RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anno 2018 : sorpasso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anno 2018 : sorpasso?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:10

la questione è ancora più semplice: non hai mai usato una ML decente, e parli per partito preso, senza sapere.


E beh..se lo dici tu ci credo..MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:11

Non ragionare per assolutismi please....
Io, e come me molti, ritengo ancora la qualità di immagine fornita da un mirino ottico superiore a quella di un evf...
Forse arriveremo ad eguagliarla, magari nel breve, ma ancira non ci siamo!


non ragiono per assolutismi, e non ho detto che la qualità è superiore a quello ottico. Ho detto che i vantaggi sono infinitamente superiori.
Tu quali evf hai provato? hai mai messo l'occhio al mirino di una Leica SL?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:13

la storia dei filmati da cui si estraggono le foto è una leggenda metropolitana, non succederà mai.

Oddio, siamo a 20fps con A9....
Sui cellulari Htc di 5 anni fa si potevano fare brevi filmati (se non ricordo male fino a 8 sec) con qualità fotografica, ossia unendo 25scatti/secondo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:14

A7r3
Non ho assolutamente interesse nei confronti del mondo leica
I vantaggi posdono essere tanti....ma le esigenze fanno la differenza....e la qi può essere un'esigenza "infinitamente" più importante...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:16

Articolo di Agosto 2009: www.mobileblog.it/post/9353/applicazioni-per-symbian-s60-25-tra-le-mig le 25 milgiori app per Nokia (da utilizzare son tastiera)

Articolo di novembre 2009: www.macitynet.it/le_100_migliori_app_per_iphone_e_ipod_touch_dellautun le 100 migliori App per iPhone. Non solo sono molte di più, non solo sono utilizzabili su schermi touch, la cosa che ha fatto la differenza è che sono dedicate a molto altro come ad esempio giocare o suonare musica (suonare e non riprodurre).

Un iPhone faceva molto altro rispetto ad un Nokia Symbian ed è per questo che Nokia è morta. Una ML arriva ad uno stesso risultato di una reflex, solo che lo fa in modo diverso. Alcuni preferiscono una strada, altri una strada diversa.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:18

Alcuni preferiscono una strada, altri una strada diversa.


Che sempre una strada rimane..;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:19


Oddio, siamo a 20fps con A9....


quella è una raffica, non è un filmato.

Sui cellulari Htc di 5 anni fa si potevano fare brevi filmati (se non ricordo male fino a 8 sec) con qualità fotografica, ossia unendo 25scatti/secondo.


in jpg, non in raw.

Molte macchine di oggi sono in grado di filmare a 4k, cioè 8 megapixel, la risoluzione di una 1D mk2 (con la quale sono stati fatti milioni di scatti, tra matrimoni, foto sportive e foto naturalistiche).
Quante persone conoscete che fanno filmati ed estraggono i frame, invece di scattare?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:20

Ma quello che rende un mirino Evf non è la stessa cosa che rende un live view a schermo?
Quali sono tutti questi vantaggi in più?
Chiedo da ignorante, ho provato solo quello della A7 e proprio non mi è piaciuto il lag. Sono certo che i nuovi siano notevolmente migliorati

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:20

Che sempre una strada rimane


L'importante è non credere che la strada la scegliamo noi ;-). Il giorno che Canon risparmierà anche un solo yen costruendo una ML allora sì che le reflex moriranno, almeno quelle Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:21

Dovranno diminuire le raffiche altrimenti converrà comprarsi una videocamera tra un po'MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:23

Un iPhone faceva molto altro rispetto ad un Nokia Symbian ed è per questo che Nokia è morta.


visione fin troppo semplicistica: Nokia è morta per molti altri motivi.

Una ML arriva ad uno stesso risultato di una reflex, solo che lo fa in modo diverso. Alcuni preferiscono una strada, altri una strada diversa.


Una ML arriva a risultati migliori di una reflex: il mirino elettronico permette di fare cose che con una reflex semplicemente non sono possibili. Il contrario non è vero, invece.

E' solo questione di tempo, lo specchio sparirà. Se la cosa non vi piace, potrete continuare a scattare con le DSRL odierne.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:33

Una ML arriva a risultati migliori di una reflex: il mirino elettronico permette di fare cose che con una reflex semplicemente non sono possibili.


Esempi? No perchè io ad oggi avifauna decentemente con una ML ancora non la posso fare..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:38

@Perbo: sono consapevole che lo specchio sparirà, quello che non mi convince è il motivo che in molti adducono ovvero "la superiorità tecnologica". Io credo che il motivo sara economico, ma se mi postate qualche esempio in cui
Una ML arriva a risultati migliori di una reflex
sono pronto a ricredermi

PS il motivo per cui è morta Nokia mi interessa poco, credo in ogni caso che l'esempio calzi poco in questo 3d :-P

user59759
avatar
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:43

Ban, tu senza Nikon non puoi fare nulla;-)MrGreen
Se ammetti apertamente di preferire Tamron, Sigma ecc alle ottiche originali, hai indirettamente confermato la tua delusione nei confronti delle ottiche Nikon. Cosa che invece i canonisti non provano nei confronti delle ottiche native.
Ma siamo OT.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:52

Ban, tu senza Nikon non puoi fare nulla;-)MrGreen


Ahahah, sei proprio il fanboy Canon che pensavo..

hai indirettamente confermato la tua delusione nei confronti delle ottiche Nikon. Cosa che invece i canonisti non provano nei confronti delle ottiche native.


Assolutamente. Ho tutti i supertele Nikon Originali e pagati quattrini, tanti, mica patate. E sono TOP in tutto.
Asserivo al fatto che se vuoi usare pixellate anche le ottichine Canon fanno H2O. Vediti un po' di provettine su DXO.
Sui 24 mpx della D750 e i 16/20 mpx della 4s/5 tutte le ottiche Nikon vanno bene. SE però vuoi il massimo dalle pixellate devi andare su ottiche Sigma/Tamron/Zeiss + personalità e microcontrasto accentuato. Ovvio che anche Nikon adesso stà tirando fuori le sue risolventi vedi 105 1.4 / 70/200 FL . Che poi i vari 35/24/85 1.4 che sono usciti anni fa risolvono bene 25/27 mpx quindi utilizzabilissimi anche su D850 (il 50 1.4 no, fa schifo, ma il Canon 50 1.4 di schifo ne fa ancora di piùMrGreen), tra l'altro tutti i fissi che ha tirato fuori ultimamente F1.8 sono molto risolventi, non costruiti al top ma comunque non malaccio e abbastanza abbordabili.. Quindi...ce n'è per ogni bocca..

P.S. Ciao FanboyMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me