| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 16:36
Detto che i 40fps son venuti fuori da fico, io ho parlato di 24fps, ma anche 40 non mi farebbero schifo. Supponendone 24 per essere conservativi, siamo d'accordo vero che se una ipotetica A9II facesse 24fps avrebbe eguagliato lo standard cinematografico vero? Per 400 foto nel buffer magari, sono circa 20 sec. di filmato RAW. Capiamo in due la potenzialità o capisco solo io? Hai ancora bisogno di esempi pratici per capire che filmerebbe in RAW da 24mp? |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 16:38
“ Detto che i 40fps son venuti fuori da fico, io ho parlato di 24fps „ Ma io rispondevo a fico tu con 24 ancora non eri intervenuto se poi ti butti in mezzo come giovedi e cambi le carte in tavola che vuoi da me? fatti una domanda e datti una risposta ;-) Non capisco perchè continui a fare esempi di 24 quando io mi riferivo a 40.... te l'ho detto rileggiti.... |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 16:40
Ripeto: non cambia nulla, basta aver superato o eguagliato i 24fps. E' quello che non ti entra in testa. Perchè tu 40fps li vedi come 40 foto, io li vedo come un filmato RAW su un corpo da 3mila euro. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 16:58
@Ankarai fai tu neanche commento più..... |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 21:44
“ Detto che i 40fps son venuti fuori da fico, io ho parlato di 24fps, ma anche 40 non mi farebbero schifo. „ Mi uccidete la fotografia. Non c'è nemmeno più piacere di fare raffiche per vedere se ne è venuta qualcuna buona. Con il 100% di frame a fuco, il divertimento è pari a 0 |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 6:53
Eh banjo hai ragione! È per questo che quando voglio divertirmi e non mi serve il risultato a tutti i costi porto dietro solo fotocamere ante 1970... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 7:33
Blade, servono 50 megapixel o 100.000 iso? Dipende, a moltissimi non servono a nulla, a pochi altri servono... Oggi le macchine Sony anche abbastanza modeste scattano a 24 fps, sei sicuro che questo valore non verrà innalzato? Una a9 da 24 megapixel scatta a 20 fps con un AF capace di farne 60.... Se dimezzi a 12 puoi fare 40 senza alcuna difficoltà, e qualcuno a cui serviranno si troverà sempre... Qui su juza mi pare di aver letto più volte che c'è qualche pro che registra in 4k e poi estrapola il frame perfetto, ma così ti perdi il raw... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 9:22
“ Qui su juza mi pare di aver letto più volte che c'è qualche pro che registra in 4k e poi estrapola il frame perfetto, ma così ti perdi il raw... „ ...e ti accontenti anche di 8 mpx Per questo uso sarebbero meglio i frame 8K....ci fossero |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 9:30
Meglio fare foto a 40 fps... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 9:50
“ ..non mi serve il risultato a tutti i costi porto dietro solo fotocamere ante 1970...MrGreen „ Dubito che uno che ambisce a 40 frame al secondo abbia piacere a scattare a pellicola. Penso tu non lo abbia nemmeno mai fatto..Il ragionamento dello scattare 1000 foto in sequenza esula dal pensare a cosa e a come si scatta... A si, ma tu sei quello che senza Sony ed eyeAF a F1.2, non può scattare 100 frame tutti uguali per beccare il momento clou e irripetibile..dell'occhio a fuoco... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 9:53
Io a dire la verità avrò scattato a raffica penso due volte in vita mia... Al mare facendo foto ai bambini in acqua... Non siete capaci di ragionare in astratto, non è che se una cosa non serve a me allora non serve a nessuno, la idx2 scatta a 14 fps, oggettivamente non serve a niente nemmeno quella... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:54
@Ficofico fico quello che dici è verissimo, io ho detto quello che ho detto per altri motivi.... chi ha capito ha capito ;-) |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:59
“ Non siete capaci di ragionare in astratto, non è che se una cosa non serve a me allora non serve a nessuno „ Vero, ma va sfatato anche il mito che funzionalità in più abbiano un costo marginale nullo per l'acquirente. Il video a 4K (tanto per fare un esempio che torna ad ogni piè sospinto) senza il quale pare che una fotocamera sia da scaffale, non è gratis: la fotocamera va progettata e realizzata con materiali in grado di gestire e smaltire il calore aggiuntivo che viene prodotto, il firmware per realizzare la componente video va progettato e va fatto bene (team di sviluppatori dedicato), il bus che va a scrivere su scheda esterna deve avere una velocità che facendo solo foto sarebbe qualcosa più che superflua, ... E questo delta costo lo pagano tutti, anche chi dei video se ne fa una pippa perchè li fa solo col telefonino... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:03
Purtroppo la macchina su misura solo per le proprie esigenze costerebbe ancora di più.. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:05
Io non uso mai la modalità "P", potrei avere uno sconto se le accoppiate le scelgo sempre io? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |