| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:36
Stranamente però l'Alfa Romeo per vendere la nuova Giulia l'ha fatta a trazione posteriore. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:40
E che c'entra? scrivere cose a caso non aiuta, il mondo cambia, la gente si adegua. Chi non si adegua fa come i dinosauri: si estingue! La mercedes ora punta anche alla anteriore. Il tuo discorso è sbagliato. La nikon punta alla ML, fa bene, ci prova, prima che sony le mangi altro mercato. A chi giova star lì a guardare i fasti del passato? |
user86191 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:59
In futuro tutte le auto saranno elettriche, così come tutte le fotocamere saranno senza specchio, non e in discussione il se ma quando ciò avverra La tradizione si è importante, ma nulla può contro il progresso tecnologico cui le case devono adeguarsi per sopravvivere, la Ferrari abbandonerà definitivamente il mitico 12 cilindri per un merdoso motore elettrico, fine di un'epoca |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:45
“ chi compra una fotocamera dei tre marchi la vuole reflex. „ Infatti, dopo 20 anni, ho abbandonato Nikon per Sony. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:50
Vuol dire che non ti piaceva la reflex. Sei uno, non un milione |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:03
Nikon FM2, Nikon F3, Nikon D100, D200,D300, D700, D3, D3s, D800, D750, DF. Non mi piaceva la reflex? Diciamo che mi ero stufato di non poter mettere bene a fuoco in manuale con le mie ottiche ai/s |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 20:50
"Stranamente però l'Alfa Romeo per vendere la nuova Giulia l'ha fatta a trazione posteriore." Ma infatti tranquillo x i nostalgici dello specchio le Reflex le continuerà a fare, soltanto che le ML saranno in pochi anni la prima scelta le Reflex una nicchia x nostalgici, come lo é la pellicola Vs digitale... |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:03
“ Diciamo che mi ero stufato di non poter mettere bene a fuoco in manuale con le mie ottiche ai/s „ Esatto! Io ricordo che avevo la Nikon F3 con il pozzetto intercambiabile, toglievo il pentaprisma e mettevo la lente di ingrandimento per migliorare la messa a fuoco manuale, ora ho la Sony A7Rii e la uso quasi sempre in manual focus ( per paesaggi ), anch' io ho molti obiettivi Nikon AI. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:18
con tutto il rispetto per i mirrorless fanboy: sono anni che Nikon e Canon devono chiudere e che le reflex sono obsolete e bla bla bla... ma perchè per gli utilizzatori di mirrorless è così importante che le reflex spariscano dalla circolazione? non potete godervi le vostre ML senza sperare in disgrazie altrui? |
user126294 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:23
Magari pensano che se si rompe lo specchio,avranno 7anni di sfig@ Giuliano |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:25
le reflex..rimarranno per molto tempo le professionali!...poi come Leica con il telemetro , resteranno apannaggio di pochi! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:28
“ con tutto il rispetto per i mirrorless fanboy: sono anni che Nikon e Canon devono chiudere e che le reflex sono obsolete e bla bla bla... ma perchè per gli utilizzatori di mirrorless è così importante che le reflex spariscano dalla circolazione? non potete godervi le vostre ML senza sperare in disgrazie altrui? „ È normale che reagiscano scompostamente, quando si ha successo si diventa antipatici. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:33
forza le conclusioni siamo alla pagina 15 |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:34
“ le reflex..rimarranno per molto tempo le professionali!...poi come Leica con il telemetro , resteranno apannaggio di pochi! ;-) „ Le reflex ormai sono diventate come gli orologi: chi se lo può permette si compra un Rolex Daitona automatico chi non può indossa un Casio al quarzo ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |