RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove Pixel Shift A7rIII







avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 21:28

Secondo me in macro "statica" e still life può avere senso. Ed anche in paesaggistica, solo in situazioni particolari. Anche in architettura può servire.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 22:25

ma sì soprattutto in architettura.
comunque lo baratto volentieri per lo stacking o multiple exposure, una delle 2 a caso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:01

@Camou il pixel shift Sony paradossalmente soffre dell'eccellenza del sensore 42 Mpx BSI. Il sensore Pentax meno evoluto mostra più miglioramento.
Se si eliminano le vibrazioni e il sensore viene mosso riproducibilmente nei quattro stadi, un pixel shift è assimilabile a un Foveon.
Allora, in termini di definizione e microcontrasto, è inutile aspettarsi miracoli da Foveon FF, sono già qui e non entusiasmano. È anche impensabile che un Foveon FF esibisca SNR come gli ultimi sensori Sony.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:08

Valerio il pixel shift sony non soffre affatto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:18

Ciao Valerio!
In che senso “sono già qui”? Le Foveon FF? Pensavo a marzo...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:39

si riferisce all'equivalenza coi ff in pixel shift. Almeno credo...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:58

@Gian, Massimo un eventuale Foveon FF (anche à la Merrill) non è pensabile che sia meglio di un pixel shift Sony ben riuscitoCool
Valerio il pixel shift sony non soffre affatto...
Chiaro, sarà meglio di uno scatto singolo, ma se fosse stato un 24 Mpx senza filtro AA sarebbe stato un Foveon FF con i Mpx della tua sd4-H e si sarebbe visto meglio la differenza. Per sfruttare il pixel shift a 42 Mpx (che per me è un Foveon) probabilmente bisogna usare fissi APO superlativi, una deduzione non supportata da proveConfuso
I Mpx totali giocano un ruolo decisivo nelle interpolazioni Bayer, più sali e più ti avvicini ai Foveon, è questo il senso del "soffre"MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:04

Sì Valerio, il pixel shift su r3 è un valore aggiunto, ma limitato dall'applicabilità.
Già di suo la sony (senza ps) compete con la sd4h. Dove non arriva col dettaglio, compensa con la risoluzione.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:18

infatti il pixel shift si nota meglio su un m4/3 che lo rende uno scatto maltrattabile quanto un FF...
qui su Sony ha poco senso...solo per BW migliora un pochino ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:23

Ecco, forse dovrei provato con lente più risolvente, tipo il 90 macro. L'ho provato solo col 16-35 Zeiss , 16-35 gm e 24-70 gm. Il 90 potrebbe far vedere più microdifferenze.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:32

JJ penso il contrario. Più è tagliente la lente, meno vantaggi avrai a passare per il ps.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:38

probabilmente ottieni un file migliore facendo il panino di 8 scatti singoli con lo stesso sharpening rispetto allo scatto highres

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:45

Eh non so massimo, può essere. Sinceramente dubito che farò il test a breve MrGreen
Però se mi ricordo la prima volta che esco con 90 magari mi porto il 24-105 (non il gm) o il 70-200, li piazzo a 90 e vediamo.
Anche se ho notato una certa aleatorietà nell'efficacia del ps. Cioè anche con treppiede buono ecc ci sono mille fattori che possono far sì che lo scatto singolo sia allo stesso livello. Va fatto il test in condizioni ideali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me