!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Dovrebbe arrivarmi a breve il caricabatterie NON originale DSTE MH-26, preso sempre sulla Baya a 40 Euro.

Spesa totale:

- BG MCOPLUS: 49 Euro
- CB DSTE MH-26: 40 Euro
- BL-5 non originale: 13 Euro
- Batteria EN-EL18b originale: 149 Euro

TOTALE: 251 Euro

Il tutto, spese di spedizione incluse.

E' però vero, devo ammetterlo, che il tutto causa effettivamente un grosso problema che non avevo preso in considerazione: il problema è che, ora, con gli oltre 750 Euro risparmiati, sono un pò in imbarazzo perchè non so se comprarmi un Tamron 24-70 f/2.8 G2, aggiungendoci qualcosina, oppure un Sigma 85 f/1.4 Art senza "resto" o un 35 f/1.4 Art con il "resto", oppure entrambi, aggiungendo sempre qualcosa, oppure ancora se farmi un weekend a Praga con la donna, oppure, oppure, oppure... CoolCoolCool
Ah, si, lo ammetto: soffro un casino a non vedere la scritta "Nikon" su BG & C., aaaah, come soffro........ MrGreenMrGreenMrGreen


P.S.
Se volete foto, video (come si caricano?), info, etc., sono qua! ;-)

user117231
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:16

Ci farai una relazione così dettagliata
anche quando questo coso da 49 euro ti brucerà la D850 ?

Potresti copiarci ed incollarci la relazione che farà a te l'assistenza NIKON,
per documentarti una spesa di ripristino della D850,
quantificabile in una cifra che varia tra gli 800 e i 1.200 euro !!!

Ti metto un occhiolino anche io. ;-)
Perchè sento puzza di bruciato fin da qui ? Hai già fuso la D850 ? MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:22

Ci farai una relazione così dettagliata
anche quando questo coso da 49 euro ti brucerà la D850 ?

Potresti copiarci ed incollarci la relazione che farà a te l'assistenza NIKON,
per documentarti una spesa di ripristino della D850,
quantificabile in una cifra che varia tra gli 800 e i 1.200 euro !!!

Ti metto un occhiolino anche io.


E' il terzo che acquisto e ne ho usati altri due, per anni, su altre macchine, inclusa una D750, e delle leggende metropolitane che tu vorresti far passare come rischio reale (gufando) nemmeno l'ombra!
Poi mi piacerebbe capire su che basi "spari" queste cifre, dato che ancora non mi risultano guasti da BG su D850.
Tiro a indovinare: numeri buttati lì, giusto per superare di pochino il risparmio ottenuto?

user117231
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:30

Orca...piove sul bagnato e anche la statistica ti da contro.
E' il terzo che acquisti e non hai mai avuto problemi.
Hai una percentuale significativa che succeda qualcosa alla D850.
Fossi in te...rifletterei...

I numeri si sparano in funzione delle riparazioni da fare a tutta la circuiteria elettronica della D850,
il giorno dopo in cui il cosetto da 49 euro gli sparerà addosso una raffica di scosse elettriche.
...
Hai due possibilità :

RIFLETTERE e TORNARE INDIETRO.

Il SOLITO GATTO SORNIONE, IRONICO CHE SCHERZA SU TUTTO.
-------------------------------------------------------------------

Ma se fossi io la D850...farei un'assicurazione-vita per morte da folgorazione elettrica. MrGreen


p.s. ( ..non ho nessuna simpatia per l'assistenza italiana di NIKON.. )

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:43

Finchè si spiegano i propri acquisti con la giustificazione della "passione" per il marchio, ok, ma tentare di replicare ed amplificare il terrorismo che Nikon (e tanti altri...) ha messo in giro, inventando dati che non si riscontrano da nessuna parte se non sul manuale delle leggende commerciali Nikon, lo trovo, sinceramente e senza offesa, del tutto inutile e lievemente patetico...
Anzi, inutile no: serve a continuare ad alimentare il mercato speculativo dei passionisti!
"sparerà addosso una raffica di scosse elettriche" lo vedo poco tecnico come commento volto a convincere dei rischi legati all'uso di un BG; molto più appropriato nel manuale di istruzioni di un taser, ma, in quel caso, non si tratterebbe affatto di malfunzionamento.
Tornando alle statistiche, altro che piovere sul bagnato: se nemmeno tu hai mai avuto problemi, allora il rischio è lo stesso che ho io, anzi, se non hai mai cambiato marchio, il rischio diventa ENORME!
Se poi sei uno che accresce le proprie preferenze in modo proporzionale alle statistiche dei guasti, buon per te!
Io mi baso si sulle statistiche, ma non solo sulle mie, anche su quelle di migliaia di altri utilizzatori che dicono il contrario di ciò che vorresti far passare qui, quindi, sul bagnato, mi sa che piove proprio pochino... ;-)
Il risparmio totale, oltretutto, finora, io lo moltiplico praticamente per tre e senza mai il minimo problema, quindi, se un giorno dovesse succedere l'impossibile, gli 800 - 1.200 Euro di riparazione mi faranno comunque "na mezza pippa", in rapporto al budget risparmiato finora!
Non ti resta quindi che una possibilità: meditare sulle TUE scelte, non su quelle degli altri. MrGreen


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:46

Ma se fossi io la D850...farei un'assicurazione-vita per morte da folgorazione elettrica.


Ho comprato un BG, non un taser, come posso fare a spiegartelo?! Sorriso;-)

p.s. ( ..non ho nessuna simpatia per l'assistenza italiana di NIKON.. )


Si, me l'avevi già detto, ma qui penso si tratti di "simpatie" o "antipatie" più per le politiche dei prezzi, che non per l'assistenza. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:08

Ricky vai tranquillo!!

user117231
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:15

Ci è cascato come un pollo nello spiedo.
MrGreenMrGreenMrGreen
E un filino di cagarella l'ha avuta...
era quella la puzza di bruciato.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:37

E un filino di cagarella l'ha avuta


No, dai, dopo anni di esperienze generiche e mesi di ricerche specifiche, non basta il tentativo di un “passionista” Nikon a farmi venire la cagarella!
:-PSorriso
La cosa fastidiosa, però, dopo il tuo primo intervento, é stata quella di dover iniziare a scrivere con una mano sola, in quanto l'altra é rimasta costantemente impegnata altrove, per scopi apotropaici... MrGreenMrGreenMrGreen

Ricky vai tranquillo!!
yessa! Grazie. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:42

MrGreenMrGreen
Siete spassosissimi

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:44

Piuttosto, dicci come va! Potrebbe essere la discriminante per chi e' ancora indeciso sul da farsi ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 14:37

Il topic ha raggiunto il limite di pagine e di messaggi inseribili: per inserire questo messaggio ho dovuto cancellarne uno mio, precedente.
Penso si possa continuare su un nuovo topic.
Ne apro uno con titolo “Battery grip non originali: esperienze d'uso” e, se vi va, potremmo continuare lì.
Io di sicuro! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:43

@Korra: Anche il mio primo Vertax era fallato. Reso e sostituito con un'altro, ha funzionato benissimo per 4 anni, poi ha ceduto e ora sono passato a Meike. L'investimento totale adesso è salito a 130 euro, comunque molto più basso del BG originale!;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:42

Riesumo questo thread ad uso e consumo di eventuali "ritardatari" nell'utilizzo della meravigliosa D850: confermo che il grip Meike MK-D850 corredato con le batterie EN-L18 DSTE che si trovano sull'Amazzone, funziona per ottenere i 9fps "on the cheap" Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me