RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini fotografici : recensioni parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaini fotografici : recensioni parte 2





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:54

salve a tutti!
ho trovato questa discussione molto utile, purtroppo però non è servita a sanare i miei dubbi! :-/

Sono indeciso tra questi tre zaini:

Tamrac Expedition 7x
Tenba Shootout Medium
Benro Ranger pro 500

Dovrei farci stare dentro 2 corpi macchina, 2 flash, un 70-200 (che acquisterò a breve), e altri 2 o tre obiettivi (28-75 2.8, un 35 1.8, moltiplicatore ecc) + accessori: batterie, schede, hard disk...

Il tamrac mi sembra quello più "massiccio" ho già una borsa ed è indistruttibile, ma è quello che esteticamente mi piace di meno, anche se apprezzo tutti gli scomparti che ha.
Il temba ho letto in questa discussione che è molto grande e non sarebbe valido come bagaglio a mano, mi sembra abbia poche tasche per gli accessori. Esteticamente stupendo.
Benro: semisconosciuto, esteticamente mi piace, molto pulito come linea. Tuttavia dalle foto mi sembra che gli interni siano "rivestiti in tessuto"...tipo cotone! Non vorrei che con il tempo di rovinasse facendo i classici pallini, o che si sporchi e non sia lavabile con una spugna (come invece faccio per gli interni rivestiti in plastica della tamrac)

In futuro ho intenzione di prendere anche qualche ottica un po' più lunga (150-500), quindi non voglio una cosa che mi stia stretta negli anni futuri!
Grazie
Matteo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:39

grazie @ Gdellefoglie

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 13:10

Qualcuno conosce il Naneu Pro Alpha?



avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 9:31

Ciao a tutti, mi trovo costretto a rompervi le scatole x un consiglio,
vorrei acquistare uno zaino che mi permettesse il trasporto di 2 super tele quali il 300 f2.8 e il 600 f 4 seconda serie, corpo macchina 1dx, i due extender, tubi di prolunga, batterie di riserva e schede di memoria, sono già in possesso di un Tamrac expedition 9 ma mi risulta un po' stretto e inadatto al tutto......voi cosa mi consigliate?????

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 9:44

...Uno scherpa Pakistano no?!?....MrGreen
M'è scappata...scusa ;-)
Io non ho supertele, ma il mio zaino mi pesa parecchio già così figuriamoci con due supertele...Triste
Ma non puoi portare solo il 300 e magari duplicarlo?...altrimenti la vedo davvero dura (per la schiena!). Confuso
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 9:47

kimera69 di zaini ce ne sono un'infinità ed ognuno può avere,per le proprie esigenze e priorità, le sue preferenze....Io,avendolo, consiglio, costo a parte, il nuovo Guragear che contiene tranquillamente ciò che elenchi con la GRANDISSIMA caratteristica di conservare le misure del bagaglio da cabina (parlo di misure:ovvio che con tutta quella roba il peso eccede ma per quello la soluzione si trova!). Ti dirò che il 300 entre bene col paraluce inserito....


www.jama.fr/boutique/fr/prise-de-vue/sac-photo/kiboko-90

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 9:54

Kimera anche se un pò strettini sono riuscito a portare in un think tank acceleration un nikon 300mm f2.8, un 600mm f4, una D300 con battery pack e una D800 con battery pack. In più un 1.4x e un 2x. Il 600 bisogna metterlo un pò obliquo. Non ho fatto una foto purtroppo per farti vedere la configurazione. Certo lo zaino pesava un'indecenza ma si è chiuso perfettamente

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 10:21

Grazie ragazzi, velocissimi e gentilissimi, del Guragear ne ho sentito parlare molto molto bene, costo a parte....invece non conoscevo il modello citato da Antonio,
per lo scherpa ci avevo pensato ma vitto e alloggio mi costavano comunque troppoMrGreenMrGreenMrGreen,
grazie ancora dei consigli

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 10:31

Kimera per completezza d'informazione ti dico che non esiste più l'acceleration perchè sostituito dall'accelerator;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 10:48

Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 13:49

alt un attimo.. ;-)

il vecchio acceleration v2 è stato sostituito dal commuter.
il nuovo accelerator è più simile al vecchio addict2

;-)

per completezza, nell'acceleration v2 trovano comodamente posto due corpi con 300 one e 500 montati, più tc e altri accessori.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 18:43

vi chiedo un consiglio, cercavo uno zaino che contenesse un minolta 400mm www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=minolta_400_f4-5g montato con fotocamera e paraluce montato ma non è essenziale che lo sia e la possibilità di metterci un altro obiettivo piccolo.
avete qualche consiglio che non costi un capitale?
grazie

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 19:29

OT:....bellissimo il Minolta 400...perchè non lo recensisci nell'apposita pagina?...sarebbe molto interessante.
Chiuso OT ;-)
Gp

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 10:53

Mi associo a luca.cina: ho un 400 f5,6 canon e ho scorso velocemente le 30 pagine di questo topic e non ho visto nulla. Non è lungo quanto il minolta ma di piu dei vari 70-200 e 100-400 (chiuso), perciò non so se rientrerebbe montato sulla camera negli zaini medi come lowepro vertex 100aw o fastpack 350aw (che sono quelli su cui ho messo gli occhi appunto).

Grazie
ciao

avatarmoderator
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 10:57

x andrea e Luca: nel fastpack entra una reflex con b.g e al massimo un canon 100-400mm . Orientati su zaini con posizionamento del super tele in verticale come i lowepro 300 e 400aw .

Il topic sulle recensioni degli zaini continua qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=617311#2384161


ciao, lauro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me